Se il difetto è presente anche nell'ascolto con cuffia si possono allora tranquillamente escludere i diffusori e relativi cavi di collegamento, pertanto rimangono in gioco l'ampli, il collegamento dalla sorgente, la sorgente.
Anche io invito a fornire sempre tutte le indicazioni del caso, a volte si chiede aiuto scrivendo solo "non si sente più, cosa può essere?"

Sarebbe come andare dal medico e dire "non mi sento bene". (Non mi riferisco al caso in questione, è una raccomandazione generica)
Ecco una serie di test da eseguire nell'ordine logico indicato e sempre validi per situazioni analoghe.
Prova a muovere, torcere il cavo originale, fare un po' di pressione sugli spinotti sia dell'ampli che della sorgente, se non cambia nulla procedi come indicato qui avanti.
Prova ad invertire i due canali all'ingresso dell'ampli, ovvero i due spinotti RCA del cavo che dalla sorgente va all'ampli, se non cambia nulla, ovvero continua a non sentirsi lo stesso canale il problema è nell'ampli, quindi va inviato all'assistenza.
Se, invece, continua a funzionare solo un canale, ma il difetto si sposta sull'altro canale allora il problema sta nel cavo o nella sorgente.
A questo punto prova con un altro cavo, se il difetto scompare il problema è nel vecchio cavo, buttalo.
Se anche con un cavo nuovo continua a funzionare solo un canale quasi sicuramente il problema è nella sorgente, anche in questo caso, verificato nuovamente il tutto, non resta che inviare il lettore (suppongo) all'assistenza.
Non vedo altre vie o possibilità.