• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disposizione diffusori posteriori Dolby Digital 7.1

Codifiche DTS-HD MA o TrueHD 7.1 in inglese sono presenti in numerosi titoli. Per l'italiano, non è vero che non ce n'è nessuna: una, per esempio, è presente in "San Valentino di sangue"...
 
Ma intendi San Valentino di Sangue l'edizione in DVD in cui è presente sia la versione 2d che quella in 3d? In ogni caso secondo te se le appenderei al muro perderei molta qualita? Le terrei logicamene a debita distanza...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendo il Blu-ray naturalmente...

Esistono parecchi utenti che hanno i surround back appesi al muro...non vedo dov'è il problema...;)
 
Dave76 ha detto:
Intendo il Blu-ray naturalmente...

Esistono parecchi utenti che hanno i surround back appesi al muro...non vedo dov'è il problema...;)
Si, ma i surround del 7.1 o del 5.1? Perché quelli del 5.1 possono essere messi anche a lato..
 
I surround back sono i diffusori posteriori della configurazione 7.1. I surround, invece, sia in configurazione 5.1 che in 7.1 vanno messi a lato del punto d'ascolto o al più leggermente arretrati...
 
Ok ho capito... Il mio problema è che il muro dove devo appenderli dato che è lo stesso in cui appoggio la testa! In pratica io dietro non ho spazio perché ho subito il muro! Tanto che lo uso come poggiatesta!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
anche io sono nella tua stessa situazione. Vorrei passare al 7.1 ma non so se - per la disposizione che avrebbero i surround back - potrei realmente beneficiarne.

Ed allora lancio una piccola provocazione: perchè non punti ad un 5.1? senza essere OT, perchè non rivedi, se possibile, il tuo budget e inizi con un buon 2.1?

In bocca al lupo e non fare le cose in fretta come me:p
 
No dai un 2.1 no.. Ormai fate conto che l'ho preso! :D Quello che non capisco è perché ci sono pareri discordanti su persone che dicono che va bene lo stesso appendere al muro i surround back e altri invece considerano un 5.1. Morale della favola l'ho comprato, piazzato senza surround back e aspetto consigli sul montaggio...
 
Io direi di appendere i surround più distanziati possibile dal punto d'ascolto (anche sulla parete posteriore) e orientati verso di esso...
 
Concordo con l'amico Dave. Lì mi sa che un 7.1 è davvero sprecato:rolleyes:
Io il mio 5.1 l'ho messo proprio così, con i surround a circa 1,80 di altezza, leggermente inclinati verso il basso.
 
Certo certo... Logicamente devo puntarle nella direzione del punto di ascolto? Praticamente verso il basso...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se il divano è appoggiato al muro si può "giocare con i ritardi dei singoli diffusori se se ne sente la necessità.

Per quanto riguarda le codifiche 6.1 sono presenti in alcuni film e si siddividono in:
Dolby Digital EX (matriciale)
DTS ES matriciale
DTS ES discrete
Il DTS discrete è un vero 6.1 con 7 canali completamente separati, gli altri due sono matriciali cioè il canale centrale posteriore (surroundback) viene ricreato con una matrice dal processore dsp, chiaramente per ascoltare queste codifice il sintoampli deve esserne dotato.

Star Wars I-II-III Dolby Digital EX
Colpo grosso al drago rosso DTS ES discrete
007 la morte può attendere DTS ES matriciale
Ballistic Dolby Digital EX
Blade II DTS ES discrete
Blade Trinity DTS ES discrete
................... e molti altri ancora, spero perdoniate il piccolo OT.

Questi film abbinati ai surroundback danno quel tocco in più palpabile, molto palpabile.
Se il sintoampli lo permette, se disponete dello spazio necessario e se la vostra metà vi autorizza aggiungete anche il 6° canale, che sia un singolo diffusore o una coppia con certi film verrete ripagati.

pc020006t.jpg
 
Top