• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

distanza 3,5 mt - tv oled 65 pollici - budget 2500€

mapero

New member
salve a tutti,
vogli acquistare una tv Oled da 65 " e la distanza di visione è 3/3,5 metri
Su amazon LG CX6LA costa venduto e spedito da loro 1760€, molto allettante.

La utilizzerei per vedere film da chiavetta, sky HD (partite e film), ddt, DAZN (partite)
Mio figlio (8 anni) sta crescendo e non posso di certo credere che con un 65" non voglia usarlo per giocarci
Per ora si accontenta della switch e del tablet... io lo attendo per acquistare qualche consolle

In ballottaggio con LG indicato cosa mettereste ?
Sarei contento di stare sotto i 2000€, ma posso salire se ne vale la pena

Se ritenete, proponete anche altro
 
Io non comprerei mai e poi mai un tv per quelle cifre su Amazon. E comunque a parità di prezzo si trova il Panasonic 65HZ1000 venduto da Mediaworld ed Euronics…
Poi la scelta è soggettiva…i soldi sono vostri…
 
Io non comprerei mai e poi mai un tv per quelle cifre su Amazon. E comunque a parità di prezzo si trova il Panasonic 65HZ1000 venduto da Mediaworld ed Euronics…
Poi la scelta è soggettiva…i soldi sono vostri…

addirittura @teuztv, come mai, hai avuto qualche brutta esperienza ?
per un utilizzo "ibrido" (un pò gi gaming) consigli comunque panasonic ?
quali sono i pari livello da confrontare con il Cx ?
A8 e HZ 1000 ?
 
Ultima modifica:
salve a tutti,
vogli acquistare una tv Oled da 65 " e la distanza di visione è 3/3,5 metri
Su amazon LG CX6LA costa venduto e spedito da loro 1760€, molto allettante.

La utilizzerei per vedere film da chiavetta, sky HD (partite e film), ddt, DAZN (partite)
Mio figlio (8 anni) sta crescendo e non posso di certo credere che con un 65"..........[CUT]

Ciao

a € 1.748, venduto e spedito da Amazon quindi massimo livello di garanzia, trovo che l'LG 65CX sia best buy.

Ha presa HDMI 2.1 per il gaming anche con le consolle next gen. :)

https://www.avforums.com/reviews/lg-cx-4k-oled-tv-review.17085

.
 
io con 2000-2500€ valuterei anche 65G1 ci sono 300 di cashback

se spendo meno non succede nulla :D
cosa ha in più al CX ?

purtroppo io ho solo preconcetti sui vari brand, nulla di suffragato dai fatti
- Lg: miglior rapporto qualità prezzo. Da scegliere se si usa anche per il gaming
- Sony: molto bello, ma caro. Non sono riuscito a capire il suo punto forte
- Panasonic: da scegliere se l'uso principale sono i film. Credo sia un pò dietro agli altri 2 per la connettività
 
Il Sony è un pò una via di mezzo: ottima calibrazione out of the box anche se non hai livelli del panasonic, migliore upscaler, gestione del movimento, Android è il sistema più aperto e completo (poi può piacere o meno), migliore gestione dei gradienti, gestione del near black (meglio di LG, anche se non al livello di panasonic)
 
Il Sony è un pò una via di mezzo: ottima calibrazione out of the box anche se non hai livelli del panasonic, migliore upscaler, gestione del movimento, Android è il sistema più aperto e completo (poi può piacere o meno), migliore gestione dei gradienti, gestione del near black (meglio di LG, anche se non al livello di panasonic)

quindi, panasonic top, ma fortemente orientato alla visione dei film
Lg ultimo della classe, sempre ottima, ma il terzo classificato
passando ai modelli per marca, quali sono degni di nota, secondo te
 
Top