• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Diffusori per Pioneer SC-LX73 / SC-LX83

Gianca

New member
Ciao a Tutti,

vorrei acquistare un sintoampli Pioneer SC-LX73 oppure il SC-LX83 perchè oltre che a piacermi come marca, riesco ad avere una buona quotazione.
La domanda è:

Quali diffusori (giusti per le caratteristiche del Pio) devo andare a sentire per avere un buon impianto HT?

Possibilmente gli anteriori preferirei non a torre (se non indispensabile).

Grazie per le risposte
 
La musica ti interessa???
Dipende molto da questo. Ci sono delle scelte che puoi fare se ti interessa solo HT, tipo Focal e Klipsch, opp altri, tipo mordaunt o BW o compagnia bella per la musica + HT.
Poi c'e' anche il budget che puoi/vuoi spendere.
 
serve infatti capire:
1) budget?
2) quanto % HT e quanta % musica?
3) stanza dedicata o installazione living?
4) quanti MQ?

poi possono arrivare i suggerimenti di ascolto ma secondo me non scartare a priori nulla, salvo sia fuori budget.;)
quindi anche il suggerimento teufel potrebbe essere valido per le tue orecchie, ovvio l'ascolto è obbligatorio insieme ad un confronto con un sistema di pari costo.

....non hai idea di quanto si possa rimanere piacevolmente sorpresi da ascolti di diffusori "sconosciuti" nel mercato italiano!:cool:
 
Gianca ha detto:
Nessuno che possa darmi dei lumi?

Gianca

Come giustamente dice grezzo72 servono piu' info per capire cosa possa fare al caso tuo.

Io comunque ho il precedente LX-82 e ci ho abbinato diffusori Focal e B&W che ho in firma: sono molto soddisfatto per l'HT, per l'ascolto della musica ho invece dovuto integrare affiancandoci un sistema dedicato (ampli e lettore).
 
KEF serie T 105,205,305

io sono nel dubbio se acquistare i nuovissimi kef 105,205,305.
ultrasottili, detesto sistemi giganteschi
Che ne dite: possono starci o salta tutto ?

ecco le caratteristiche :

satelliti e centrale

T301 / T301c
Design Two and a half-way closed box
Drive units 2 x 115mm (4.5in.) dual layer MF
25mm (1in.) aluminium HF
Frequency response 80Hz - 30kHz
Crossover frequency 1.7kHz
Amplifier requirements 10 - 150 W
Sensitivity (2.83V/1m) 91dB (wall mount)
88dB (floor stand mount)
Maximum output (SPL) 110dB
Impedance 8Ω
Internal volume 1.4 Litres
Weight 1.5kg (3.3lbs)
Dimensions
(H x W x D) 600* x 140 x 35 mm
(23.6 x 5.5 x 1.4 in.)
Dimensions
(H x W x D)
centre mode 140 x 600 x 35 mm
(5.5 x 23.6 x 1.4 in.)
Finish Black

per il sub

T-2
Design Closed box powered subwoofer
Drive units 1 x 250mm (10in.)
Frequency response 30Hz - 250Hz
Amplifier 250 Watts built-in Class-D
Maximum output (SPL) 110dB
Low pass filter variable Fixed 250Hz, 2nd-order
Low level signal inputs RCA phono socket
Internal volume 12.7 Litres
Power requirements 100 - 240 V ac ~ 50/60Hz
Power consumption 250VA
Weight 13kg (28.6lbs)
Dimensions
(H x W x D) 380 x 370 x 177 mm
(15.0 x 14.6 x 7.0 in.)
Finish Black
 
Interessato pure io.. Ho appena comprato il 73, uno spettacolo, pero merita delle casse migliori di quelle che ho.. Budget circa 1000 euro, solo uso ht, niente torri. Due anteriori da scaffale e un centrale, che consigliate??
 
