• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori per computer

Denny21

New member
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su cosa utilizzare come casse per computer dalle quali ascoltare anche musica liquida tramite una scheda audio dedicata o un dac.
Le strade da percorrere sono due: casse più relativo amplificatore o casse amplificate tipo monitor da studio.
I prodotti che ho in mente sono le B&W 685 o questi KRK RP5 G2 Rokit http://www.krksys.com/krk-studio-mon...t/rokit-5.html

Ascolto prevalentamente musica rock e brit-rock (dai Led Zeppelin agli Oasis), adesso sto ascoltando in cuffie Sennheiser HD 598 e sono piuttosto soddisfatto.
Considerate che collegando l'impianto al pc lo utilizzerei anche per ascoltare videogiochi e video su youtube (chiaramente non di canzoni).
Potete darmi un consiglio per favore, è tanto che vorrei risolvere. :)
 
Ciao,
ho visto i diffusori amplificati della KRKSYS, non sono male, però se scegli il modello Rokit 6, suoni un po meglio la tua musica preferita.
Saluti.

Ciro da Salerno.
 
parlando di monitor attivi:
io ho avuto per un periodo le esi near 05 experience e ne ero piuttosto soddisfatto (anche se le usavo soprattutto per hd-recording),
ho un bel ricordo anche delle m-audio bx8 (piuttosto ingombranti però)
 
Io andrei di Monitor attivi, quelli che hai scelto sono ottimi, e più sali con la spesa, restando nella stessa famiglia, meglio è.
 
Ho ascoltato questi due monitor: KRK RP5 G2 Rokit e M-AUDIO Studiophile BX5a Deluxe.
Ho trovato difetti ad entrambe, le prime con dei bassi ben sostenuti ma con una gamma alta più povera e scarna, mentre le seconde con dei bassi meno definiti ma con dei medio-alti che letteralmente uscivano fuori dalla cassa.
In certe canzoni che ascolto bene qui sento la voce sparata fuori dai diffusori lasciando tutto il resto in secondo piano in maniera più confusa. Molto probabilmente è un problema di mix che non mi fa più piacere la canzone.
Evidentemente non sono portato per l'ascolto dei monitor anche se mi piace molto un suono nitido e definito con una buona spazializzazione degli strumenti.
Restano dunque da valutare le B&W 685, ma non sono un po' grandi da mettere sulla scrivania davanti la faccia?
Cosa altro mi consigliate?
 
Ciao Denny,
sicuramente sono da preferire le RP5 per come hai descritto il suono, e secondo me più coerente. Se, invece vai su B&W devi acquistare anche un amplificatore, quindi la spesa è maggiore.
Saluti.
 
Ok, quindi escludo i monitor , nessuno di quelli mi è piaciuto.
Apro una discussione per chiedere quali diffusori e ampi di scegliere.
Grazie comunque dei consigli.
 
Scusate se mi intrometto e vado un po' fuori OT con una domanda noob...:D

Ma quand'è che un paio di casse ''si merita'' l'appellativo di ''monitor''? Che caratteristiche devono avere?
E possono essere solo 2.0?
 
Ascolto prevalentamente musica rock e brit-rock (dai Led Zeppelin agli Oasis), adesso sto ascoltando in cuffie Sennheiser HD 598 e sono piuttosto soddisfatto.

Ascolti rock con queste cuffie? io le ho trovate asettiche....de gustibus
Ma le casse dove devi metterle di preciso? Perchè le 685 davanti a te non sono il massimo come hai ben detto.
 
Questa è la foto che magari rende meglio l'idea,
come si vede ho l'impianto ht per la televisione e i blu Ray, ma avendo la scrivania a lato sono spostato rispetto alle casse, non sono centrato e quindi non sento correttamente al posto giusto.
Le casse andrebbero ai lati dello schermo del computer.
k1ovq0.jpg



Tu che cuffie utilizzi?
Ho ascoltato sia Denon che le Beats Monster Studio di Dr. Dre che mi sono sembrate troppo gonfie.
Mi piace un bel basso, ma deve essere secco e preciso per i miei gusti.
 
Ultima modifica:
nell'ipotesi casse più relativo amplificatore, io per un pò ho usato questi prodotti in classe D.
Suonano molto bene, anche con una sorgente diversa dal pc.

Ampli: http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
Casse: http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html

prezzo irrisorio e resa più c..........[CUT]

concordo in pieno , almeno per quanto riguarda l'ampli (che ho collegato ad un paio di polkaydio tsi 100 ),visto che le casse purtroppo ancora non le ho comprate , ma mi sono ripromesso di farlo a breve ...puoi provare anche con il Fenice 20 mkII ( ho anche quello e a me sembra anche un pò più grintoso ( !!! ) dello Scythe ...saluti...
 
Top