Sinceramente, non capisco proprio i commenti negativi.
Esattamente al contrario di come pensavano alcuni, NON si tratta di un nuovo standard, ma semplicemente di una revisione di quello attuale.
Esattamente come immaginavo, viene usata una soluzione tipo DVD-Audio, cioè una cartella con i nuovi contenuti, che i lettori normali ignorano, in modo che il film "2.0" comunque *funziona* su tutti i lettori DVD esistenti.
Il discorso del Super Upscaling non viene nominato, quindi NON FA parte del nuovo "standard". E' una caratteristica quindi dei *lettori*, che a questo punto è altamente probabile che si applichi a tutti i DVD in commercio.
Se ha senso nell'anno 2008 comprare un Oppo, non vedo come si possa dire che non abbia senso comprare un nuovo Toshiba per fargli fare lo stesso lavoro, che presumibilmente sarà forse migliore di quello dell'Oppo, e sicuramente costerà meno, visto che Toshiba parlava di prezzi dei lettori ben più bassi di un lettore BR. Il mio XE1 l'ho comprato sia come lettore HDDVD, ma al 50% come lettore DVD e solo per avere il Reon che c'è dentro...
Agli appassionati importa solo della qualità A/V ? Beh, allora se è vero, dovrebbero essere i primi ad essere interessati ad un nuovo lettore con upscaling. Le feature interattive servono solo perchè vanno di moda e per ottenere copertura dalla stampa generalista...possiamo pure fare finta che non esistono, a me interessa l'upscaling, sia perchè ho ancora 400 DVD che non ho intenzione di buttare, sia perchè ci sono prodotti che in Bluray probabilmente non usciranno MAI (es. serie TV "cult" anni 70 tipo "UFO", "Spazio 1999", "Il Prigioniero", etc...), perchè fuori dalla tipologia di prodotto con vendite di massa che è necessaria per guadagnare dalla pubblicazione in Bluray.
Per cui, ben venga una tecnologia che permetta di sfruttare al meglio il DVD, e più gli schermi aumentano di risoluzione, più è importante l'upscaling, almeno fino a quando produrre e stampare un Bluray costi come un DVD oggi. Questo, indipendentemente dalla presenza o meno di un DVD 2.0, rimane un problema del Bluray, ed è il motivo per cui il DVD sarà ancora in giro per anni.
Ad esempio, al Carrefour vendono ancora le VHS, a 4-5 euro, perchè evidentemente c'è bisogno ANCHE di quella fascia di prezzo, che il DVD oggi non raggiunge. DOMANI, anche quando (SE e quando) i Bluray nuovi costeranno 15 euro, ci sarà sempre bisogno della fascia dei 9 e anche quella dei 5, che potrà essere coperta, appunto, dal DVD, certamente meglio che lasciarla in mano alle VHS...