• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori a torre o da mensola?

  • Autore discussione Autore discussione Joce
  • Data d'inizio Data d'inizio

Joce

New member
Buongiorno a tutti, sono una nuova utente.
Leggo da tanto tempo questo forum che mi è stato di enorme aiuto per cominciare ad entrare nel mondo dell'HT.

Ho acquistato un Sinto Denon AVR 1909 al quale vorrei collegare i seguenti dispositivi:

Samsung LE40A756R1
Xbox 360
Popcorn Hour 110
Pioneer DVD (non ricordo il modello :nono: )
Lettore blu-ray coming soon

Dovrei acquistare a questo punto i diffusori, volevo rimanere su le Indiana Line, tenendo presente che l'utilizzo è esclusivamente HT e xbox (per musica posseggo un vecchio ampli della keenwood) è vorrei un parere sul tipo di casse da scegliere.
Purtroppo sono sacrificata con gli spazi data la conformazione della sala/mobili, avevo quindi pensato di usare come frontali le Arbour 5.04 e posizionarle rispettivamente, una sopra il mobiletto dove è posizionata la TV (circa 50 cm altezza) e altra su un altro mobile di circa 15-20 cmq più alto.
Secondo il vostro parere è sconsigliabile una disposizione simile? il dislivello delle casse influisce sulla resa sonora? per i frontali meglio le 5.04 a 3 vie o le più semplici 5.06? le torri sono cmq sempre consigliabili rispetto le casse da mensola?
Potrei anche pensare alle 5.02 anche se rimmarrebbere in mezzo ai piedi e l'idea di avere i fili a vista no nmi piace granchè :rolleyes:
Ultima domanda, va bene la serie arbour o le serie TESI o HC sono più performanti?
Dimenticavo la zona d'ascolto è circa 5m x 2,5m, la quale fa parte di un salone più grande (la sfortuna di abitare in un bilocale con angolo cucina :cry: )

Scusate se mi sono dilungata troppo e grazie a chi vorrà consigliarmi.
 
Il dislivello è minimo quindi non dovrebbero esserci problemi... per quanto riguarda le torri, se l'ambiente te lo permette, sono migliori
 
Ho posto il quesito semplicemente perchè, a logica le casse standard avendo il diametro del woofer più grosso, in teoria, dovrebbero essere più performanti? o sbaglio qualcosa?
In cosa sono migliori le torri?
Per la serie che mi dite meglio le Arbour, le Tesi o HC?

Grazie
 
ti consiglio vivamente ank io le tesi se vuoi restare in casa indiana;decisamente sono quelle più indicate anke per un utilizzo 50 musica 50 film.
Per quanto riguarda il tipo di diffusore a torre sicuramente più che altro per il maggior litraggio e la miglior resa.
 
Joce ha detto:
Ho posto il quesito semplicemente perchè, a logica le casse standard avendo il diametro del woofer più grosso, in teoria, dovrebbero essere più performanti? o sbaglio qualcosa?

no, il diametro del woofer da solo non conta, un diffusore a torre può avere anche un woofer più piccolo, ma avendo un mobile più grosso riuscirà comunque a scendere di più in frequenza...
 
Grazie a tutti ragazzi, mi rimane ancora il dubbio se scegliere le arbour o le tesi, il negoziante mi consiglia le arbour.
 
io andrei su tesi non ho sentito una gran differenza sia in ht che in hifi con le arbour poi è chiaro che ognuno fa le sue scelte.
ciao
 
Vedi un po' tu'...... se hai la possibilita' di ascoltarle entrambe (TESI/ARBOUR) e' decisamente meglio.
(io sono andato al BUIO e devo dire che mi e' andata MOLTO bene)
CIAO da IVAN :D :D :D
 
Alla fine le ho ascoltate entrambi in accoppiata con il denon e ho scelto le Tesi. non sono una grandissima esperta ma mi sembravano sostanzialmente simili.C'era effettivamente una impercettibile differenza ma entrambe mi sono piaciute.
Le ho sentite suonare in ambito musicale, e considerando che l'ambito per cui le ho prese è prettamente HC direi che con i soldi rismarmiati ci entra un bel lettore ble-ray :p

Grazie di nuovo a tutti.

p.s: Non ho comprato il sub penso di farlo in futuro, meglio stare su altre marche?
 
Cosa hai preso, 2x 504?

Per il sub: il sub tesi e' meraviglioso, ottimo rapporto qualita/prezzo.

Se vuoi qualcosa piu da HT e da far tremare i muri, allora velodyne cht-8/cht-10.
 
Si, 2 x 504, 1 x 704 e 2 x 204.
Mi arriveranno in settimana, il sub penso di aspettare un paio di mesi, mi sono svenata abbastanza fra ampli e casse :p
 
Quoto luigi............per l'home theater VELODYNE (sempre nell'ambito della 350-450 euro) e' il MASSIMO !!!
Invece se vuoi un SUB che ti soddisfi anche a livello musicale allora va' benissimo il TESI.
CIAO da IVAN :D :D :D
 
Top