• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

diffusori basso fattore waf 2

frankekko100

New member
diffusori1.jpg
materiale.jpg
sagomatura.jpg
tentativo pannello tnd
tentativo pannello tnd.jpg
pannello tnd.jpg
 
Ultima modifica:
Basso fattore WAF??? :eek:
Mia moglie mi ucciderebbe se mettessi in salotto quei menhir...:rolleyes:

comunque bello avere a disposizione una fresatrice CNC, ci si può sbizzarrire.
 
non vanno in salotto

Nel mio salotto ci starebbero al massimo dei cubetti tipo bose.Vanno in una mansarda di circa 80 mq abitabili ancora in corso di ristrutturazione completamente open space (tranne il bagno ovviamente) adibita solamente agli hobby (moglie decoupage, figlio palestra, io sala cinema). A presto postero' la piantina per sapere cosa ne pensate della disposizione.Per quanto riguarda la costruzione dei diffusori e' stata fatta in falegnameria, come spero si capisca dalle foto (non vorrei che qualcuno pensi che li abbia costruiti in cantina o in garage)con l'ausilio non solo di una fresatrice a controllo a 5 assi,ma anche pressa per l'incollaggio a strati, calibratrice e cosi' via.Saluti a tutti.
 
spettacolari :eek:

facci sapere quando avrai finito, mi raccomando;)

Ciao

ps
benvenuto in questo forum
 
come faccio a spostarlo?

capolavoro e' una parola grossa, ma detta da uno che si e' costruito quel po po di cinema fa veramente piacere.Saluti frankekko
 
Ultima modifica:
O MIO DIO....

Sono stupende... Hai per caso bisogno di un figlio adottivo... :D

Come ne hai studiata la forma e l'acustica?

Complimenti davvero....!!!!
 
una semplice curiosità ................... ma oltre alla veste estetica " IMPRESSINANTE" hai intenzione di usare anche gli stessi componenti delle Grand Exquisite ?

a vedere la zona MID TW credo tu voglia personalizzare il progetto ...

sono curioso di vedere il tutto finito .......

non posso far altro che complimentarmi con te ! lavoro incredibile . ancora complimenti
 
ottimo lavoro! COMPLIMENTONI..!

sicuramente frutto di un'esperienza non indifferente e di certo della possibilità di utilizzo strumenti avanzati:)

invidia powered :)

ma gli AP che userai?
 
che dire !nulla!ma la falegnameria si chiama karma?userai gli ap in ceramica ?gli accuton?quanto li pagherai?è quello il colore definitivo?
posso fare una critica non critica?sono stupende ma l'estetica di questi diffusori esiste già!comunque fai i miei complimenti al tuo falegname!
ps e se per la struttura interna usassi l'originalissimo nome MATRIX????
scherzo davvero belle ciao ale!
 
Anch'io sono curioso di sapere su che AP sono stati calcolati i volumi ed i reflex...

Facci sapere, cmq sia COMPLIMENTONI!!! :D
 
Complimentoni : ah se suonano come le Kharma Grand Exsquisite tene prenoto una coppia per Max 1/50 del prezzo di listino :D (dovrebbero costare poco più di 200.000 € :cool: )
 
certo che no

zcaioca ha detto:
stessi componenti delle Grand Exquisite ?
Certo che no,ho gia speso troppo per la struttura. Scherzi a parte gli altoparlanti sono dei comunissimi Ciare,HW321 per i woofer in un volume di 185 litri accordati a 31 Hz,una -3 a 38 Hz e una -6 a 30 Hz con pendenza a 14 db per ottava.(Meglio non spremerli troppo, inoltre penso che tagliero' le frequenze sotto i 30 Hz).La frequenza di taglio sara' intorno ai 150/160 Hz a 12 db per ottava.I mid sono gli HW 204, scelti per quello che io chiamo fattore presenza che fa molto live e per la buona sensibilita' (dovrei arrivare a 96 db).La frequenza di taglio sara' intorno a 2200/2400. MT 320 per il tweeter,sempre per il discorso sensibilita'.Ciao a tutti.
 
Top