ligno87@libero.it ha detto:
Interessato pure io.. Ho appena comprato il 73, uno spettacolo, pero merita delle casse migliori di quelle che ho.. Budget circa 1000 euro, solo uso ht, niente torri. Due anteriori da scaffale e un centrale, che consigliate??
sono perfette. Audio purissimo e ben definito.
Per le staffe a pavimento le ho dovute ordinare direttamente in Uk (75 € la coppia) in italia me le facevano 150 euro l'una .
adesso ho ordinato un cavo per sub. avevo un ottimo cavo rca digitale ma spostando il sub nella posizione definitiva mi da un p'o di rumore.
L'unica pecca è il connettore sub del woofer che è posto al di sotto della cassa e potrebbe dare problemi se la terminazione rca del cavo fosse leggermente più lunga del solito ( speriamo bene)
comunque le kef le ho trovate daonlinestore ( ottimo negozio ) leggermente lento nel reperire i prodotto ma dopo tutto non è un prodotto da supermarket. spedizione velocissima - di 24h
 
Ultima modifica:
spiegazioni

grezzo72 ha detto:
serve infatti capire:
1) budget?
non più di 1500/2000 in totale
2) quanto % HT e quanta % musica?
80% HT resto musica
3) stanza dedicata o installazione living?
Living e non troppo ingombranti (non per spazio ma per moglie
4) quanti MQ?
30

poi possono arrivare i suggerimenti di ascolto ma secondo me non scartare a priori nulla, salvo sia fuori budget.;)
quindi anche il suggerimento teufel potrebbe essere valido per le tue orecchie, ovvio l'ascolto è obbligatorio insieme ad un confronto con un sistema di pari costo.

....non hai idea di quanto si possa rimanere piacevolmente sorpresi da ascolti di diffusori "sconosciuti" nel mercato italiano!:cool:

Ciao
Giancarlo
 
con il tuo budget/uso, io ti suggerirei klipsch serie reference oppure paradigm serie monitor.
visto i tuoi 30 mq ti suggerirei di optare per i modelli da pavimento come frontali, ma se non puoi per WAF vai anche con i bookshelf però quelli + grossi cioè RB81 o le paradigm titan.

ovviamente cerca di ascoltarli entrambi accoppiati con il pioneer: io non so dirti come suonano le 2 accoppiate.

Altre alternative possono essere le monitor audio (serie BX o meglio RX), focal (serie 700 o meglio 800) o B&W serie 600.
 
Se ti puo' essere utile, io con il pioneer vsx-920 e Klipsch rf-82 mi ci trovo benissimo, specie dopo aver perfezionato alcune cosette...
 
Qui una prova di laboratorio dell'equivalente di sc -lx83 Americano ovvero sc-37
-
This graph shows that the SC-37’s left channel, from CD input to speaker output with two channels driving 8-ohm loads, reaches 0.1 percent distortion at 152.5 watts and 1 percent distortion at 183.8 watts. Into 4 ohms, the amplifier reaches 0.1 percent distortion at 219.0 watts and 1 percent distortion at 270.9 watts.

Response from the multichannel input to the speaker output measures –0.06 decibels at 10 hertz, –0.01 dB at 20 Hz, +0.48 dB at 20 kilohertz, and –1.58 dB at 50 kHz. THD+N from the CD input to the speaker output was less than 0.007 percent at 1 kHz when driving 2.83 volts into an 8-ohm load. Crosstalk at 1 kHz driving 2.83 volts into an 8-ohm load was –97.27 dB left to right and –96.79 dB right to left. The signal-to-noise ratio with an 8-ohm load from 10 Hz to 24 kHz with “A” weighting was –105.63 dBrA.

From the Dolby Digital input to the loudspeaker output, the left channel measures –0.02 dB at 20 Hz and +0.46 dB at 20 kHz. The center channel measures –0.01 dB at 20 Hz and +0.49 dB at 20 kHz, and the left surround channel measures –0.00 dB at 20 Hz and +0.48 dB at 20 kHz. From the Dolby Digital input to the line-level output, the LFE channel is –0.00 dB at 20 Hz when referenced to the level at 40 Hz and reaches the upper 3-dB down point at 118 Hz and the upper 6-dB down point at 121 Hz.—MJP
Qui la prova completa
http://www.hometheater.com/content/pioneer-elite-sc-37-av-receiver
 
Top