• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenze tra 5.1 e 7.1

scorpio6511

New member
Volevo un vs cortese parere se mettere o meno i surround posteriori
Ne vale la pena?
Con i nuovi formati audio e anche con i vecchi :D il miglioramento è tangibile?
Grazie
:)
 
Diciamo che film con 7.1 nativo (specialmente in italiano) sono pochini, ma se puoi farlo, perchè no?

In futuro le cose potranno solo migliorare sul fronte audio, quindi potresti già portarti avanti col lavoro...;)
 
Attualmente non ci sono notevoli miglioramenti

Chiedo poichè (sicuramente) avrò discussioni con la mia Signora anche se occulterò (si fa per dire) i nuovi diffusori
Caso mai rimando le liti a dopo Natale :)
 
io ce li ho e li ho usati solo con uncharted 2 (gioco ps3)...non c'e' praticamente nulla in 7.1

Per i film ho provato solo Hellboy 2 in inglese ovviamente e' l'effetto e' sicuramente più coinvolgente.
 
Ho letto sul manuale del mio yamaha che in caso di 7 casse il dsp di yamaha (appunto) veicolerebbe il flusso audio sui canali posteriori,
Qualcuno che ha Yamaha può dirmi se è vero
 
E nel caso di film con audio 5.1 va preso in considerazione anche che lavoro fa l'amplificatore nel "trasformarlo" in 7.1
Molti sotto questo punto di vista sono validi tanto da consigliare in qualsiasi caso una configurazione 7.1 appunto.
Saluti
 
Se la sorgente è 5.1 così resta. Non mi pare esista nel dsp la trasformazione da 5.1 a 7.1 a meno che non ti riferisci ai sintoampli Yamaha ma è una funzione proprietaria.
 
Aggiungerei anche Prologic IIz... Lo uso spesso con il mio Denon 1910 e devo dire che non è affatto male... Ovviamente i 2 diffusori in più (rispetto al 5.1) in questo caso vanno come front high e non come surround back.;) E' una scelta personale dettata nel mio caso soprattutto dai limiti della sala...:rolleyes:
 
Nel mio caso invece il fron high è impossibile ma è possibile con qualche sacrificio da parte mia, i back
Comunque il ampli è un yamaha come si evince dalla firma, scelto proprio per via dei dsp :)
 
@SAT64 oltre a quello che ti hanno segnalato per portare un 5.1 a 7.1 ci sono anche delle tecnologie proprietarie dei vari marchi.
 
Il mio sintoampli dispone solo del Prologic II, mi pare non sia implementata questa funzione (Denon AVR 2802), certamente non lo sostituirò per questa carenza.

Non sono interessato ai vari dsp ibridi altrimenti avrei optato per uno Yamaha, leader nei trattamenti con dsp fin dagli arbori dell' Home Theatre. Sono per l'ascolto della codifica originale.

Non sapevo che con le versioni Dolby Prologic dopo la mia avessero implementato questa funzione.
 
Top