• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori per Marantz NR-1402

toso78

New member
ciao a tutti
perdonatemi se rompo sempre le scatole con i miei innumerevoli post...ma ho bisogno di un consiglio sui diffusori da affiancare al Marantz NR-1402.
Cosa mi consigliate come diffusore da scaffale? B&W 686, B&W CM1, KEF R100 od altro?
grazie
ciao
 
Buongiorno,
scusate se mi intrometto in questa discussione ma vorrei sapere se questo marantz sarebbe in grado di pilotare delle dynavoice magic f6 ex ed il centrale dynavoice magic c4 ex.

Grazie
 
Pensavo sempre alle piccole della serie magic. Mi mancherebbe solo il sub....da ignorante, non mi convince troppo il sub sempre della serie magic. Vabbè che i diffusori valgono quello che costano, ma il prezzo del sub mi sembra un po' troppo basso.
L'idea era di prendere il "completo" della serie magic senza il sub e nell'attesa impostare il sinto tutto su large? potrebbe andare? Riuscirebbe il marantzino a pilotare il tutto?
 
Confermo quanto detto da maveric. Sulle istruzioni e dietro al sinto (vicino alla presa del sub) c'è pre out. sulle instruzioni fanno vedere che puoi collegare un amplificatore stereo. In futuro quindi potrei prendere (mi sembra di averlo visto sul mercato ed ad un buon prezzo) il PM 7003 al quale collegherei solo i frontali. Ora vengo alle domande. Meglio prendere il PM 7003 subito oppure nel frattempo posso collegare i tutti diffusori (ad eccezione del sub) al sinto e quando prenderò il sub farò anche la spesa dell'amplificatore stereo? Se non è una spesa "fondamentale" (l'amplificatore) ne farei anche a meno. L'uso che ne faccio è 50/60 musica e 50/40 film.
Se qualcuno (come me) ne capisce abbastanza una mazza come fa a capire, oltre che ad ascoltare, se un sinto riesce a pilotare degnamente dei diffusori se i valori che riportano le case produttrici sono indicativi?
 
L'ampli lo puoi prendere in un secondo momento ,intanto provalo e senti come va senza.
E.... bella domanda , ma non si ha mai la certezza e per questo che io consiglio sempre di non lesinare nella scelta del sinto.
Comunque nel tuo caso se 6 rimasto affascinato da questo sinto credo tu possa proseguire nell'acquisto e considerando la possibilita del finale in aiuto qualora ci fosse bisogno, il 1402 non trovera' certo problemi con quel centrale e con quei 2 sorround.
PS: se ti interessa maggiormente la visione dei film non prenderti un integrato stereo ma un finale 2ch nudo e crudo.
Facci sapere se concludi
 
Ultima modifica:
E questo chi lo dice ? Non basta vedere i dati di targa, te ne accorgi solo quando le hai collegate, e con quel maranzino non c'e' da esagerare se si vuole ottenere un buon risultato
Maveric le B&W serie 68* da scaffale sono meno sensibili e più ostiche da pilotare delle Monitor Audio RX e delle Mordaunt Short mezzo da scaffale.
Questo non lo dico solo leggendo i dati, ma l'ho constato direttamente in diversi ascolti fatti sia con sintoAV che con integrati 2ch. Io parlo "quasi" sempre per esperienza diretta. ;)
Visto che il marantzino, come dici giustamente tu, non è proprio un campione di erogazione mi sono permesso di consigliarli delle casse facili da pilotare.
oltretutto come timbrica, marantz si sposa bene con entrambi i diffusori da me consigliati.
Tu cosa consiglieresti invece a toso78?
 
E....bella risposta (scherzo).
Il sinto è già in mio possesso. Per il momento usavo quelle specie di casse di un kit yamaha (mi sembra il 3033). Domani vado a prendere frontali e centrale. Avevo optato questo perchè avevo letto che marantz è abbastanza musicale e dato che ascolto anche parecchia musica mi sembrava un buon compromesso.
L'amplificatore stereo tipo il PM 7003 non è come un finale 2ch nudo e crudo? Se non lo è me ne puoi indicare qualcuno giusto che capire le differenze?
 
audiolab 8200p o 8000p

grezzo72 se hai avuto modo di constatarlo ok, ma cn i dati di targa nn si puo' capire , la sensibilita' nn e' un fattore determinante ,l'impedenza come saprai varia a seconda della frequenza desercizio (non e' mai costante) e non e' per tutti i diffusori e' uguale anche se sono targati 8ohm e questo fa si che il sinto si possa trovare con impedenze intorno, anche 2o3 ohm mettendo in crisi i piu' piccoli come il 1402.
 
Maveric le B&W serie 68* da scaffale sono meno sensibili e più ostiche da pilotare delle Monitor Audio RX e delle Mordaunt Short mezzo da scaffale.
.[CUT]
a parte che non è il sistema per dire se un diffusore è più facile o no da pilotare....ma restando in tema di sensibilità......le 685 sono 1 decibel più sensibili delle RX 1 che montano il 6 pollici come le 685 mentre le RX 2 hanno la stessa sensibilità e montano un 8 pollici.....quindi col tuo criterio le 685 sono più facili da pilotare.Se a questo aggiungiamo che l'impedenza nominale delle MA è 6 ohm e quella minima in media scende in alcuni frangenti sotto i 3 ohm vine fuori che pure per quanto riguarda il carico la MA è più ostica vista che la B&W è 3,7 ohm.
Se a questo aggiungiamo che in sala ascolto è netta anche l'evidenza di ciò e prestazionale viene fuori che staimo parlando di due prodotti non paragonabili se non per il listino.
Per quanto riguarda le mezzo la sensibilità anch'essa è di un decibel inferiore per precisione 89 1W1M contro i 90 1W1M di B&W
 
Top