• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

devo fare un cavo rca per collegare sub

Lo stagno non prendeva , per saldare il centrale ho faticato.
Quindi conviene tentare di fare la saldatura ? Mi prende male solo l'idea .
 
Fai attenzione che se scaldi molto il cavo c'è il rischio di fondere l'isolante tra centrale e calza.

Se lo stagno non prende vuol dire che i punti da saldare sono sporchi (unti o simili), puoi usare della carte vetrata fine, come già destto, al limite raschiare un pochino con la punta di un cacciavite o coltellino.
 
Esatto, tra l' altro i connettori fatti bene hanno un rivestimento adatto alla stagnatura, invece altri è impossibile stagnare se non si raschia via.
 
Collegandomi alla discussione, chiedo: una volta collegato il cavo RG59 alla spina RCA (quella che va nel pre), l'altro lato lo posso collegare ad un'unica presa RCA da fissare nella placca a muro? Dalla presa RCA poi uscirei con un cavo RCA e collegherei il sub ad uno dei 2 canali.

In pratica, la domanda è nelle prese RCA esiste il polo + e - o caldo e freddo che si dica, oppure è necessario inserire a muro due prese RCA, una per il + e l'altra per il +-?

Un paio di articoli per meglio spiegare la domanda:

Basta un sola presa come questa:

http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~801~~CMC+USA+805_2_5F+AG~.html

oppure ne servono 2:

http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~1824~~COPPER+COLOUR+IRT+C~.html
 
Ogni connettore serve per due conduttori, poichè in questo caso stiamo parlando di cavi coassiali schermati i due conduttopri sono il centrale e la schermatura, che fa da ritorno del segnale e da schermo e si collega a massa.

Usando il canale LFE questo ha bisogno di un solo connettore, sia in uscita dal per che in ingresso al sub, quindi serve una sola presa.

Il collegamento è uguale per tutte le prese e spine: conduttore centrale del cavo al foro centrale della presa o allo spinotto centrale del connettore maschio, la calza schermata alla linguetta laterale di prese e connettori.
 
scusa nordata, sto realizzando un cavo analogo... ma non ho ben capito, la calza schermata:
- la devo collegare alla linguetta laterali di entrambi i connettori
- la collego da una parte e dall'altra no
su internet trovo differenti configurazioni, volevo fare qualche prova ma ho paura di combinare disastri
 
Ogni connettore serve per due conduttori, poichè in questo caso stiamo parlando di cavi coassiali schermati i due conduttopri sono il centrale e la schermatura, che fa da ritorno del segnale e da schermo e si collega a massa.

Usando il canale LFE questo ha bisogno di un solo connettore, sia in uscita dal per che in ingresso al sub, quindi serve un..........[CUT]

Più chiaro di così, grazie ancora!
 
Probabilmente sapete già, ma lo scrivo per chi non lo sapesse.
Il cavo per il sub si può realizzare con cavo di rete CAT5 o CAT5E 8 conduttori (4 arancio marrone verde blu; 4 stessi colori con aggiunta del bianco su ciascun conduttore ) schegliete quelli con multifili
Collegate insieme i 4 conduttori arancio marrone verde blu, serviranno per il polo caldo
Collegate insieme i restanti 4 che collegherete alla calza.
Nessun disturbo....bassi profondi ....provate e vedrete
Questi cavi hanno un rame di altissima qualità twistato morbido e di facile lavorazione
 
Esiste il cavo apposito che è quello schermato, e nelle varie versioni viene utilizzato per trasportare segnali fino a svariati GHz, costa poco, e i connettori sono costruiti appositamente per saldarlo e crimparlo. Cerchiamo di limitare le leggende metropolitane: il cavo ethernet non è la panacea di tutti i mali.
 
riattivo il post per chiedere un consiglio, ho aggiunto il secondo sub e vorrei sapere se come per i diffusori bisogna che la lunghezza dei cavi sia uguale o è indifferente, grazie
 
Direi proprio di no come personalmente ritengo, come dire, "una esagerazione" quella della lunghezza uguale per gli altri cavi.
 
Ultima modifica:
Ciao, ti segnalo una risorsa utile per ciò che riguarda il cablaggio e i cavi in generale.
Da un po di tempo uso questo tool di cavi online che permette di scegliere le caratteristiche di cavi rca, e di altri cavi audio come multicore, cavi singoli, jack jack, stage box, e chi più ne ha più ne metta.
Sono tutti fatti a mano da dei tecnici e personalizzabili.
Spero possa esserti utile in futuro.

carolina
 
Ultima modifica:
A parte che il tuo messaggio ha tutta l'aria di essere solo una pubblicità mascherata da info, direi che quel "tool" è semplicemente un sistema per scegliere le caratteristiche di un cavo e farselo fare su misura, non in base a chissà quali caratteristiche tecniche, ma solo in base alla marca del produttore del cavo e dei connettori, scelta tra quelle disponibili.

Particolarmente dedicato al settore pro (concerti live, studi)
 
se usassi cavo elettrico 2x2,5 commetterei un eresia ?

su amazon non trovo l'rg 59 al metro, ma solo rg 213

[h=1]RG-213/XS Cavo COASSIALE Low Loss Flessibile Nero 50 Ohm[/h]
non so se posso linkare un prodotto amazon
 
Si, faresti un'eresia, il cavo deve essere del tipo schermato.
La serie RG va benissimo, hanno una ottima schermatura.

Il valore dell'impedenza in questo caso non ha alcuna importanza.

Io lo uso in abbondanza, quello da 75 ohm, così lo posso usare anche per segnali video o SPDIF
 
Top