• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Differenze tra MU7000 e MU8000 + confronto con KS7500/7000

cecio89

New member
Ciao a tutti,

ho spulciato qua e là sul forum trovando alcune risposte alle mie domande ma non completamente.

Intanto, voglio raccontarvi la mia storia col UE55KS7500.
Acquistato ad aprile a 1099 euro su Monclick (si possono scrivere i nomi dei shop online?) per casa mia, al tempo ancora in costruzione e senza corrente elettrica. Lo faccio consegnare in ufficio da mio padre, il quale lo ha scaricato con cura dal furgone del corriere e lo ha appoggiato su una scrivania.
Il giorno dopo, vado in ufficio a vedere il mio nuovo TV, però senza poterlo provare direttamente perché nell'ufficio sono assenti prese antenna. Lo apro, lo metto in piedi, tutto ok, perfetto... 40 giorni dopo faccio il contratto con l'Enel per casa mia, lo collego a corrente e antenna e..... Pannello rotto. Angolo inferiore sinistro completamente nero con migliaia di righe orizzontali che vanno per tutto il pannello, la metà sinistra è bianco e nero e quella destra supersatura. Guardo sul retro, e noto che la scocca è completamente crepata e staccata dal pannello... E' sicuramente caduto a qualcuno. Non a me e non a mio padre. Non vi dico le condizioni della scatola...
Insomma, Monclick non ne ha voluto sapere nulla (danno 10 giorni di calendario per qualsiasi reclamo/cambio). Samsung tantomeno, avendolo io acquistato da un subfornitore...

Dunque 1, a prescindere dal fatto che sul mio conto ho un -1100 €, non volendo più comprare un TV online (sebbene ho comprato CENTINAIA di articoli online) ho intenzione di rivolgermi alle grandi catene (le 2 principali insomma). Mi è caduto l'occhio sui nuovi 55MU7000 e 55MU8000 (piatti).

Dunque 2, so bene che un Samsung MU è inferiore a un KS (sempre sul taglio da 55"). Però non potendo aver testato "appieno" il mio KS7500 poiché rotto dall'origine, potrei anche non vedere queste differenze e accontentarmi di un MU.
Se trovassi in giro qualche KS a un prezzaccio lo prenderei subito!! Dato che sicuramente ne avranno qualche stock in magazzino da esaurire... Purtroppo online sono ancora alti i prezzi, per essere del 2016 (li sapete anche voi). Solo il KS7500 è sotto i 1000, ma da siti che sinceramente non conosco.

Entrambe le catene offrono la 55MU7000 e la 55MU8000. Che differenza c'è tra le due precisamente?
Lo chiedo perché una delle due catene vende sia il 55MU7000 sia il 55MU8000 abbinati a Moulinex + Lettore UBD K8500 a 1399 euro.

E quali sono le principali differenze tra i 55MU e i 55KS?

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Sé posso darti un consiglio valuta x il Sony xe90 che è nettamente migliore è un full led sé nn magari un oled cm quello che ho in firma anche sé full hd,sé hai mediaworld dalle tue parti acquistalo li visto che è l unico negozio fisico con diritto di recesso
 
L’unica catena dove puoi trovare un ks come rimanenza di magazzino a buon prezzo è quella che finisce in -euro...fai giri di chiamate di tutti quelli per te che sono fattibili come distanza facendoti passare il reparto tv e chiedi se hanno delle samsung serie ks
 
Grazie per le risposte, purtroppo stando a 2.5 metri di distanza propendo verso il 4k.

Grazie geek, domani provo anche da loro. Sul loro sito hanno il ks9000 ma non disponibile, sono 15 giorni che ho attivato la notifica email in caso arrivi ma ancora nulla. Domani passo cmq a chiedere se hanno qualcosa!

Riguardo le differenze tra MU7000 e MU8000? Ho letto che l'8 ha qualcosa di meglio sui neri, sul dimming e spicci sulla luminosità. Venendo "dopo il 7" dovrebbe essere migliore!
 
Ciao a tutti,

ho spulciato qua e là sul forum trovando alcune risposte alle mie domande ma non completamente.

Intanto, voglio raccontarvi la mia storia col UE55KS7500.
Acquistato ad aprile a 1099 euro su Monclick (si possono scrivere i nomi dei shop online?) per casa mia, al tempo ancora in costruzione e senza corrente elettrica. Lo faccio conseg..........[CUT]

.

Le differenze tra le serie MU8000 ed MU7000 le puoi evincere dallo specchietto che segue:

https://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id557527_1.jpg


Se hai trovato il 55MU8000 allo stesso prezzo del 55MU7000 sicuramente conviene il primo.

.
 
Grazie Angelo, avevo visto pure io quello specchietto ma non riuscivo a capire le reali differenze. Evidentemente è meglio l'8000, e a pari prezzo conviene sicuramente.

Quanto alle differenze con i KS invece? Io ce l'ho ma purtroppo essendo rotto non posso dire quanto sia bello o brutto quel pannello rispetto a un MU. Leggo sul forum che addirittura i KS sono alla pari se non superiori ai Q7. Ma è una differenza abissale?
 
