• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Distanza minima di messa a fuoco: come calcolarla?

Fabio D.E.

New member
Un mio amico mi ha chiesto di consigliarli un proiettore da montare in camera da letto (lo so, è un po strano e gliel'ho detto anche io).
Il problema è che la distanza da parete a parete è di 280cm e considerando l'ingombro del proiettore direi che avrebbe bisogno di mettere a fuoco da una distanza di 240cm (lente-parete).
Non è interessato più di tanto ad avere grandissime dimensioni, 60-70 pollici vanno già bene.
E' possibile calcolare con i dati della lente di un proiettore la sua distanza minima di messa a fuoco, e se si come si fà?
Se poi qualcuno conosce per esperienza diretta qualche proiettore che soddisfa le caratteristiche va bene lo stesso.
Dimenticavo che preferirebbe fosse DLP e che non costasse più di 3000 euri.
Grazie a tutti.
 
Secondo me, ad una distanza di 240 cm., non dovresti avere problemi di messa a fuoco con nessun proiettore.

Il mio Panny 500 è a una distanza di 270 cm. e non è certo al limite.

Aspettiamo comunque qualche amico più ferrato !
 
Fabio D.E. ha scritto:
Un mio amico mi ha chiesto di consigliarli un proiettore da montare in camera da letto (lo so, è un po strano e gliel'ho detto anche io).
Il problema è che la distanza da parete a parete è di 280cm e considerando l'ingombro del proiettore direi che avrebbe bisogno di mettere a fuoco da una distanza di 240cm (lente-parete).
Non è interessato più di tanto ad avere grandissime dimensioni, 60-70 pollici vanno già bene.
E' possibile calcolare con i dati della lente di un proiettore la sua distanza minima di messa a fuoco, e se si come si fà?
Se poi qualcuno conosce per esperienza diretta qualche proiettore che soddisfa le caratteristiche va bene lo stesso.
Dimenticavo che preferirebbe fosse DLP e che non costasse più di 3000 euri.
Grazie a tutti.

Fabio,

La distanza di messa a fuoco minima non è calcolabile, me è una caratteristica meccanica propria dell'ottica.

Le informazioni riguardanti la distanza minima di messa a fuoco, la trovi nei dati tecnici del proiettore, solitamente si aggira sui 90 cm.


Ciao,

Ilario.
 
Normalmente la distanza minima di messa a fuoco si aggira sugli 80 cm. Quindi non ci sono problemi per 2,40 mt.


Ciao
 
Top