• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Devo farmi un Home Theatre 5.1, consigli?

Ciao ragazzi,
eccomi di nuovo qua dopo un pò di tempo che non scrivo più.
Allora, in questi mesi ho guardato varie marche, tra cui B&W serie 6, Wharfedale e Indiana Line.
Premetto che le casse che più mi sono piaciute sono le B&W, in particolare le DM602.5 S3, sentite in negozio, stupende.
Purtroppo però l'impianto con le B&W mi viene a costare davvero troppo, totalmente fuori budget quindi sono costretto a escluderle :(
Ora quindi pensavo di considerare altre marche.
Vediamo di riassumere la situazione. Ho un budget massimo di 1500 euro in cui ci devono stare le 5 casse, il subwoofer e l'amplificatore.
L'impianto dovrà essere usato sia per i film che per la musica, in particolare musica anni 80-90 (U2 e Simple Minds se li conoscete :p ).
Come mi avete precedentemente consigliato, ho deciso di scegliere un ampli harman/kardon, più adatto anche per la musica, ma chiedo a voi quale modello a seconda dell'impianto che dovrò collegarci.
Ora rimane il dilemma dei diffusori, cosa prendere? Mettiamoci l'ampli Harman/Kardon AVR-335 da circa 630 euro, me ne rimangono 900 per le casse.
Mi potete dare qualche idea di cosa guardare, o meglio ascoltare su quella cifra?
Ultima cosa, le due anteriori preferirei che fossero a torre.

Grazie a chi saprà aiutarmi! :)
 
Se ti sono piaciute le B&W puoi orientarti verso chario o klipsch.

A meno che tu non abbia particolari esigenze di "potenza" come amplificatore può bastarti anche il 235 che trovi sui 500€, in questo modo ti restano 1000€ con cui dovresti riuscire a prendere almeno le due torri frontali e due posteriori. Il resto lo puoi completare successivamente con calma......;)
 
Io ho optato per Harman Kardon AVR 235 + sistema di casse JM Lab serie Chorus, per una spesa di circa 1500€. Restano fuori però sub e cavi.
 
No potenza non mi interessa più di tanto. Però il ragazzo che mi ha fatto sentire le B&W mi ha detto che queste casse necessitano di un ampli da almeno 1000 euro per sfruttarle a dovere, quindi ho deciso di scartarle totalmente. Ma io non ho bisogno di alzare a tutto volume, anzi, è meglio se rendono bene a volume anche basso!
Allora potrei optare per escludere almeno il sub inizialmente? Visto che solo quello mi porta via 500 euro, poi magari lo aggiungo più avanti.
Intanto do un'occhiata alle chario e le klipsch, in questi giorni mi sta fumando il cervello per riuscire a scegliere!
Non fosse per quel "piccolo" problema che mi mancano i soldi :p avrei già scelto!
Grazie per i consigli! :)
 
anche un marantz 5600 e costa intorno i 600€ è in grado di pilotare bene le 602.5s3,ma anche h/k 335,onkyo 603,denon 2106 ecc.....
 
Quindi l'harman/kardon almeno il 335 ci vuole per le 602.5 S3?
Ma possibile che i piedistalli per le B&W costino 135 euro l'uno?? Se alle 601 S3 posteriori aggiungo i piedistalli della B&W vado a spendere più delle 602.5, tanto vale che metto due torri anche dietro no?
E' un'idea che avevo da tempo, mettere le 602.5 davanti inizialmente, poi più avanti aggiungere altre due torri dietro, perchè ho una parete in cui due casse con i piedistalli stanno veramente male. La torre è più elegante.
Ho una marea di idee ma non riesco a venirne fuori!
Erano meglio i tempi in cui sentivo bene con i kit 5.1 da 200 euro :D
 
Io ho le b&w602.5s3 e le piloto con uno yamaha rx-v650 e non vanno affatto male. Fossi in te, visto che ti sono piaciute, le prenderei senza preoccuparmi molto di comprare amplificatori costosi. Magari invece di yamaha, che tutti dicono essere poco musicale, puoi andare sui marantz oppure puoi rivolgerti su qualcosa di usato.

Ciao.
 
Quasi quasi potrei cominciare col prendere solo le 602.5 frontali e magari per il resto ci penso più avanti.
Comunque nel mio impianto 5.1 completo volevo metterci:

Frontali B&W DM602.5 S3 (coppia)
Sorruound B&W DM601 S3 (coppia)
Centrale B&W LCR60 S3
Subwoofer B&W ASW 600 oppure Velodyne CHT 10R, li dovrò ascoltare entrambi poi deciderò.

