Dopo essermi dedicato a massacrare il 9731 su altro topic (scherzo naturalmente), mi fa piacere fare quattro chiacchiere anche su consoles (360/PS3) e risoluzioni.
Per prima cosa vorrei capire bene se tutti i giochi non nativi in 1080p ma semplicemente upscalati dalla gpu della 360 (o magari anche dalla Ps3 poichè dubito che tutte le software house investano immediatamente su sviluppi sicuramente più onerosi..), saranno realmente così diversi visivamente da un nativo 720p.
Oppure capire se le differenze su titoli sviluppati in 1080p si noteranno, tanto per avere un riferimento, su un 37 full hd da tre metri di distanza.
Ho come l'impressione che a suon di numeri (1080, 720) risoluzioni pannelli (1366x768/1920x1080) supporto (al 1080p piuttosto che al semplice 1080i), si stia perdendo la distanza da tutta una serie di parametri che influenzano pesantemente la qualità della riproduzione (colorimetria, tridimensionalità solo per citarne un paio non funzione della risoluzione). Da vecchio appassionato audio, ho l'impressione di essere ritornato alla nascita dell'esoterico con logiche però diametralmente opposte. Mi spiego meglio: con l'high end si era privilegiato l'aspetto dell'ascolto rispetto alla tradizione che basandosi su freddi parametri di laboratorio esprimeva la superiorità di un'elettronica o di un diffusore; ora sta succedendo il contrario tra gli utenti, il tv lo giudichiamo visivamente dopo averlo comprato e ci scateniamo invece alla rincorsa di caratteristiche da scheda tecnica che a mio avviso a volte lasciano il tempo che trovano.
Pensate che quanto espresso sia molto lontano da quanto effettivamente sta accadendo? (ricordo che si è aperto un thread sulla nuova serie Sharp che probabilmente ha raggiunto i mille post senza che nessuno o quasi abbia visto in funzione i tv)