• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Discografia di Neil Young in Blu-ray

Sono anni che si attende la pubblicazione dei suoi famosi archivi
Fino a pochi mesi fa il DVD Audio era il formato prescelto (infatti sono già uscite alcune sue pubblicazioni in tale formato) poi il vecchio leone è stato folgorato sulla via di Damasco dal blu ray.
In origine si parlava di una decina di dvd per coprire il periodo dal 63 al 72, considerato che è circa dal 1998 che tra i fans si parla di notizie circa la prossima, imminente pubblicazione... io non ci spererei troppo.
ciao
 
NeilYoung parla di DVD Audio ma io non li ho mai visti nè trovati, piuttosto ho acquistato le edizioni a 2 dischi, uno in standard CD AUDIO e l'altro in DVD VIDEO utilizzato nell'opzione LPCM 24/96.
A proposito di quest'ultimi ho una curiosità da soddisfare: l'audio è accompagnato da immagini in movimento e non mi risulta che ciò sia possibile, per insufficienza di spazio sul disco. A dirla tutta le immagini sono, come dire, di tipo "strano". Qualcuno sa spiegarmi come hanno fatto?
 
Top