Per questo impianto, se volessi metterci l'ampli harman/kardon, basterebbe l'AVR-335 o ci vuole almeno il 435? Se poi bastasse il 235 tanto meglio, ma non credo...
Tenete conto che non mi interessa alzare il volume alle stelle, anzi spesso dovrò tenerlo relativamente basso.

Un ultimo dubbio che ho è il fatto che nei surround devo aggiungere i due supporti che mi costerebbero altri 270 euro, perciò non faccio prima a mettere due torri anche dietro? Ha senso fare un impianto con 4 torri?

Già che ci sono volevo chiedervi cosa ne pensate delle B&W M-1 che non ho mai avuto occasione di sentire. Paragonate alle 602.5 sono totalmente diverse? Se facessi un impianto con 5 diffusori M-1 invece di quello scritto precedentemente come sarebbe la resa con film e musica?
 
l'impianto serie 600 che prospetti è una buona realizzazione,in merito l'ampli il 335 va più che bene,il 235 potrebbe andare bene,ma qualche watt in più non guasta.
Avere 4 torri lo puoi fare e bisogna avere anche spazio dove dedicare un impianto del genere.
Le b&w m-1 è un ottimo kit specie per uso ht e se abbinate con cht10r suonano meglio rispetto ai 2 sub dedicati as-1 e as-2 a meno che non venga abbinato il sub pv1 ma costa da solo quanto tutto il kit, a livello musica fanno quello che possono come resa,l'ascolto musicale non mi hanno entusiasmato,forse perchè abituato con diffusori in legno,mentre in ht si comportano ottimamente.
Chiedi se paragonate alle 602.5 sono diverse? beh si le 602.5 hanno una resa e timbrica superiore,ma prova ad ascoltarle e noterai il confronto specie uso stereo.
 
ciao anakin, anchio ho le creative s750 col decoder della creative e anchio devo abbassare il sub senno' trema tutto e mi da fastidio...

sto pensando di cambiare impianto e sino ad ora mi ero fatto questa idea:
-decoder onkyo 504 che esce questo mese e ha le entrate 7.1 per potersi collegari ai lettori hddvd e blu ray, tra l'altro non dovrebbe costare tantissimo
-casse: pensavo quattro di queste Arbour 5.04 - 3 vie, da scaffale
-sub uno di questi, Arbour S.10 - subwoofer attivo o S.08
-centrale sempre Arbour

questo impianto con decoder e sub s.08 dovrebbe venire sui 1700 euro.

Per questione estetiche mi piacerebbe mettere queste Arbour 5.02 - 3 vie, da pavimento come casse posteriori e davanti due Arbour 5.04 - 3 vie, da scaffale.
Nel forum pero' me l'hanno sconsigliato, anche se regolando l'impianto dall'onkyo si dovrebbe riuscire a riequilibrare l'equilibrio di potenza.
 
Per il frontale ti posso dire che le 602.5s3+lcr60s3 stanno bene insieme anche se qualcuno ti dirà che è molto meglio lcr600s3. In assoluto lcr600s3 è migliore ma con le 602.5s3 io ci "sento" meglio lcr60s3. In un certo senso lcr60s3 essendo un pochino più presente in gamma media lo trovo migliore nella riproduzione delle voci soprattutto quando non si alza tanto il volume.
Diciamo che secondo la mia poca esperienza per volumi di ascolto non tanto alti in ambienti non troppo grandi (diciamo poco sopra la soglia di sopportazione delle donne :) in camera da 5x5m ), l'impianto che vuoi realizzare tu è veramente ben messo e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Le b&w m-1 non li ho mai sentiti. Non ho sentito molti amplificatori ma con le b&w quello che mi è piaciuto di più è stato un NAD stereo (credo il c352). Ripeto, non ne ho sentiti tanti.

Purtroppo i supporti li fanno pagare profumatamente ed effettivamente se li devi prendere a quel prezzo credo sia meglio andare sui diffusori a torre almeno ci guadagni anche come qualità del suono.
Io me li sono fatti fare dall'attrezzeria dell'azienda dove lavoro grazie alla gentilezza del boss altrimenti avrei optato per i diffusori a torre: non puoi provare a chiedere a qualche artigiano? Un paio di piastre spesse e tre tubi possono bastare se non si hanno grosse pretese estetiche e credo che con 100 euro te la cavi.