Io ho potuto analizzare per bene un MU7000...osceno. Rispetto a qualsiasi KS dell'anno scorso siamo proprio su un'altro pianeta.
 
Mi hai distrutto ogni speranza ahaha!

Alternative a Samsung?
Budget 1500, anche meno...

Se si parla di OLED c'era il 55B6V a 1499 ma solo 200 pezzi, sarà esaurito...

Non ho mai preso in considerazione altre marche al di fuori di Samsung e LG perché mi sono sempre trovato bene con queste, cellulari e altro.

Comunque non ho fretta, non ci vivo ancora in casa mia e posso aspettare l'offerta giusta... Quindi MU proprio NO, serie Q inarrivabile per il mio budget, serie KS da sogno, LG OLED ho già letto decine di thread su pro e contro e differenze col pannello led e storco un po il naso.

L'ideale sarebbe riprendere un KS, curvo o piatto non mi importa. Se li vendessero ancora! :( o se almeno calassero i prezzi online potrei chiudere un occhio e fare spedizione assicurata, controllarlo subito come un maniaco quando arriva, ecc...
 
Beh l'OLED è superiore a un LCD solo in alcuni campi, ci sono decine di thread che ho già letto e compreso e che non sto a rievocare.

L'OLED è per utenti esperti e pignoli, per chi trova difetti minimi nel LCD.
 
Nn mi sembra che clouding bledding dse angolo di visione ristretto siano difetti minimi!i qled Samsung sn dei semplici lcd edge venduti per qualcosa che nn sono
 
Ultima modifica:
Clouding amen, per ritrovarmelo solo nei titoli di coda posso chiudere un occhio.

Bleeding intendi il backlighting ai bordi del pannello? Quello si, è un punto debole del pannello LCD.

Dse penso sia collegato al nero e al bleeding, quindi OLED vince ovviamente.

Dell'angolo di visione non mi importa, ho il divano di fronte al TV e non avrò mai la necessità di non guardarlo da in piedi o da altra posizione.

Per 300 e passa euro di differenza tra un pannello LCD e L'OLED più economico (55b6v), preferisco risparmiare quei 300 euro e prendermi un bel lettore bluray UHD o un impianto audio (non a 300€ ovviamente).

Mah... Devo aspettare natale. Magari salta fuori qualche Samsung KS o i LG 6V dell'anno scorso a prezzaccio


EDIT si della serie Q di Samsung lo so, sono dei KS con nome diverso
 
Ci darò un occhio!

Xe90 è la famiglia, le ultime due cifre sono piccolezze tra un modello e l'altro immagino... Vedo il KD55XE9005 nei negozi.


...o altrimenti valutare seriamente il 55B6V a 1499, senza però il lettore BD UHD che una catena offre. Certo che dopo aver buttato 1100 euro mi verrebbe voglia di spendere il meno possibile... :(
 
Ultima modifica:
Beh l'OLED è superiore a un LCD solo in alcuni campi, ci sono decine di thread che ho già letto e compreso e che non sto a rievocare.

L'OLED è per utenti esperti e pignoli, per chi trova difetti minimi nel LCD.
No l'Oled è superiore in tutto ad un lcd, specie poi ad un lcd di fascia media. Solo tv lcd come ZD9 o DX900 (full led con centinaia di zone) possono competare con gli Oled ma su diversi punti comunque perdono. Te lo dico perche a casa ho 4 tv 2 lcd 1 plasma ed un Oled. L'Oled è proprio un altro pianeta.
Quello che tu scrivi, lo scrivono solo le persone che non hanno mai avuto un tv Oled a casa.
 
Ultima modifica:
No l'Oled è superiore in tutto ad un lcd, specie poi ad un lcd di fascia media. Solo tv lcd come ZD9 o DX900 (full led con centinaia di zone) possono competare con gli Oled ma su diversi punti comunque perdono. Te lo dico perche a casa ho 4 tv 2 lcd 1 plasma ed un Oled. L'Oled è proprio un altro pianeta.
Quello che tu scrivi, lo scrivono solo le pe..........[CUT]

E per quanto riguarda la visione non al buio? Perché io ho una casa molto luminosa, sempre al sole. I film al buio quindi, ambiente in cui OLED dà il meglio di sé a quanto pare, li potrei vedere soltanto la sera tardi o la notte.
 
E per quanto riguarda la visione non al buio? Perché io ho una casa molto luminosa, sempre al sole. I film al buio quindi, ambiente in cui OLED dà il meglio di sé a quanto pare, li potrei vedere soltanto la sera tardi o la notte.

Assolutamente falso, gli Oled non sono mica come i plasma! Hanno una luminosità esagerata (visto che sono tv che sono compatibili con l'HDR), anche in piena luce vedi benissimo, te lo dico per esperienza, visto che in casa ho 2 lcd, 1 plasma ed 1 Oled, quindi so bene di che parlo.
 
Bene, grazie mille!

Ora devo cercare di rassegnarmi mentalmente a comprare un OLED 55" a 1499 € e dover rinunciare a un LED 55" + moulinex + lettore UBD tutto a 1399 € :P
 
Top