• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display 3D olografici nel futuro di Apple?

La buonanima di mia nonna diceva sempre "Tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare" ;)

Sulla carta il brevetto di Apple potrebbe anche sembra qualcosa di veramente innovativo e appetibile. Ma all'atto pratico riusciranno anche a trasformarlo in qualcosa di concreto ? Oppure è solo un modo di far parlare di se in un periodo dove la parola 3D va di moda e visto che c'è magari registrare un molto generico brevetto da poter poi utilizzare in futuro per far causa a qualcuno che dovesse veramente realizzare un progetto simile ? :rolleyes:
 
Benissimo! Adesso però esigo mettano subito in commercio un bel computer con schermi olografici touchscreen come quelli di Avatar... :D
 
apple non è arrivata prima in questo caso come in molti altri.. è una tecnologia relativamente datata!
speriamo solo che grazie a loro cominci a diffondersi presto :)
 
Bene, ora si diano inizio alle speculazioni sul probabile prezzo di tale "gingillo" ... io dico 3000€ se poi è Apple dovete tradurre in minimo 4500€ (IVA esclusa ovviamente:D )

OK, domani vendo il mio iMac nuovo di zecca !!! :D :)
 
mmm frenatevi... l'apple registra più o meno due tre brevetti al giorno tra un po'... come tutte le aziende.. si parano il sedere per il futuro, in modo tale che nessuno potrà utilizzare una loro possibile idea.
 
Top