• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenza Noleggio-acquisto

buldus2

New member
Scusate la domanda forse un po' stupida:
ma esistono differenze VIDEO qualitativamente apprezzabili tra un DVD versione noleggio e quella acquistata?

THX
Pier Francesco
 
Credo che se l'edizione del film è la medesima, quindi lasciando da parte superbit, extended, director's cut, special edition o altre simili varianti, il master dovrebbe essere il medesimo sia per questioni di costi (perchè spendere per fare due masterizzazioni diverse) e anche per questioni "pubblicitarie" (se il film mi piace, lo affitto, lo vedo bene, magari lo compero, se lo vedo male probabilmente no).

Sono supposizioni personali, ma penso che sia vero per la maggior parte dei DVD.

Ciao
 
muchas grasias!
Pensavo anche io in effetti...però avere il parere di qualcun altro è sempre più confortante!!!
Altre opinioni sono ben accette!
THX.
Che tu sappia, se mi faccio una copia di backup dei DVD che acquisto, una copia 1:1 tipo con clonedvd - pratica cmq legale, se per fini personali - la qualità rimane VIDEO rimane la medesima giusto?
 
Mi sembra di aver letto che con le ultime varianti alla normativa, forse anche la copia "di backup" ("per fini personali" sicuramente no :rolleyes: ) non sarebbe più consentita (anche poerchè per farla devi infrangere il sistema di protezione , e questo non è consentito comunque).

A parte questo, se fai una copia di un DVD, quale che sia il programma utilizzato, si verificano 3 casi:

il DVD originale entra perfettamente in un DVD5 ed allora la copia è identica all'originale (caso non molto frequente).

Il DVD non entra in un DVD5 ma entra in un DVD9 ed allora la copia è nuovamente identica all'originale (caso normale ma più costoso).

Il DVD non entra in un DVD5 neanche togliendo tutto meno il film e la sola lingua italiana, ma con il programma citato (e tutti gli altri simili) il contenuto viene ricompresso in modo da farlo entrare comunque ed allora la copia è più o meno inferiore all'originale, dipende dalla compressione adottata e dall'algoritmo impiegato dal programma (il caso più frequente).

Ciao
 
grazie mille per le preziose info...
ma se io voglio mantenere inalterata la qualità VIDEO e tramite clonedvd della slysoft tolgo tutti menù gli audio e i sottotili che non mi interessano lasciando solo il video italiano, riesco a non comprimere niente?
Es. Ho Deep Blue Sea che occuperebbe 7.54GB se tolgo tutti gli orpelli inutili per me arrivo con la sola traccia video e suono ITA a 5.4GB...e lo scrivo su un dual layer come faccio a sapere se ho compresso il film???
THX
 
buldus2 ha scritto:
grazie mille per le preziose info...
ma se io voglio mantenere inalterata la qualità VIDEO e tramite clonedvd della slysoft tolgo tutti menù gli audio e i sottotili che non mi interessano lasciando solo il video italiano, riesco a non comprimere niente?
Es. Ho Deep Blue Sea che occuperebbe 7.54GB se tolgo tutti gli orpelli inutili per me arrivo con la sola traccia video e suono ITA a 5.4GB...e lo scrivo su un dual layer come faccio a sapere se ho compresso il film???
THX

Se nel DL riesci a mettere 5.4 GB significa che non hai compresso nulla. Ma a questo punto lascia tutto e riempilo con i 7.54GB dell'originale no ? Tanto hai quasi 9 giga di spazio.... Se invece per contenere i costi del supporto vergine riversi i 5.4 giga in un DVD5 allora il programma comprimerà di circa il 20%, lasciandoti una qualità A/V di circa l'80% che su schermi TV è identica all'originale ed anche su grosse diagonali fatichi a vedere gli artefatti della compressione... sempre ovviamente a patto di usare un buon programma di compressione.
Se usi Shrink32 che è gratuito, otterrai ottimi risultati.

Ciao
 
grazie mille! ma che tu sappia dvd shrink può NON operare alcuna compressione? o rielabora cmq in ogni modo il film ?
 
Come è già stato detto, se l'originale (intero o con parti eliminate) supera la capacità di un DVD singolo strato viene fatta una compressione più o meno grande, in caso contrario non viene fatto nulla.

Usando un DVD doppio strato non viene mai fatta alcuna compressione in quanto anche i DVD commerciali sono a doppio strato, per quanto ci siano contenuti extra o il film sia lungo non viene comunque superata questa capacità (al più vengono inseriti 2 DVD).

Ciao

Ciao
 
Top