Ciao.
 
Allora,
prima di tutto vi ringrazio per le risposte che mi chiariscono sempre un mare di dubbi :)
Per l'amplificatore allora vado per l'h/k 335 e almeno questo è deciso.
Le M-1 le escludo visto che l'impianto dovrà essere usato anche per la musica, comunque prima di fare l'acquisto sono curioso di sentirle. Ora che so dove peccano vedrò di fare un bel confronto in stereo.
Per i supporti avevo pensato anche io di farmeli fare, ma esteticamente viene una cosa orrenda. Il problema è che devo anche scegliere ogni pezzo dell'impianto che stia bene con l'arredamento, se no sono guai per me :D
Comuque credo di aver deciso di mettere le due torri anche dietro, esteticamente è molto bello e la resa sonora credo sia sicuramente superiore alle 601 S3.
Tra l'altro le 602.5 le ho sentite e mi sono piaciute molto quindi così vado sul sicuro!
Rimane il problema del budget, sto discutendo con i miei per trovare una soluzione, tutto quello che è oltre i 1500 euro lo pagherò io così riesco a completare subito l'impianto.
Magari tengo per più avanti il subwoofer che non è indispensabile e prendo il resto.

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato :)
 
Ciao, mi intrometto visto che ci sono diversi 'esperti' di b&w,ma secondo voi le DM601 S3 come front potrebbero andare bene ?
Dovrei utilizzarle con uno yanaha DSP-A2, uso metà musica metà film
Le accoppierei con il centrale Lcr60s3. Per i surround ci penserei più avanti.
Grazie.
 
se ti capita ascolta le m-1,magari potrebbero piacerti.
avendo quel budget a disposizione fai bene a completare l'acquisto delle casse,secondo me.
 
roshdi80 ha detto:
Ciao, mi intrometto visto che ci sono diversi 'esperti' di b&w,ma secondo voi le DM601 S3 come front potrebbero andare bene ?
Certo vanno bene,abbinate a un buon sub ,avendo una sola unità midrange/bass, e visto il costo completerei da subito l'ht
 
Per il momento grazie, però più che di budget si tratta di un problema di dimensioni.
Posso prendere solo casse da scaffale, e al max delle dimensioni delle 601, ho ascoltato anche le missione M50 e non mi sono sembrate male , però preferisco le b&w.
Se avete qualche altra marca da consigliarmi.... grazie
 
roshdi80: se puoi prendi le 602s3 che suonano quasi come le 602.5s3 (anzi a qualcuno piace più il suono delle 602s3 che delle 602.5s3) e dietro puoi anche mettere le 601s3.

anakin_86: perchè, se te li fanno, esteticamente dovrebbero essere orrendi? io trovo i miei decisamente più belli di quelli già fatti, sicuramente sono più solidi e stabili e sicuramente più originali!
Voglio chiederti se tra gli amplificatori hai sentito anche yamaha e che sensazione ti ha dato rispetto a h/k.

Ciao.
 
Ultima modifica:
le 601 sono buone casse da scaffale, altro tipo da scaffale ci sono le klipsch rb 25,kef iq3 e iq1,castle acoustic richmond 3,dali concept 3, sono diffusori da scaffale più o meno nella fascia di costo delle 601, ovviamente ci sono altri marchi da mission a infinity,a indiana line,chario,........una bella seduta d'ascolto toglierebbe ogni dubbio
 
Per il momento ho ascoltato Klipsch,Jmlab,B&w e Mission e per i mie gusti la scelta è ristretta a Mission e B&w.
Le Monitor audio come sono ????
Ciao
 
chiaro_scuro ha detto:
anakin_86: perchè, se te li fanno, esteticamente dovrebbero essere orrendi? io trovo i miei decisamente più belli di quelli già fatti, sicuramente sono più solidi e stabili e sicuramente più originali!
Voglio chiederti se tra gli amplificatori hai sentito anche yamaha e che sensazione ti ha dato rispetto a h/k.

Conosco solo uno che me li potrebbe fare e sinceramente non sono così convinto, comunque mi verrebbe a costare lo stesso poco meno che prendere due torri, perciò non ne vale la pena.
Yamaha non l'ho sentito, per ora le ho provate solo con l'h/k, la prossima volta potrei fare una prova anche con lo yamaha così sento anch'io se è meno musicale dell'h/k :)
 
Top