• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon serie 700, quali casse?

nicolangelo

New member
Ciao a tutti!
Sono nuovo del campo, quindi scusate l'ignoranza....:mad:
Avendo a disposizione qualche soldino ho deciso finalmente di comprarmi il mio primo hi-fi, ascolto principalmente pop rock anni 70/80 e lo piazzerei in una stanza di circa 30 mq non mi interessa la potenza ma la qualità audio.
Ho aquistato, in base alle poche indicazioni datomi dai commessi di un grande magazzino di elettronica e non avendo nessuna conoscenza in merito, ma basandomi unicamente sul fattore estetico e sulla "fama" della marca, questi due prodotti:

http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_116&products_id=3745

http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_119&products_id=3748

Innanzitutto cosa ho comprato? Li ho provati con delle vecchie casse di cui so solo che si chiamano RCF "dayton 2" ed è stato abbastanza deludente, il suono è cupo, i bassi non hanno vigore e gli acuti sono "opachi" (scusate il linguaggio , ma non so come descriverlo)
Le casse nn le ho prese, le ho ordinate ( e pagate ) in rete, ma essendo un prodotto non immediatamente disponibile ho ancora qualche giorno per modificare l'ordine e prendere qualcos'altro, per cui chiedo aiuto a voi....
Avrei preso queste

http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_128&products_id=1696

Ora vi chiedo:
Vanno bene oppure sono troppo pretenziose per il mio amplificatore?

In alternativa ci sarebbero queste ( che mi piacciono molto, sempre solo sul piano estetico :D)

http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_128&products_id=5208

e queste

http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_128&products_id=8656
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_128&products_id=1404
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_128&products_id=8135

Quali mi consigliate?
Scusate la lunghezza e grazie a chi saprà diradare la nebbia che c'è nella mia testa:) :)
 
io direi che invece dovresti ASSOLUTAMENTE fare come dice il buon antonio, ovvero ascoltare.
le jbl quelle poche volte che le ho sentite nn mi hanno mai detto nulla..magari a te piacciono, se le senti:confused:

xo prendere tutto a scatola chiusa e basarsi solo sui commessi di un grande magazzino, e sul fattore estetico nn è da hi fi.
io poi nn sono uno di quelli inquadrati nei cosiddetti "audiofili" a me piace cio che mi piace, tra cui le tanto odiate klipsch :D

quindi nn telo dico come presa di posizione: "ahhh no no no hai sbagliato tutto, nn sei audiofilo"

ma xke così facendo non puoi cercare cio che ti piace, ma sei limitato da cio che hai, che ipoteticamente potrebbe essere l'opposto rispetto al suono che cerchi!

i denon di fascia medio bassa poi a me non piacciono, parlo per gusti personali ovviamente, io li trovo poco dinamici e spaziali..e sono pure belli chiusetti e piattini.. si insomma sempre la stessa cosa detto in quattro modi diversi :D
 
Grazie a tutti!
Ammetto di capire che comprare qualcosa come le casse a scatola chiusa non è una scelta particolarmente inteligente, ragion per cui cercherò di fare una " seduta di ascolto" per vedere quale sonorità mi piace di più.

Se riuscissi a trovare in negozio le wharfedale e le B&W che mi consigliate sarebbe ottimo, ma credo che basti cercare.....

Riguardo a queste ultime, a parte il timbro, (parlo sempre da ignorante) nn sono qualitativemente troppo " superiori" all' ampli e al lettore?

Thanks!!
 
Punta su un bookshelf di qualità invece che su una cassa a torre. Ci guadagni in qualità ...
Data la fascia di prezzo mi vengono in mente solo 685 e 684. Se potessi fare uno sforzo, le cm1 sarebbero il top ... tutte B&W.
Per le CM1 col pma-700, chiedi ad Antonio e ti saprà sicuramente dare tutte le informazioni.
Ciao
 
Dei piccoli bookshelf, specie se con impostazione monitor, penso gli piacerebbero solo mandandogli molta più corrente.

Ascoltai delle Chario da pavimento a due vie (non ricordo il modello) abbiante a un Denon PMA 655 (con DCD 450), in un ambiente però molto piccolo : ottima spazialità e bassi rotondi.
 
ce l'ho fatta....!!!

Alla fine dopo tanti negozi e tanti commessi a cui ho dato noia, ho deciso per le b&W 684, forse le cm1 sarebbero state ancora più appropriate, ma ero "obbligato" a prendere diffusori da pav.
Mi sono appena arrivate... Spettacolo!!
Anche un orecchio poco allenato come il mio apprezza la qualità di questi diffusori, per ora ho tirato fuori Genesis e Radiohead e sono soddisfattissimo!! Non sarà il sistema dell' anno, ma credo (spero!!) che con il mio budget non si poteva fare di meglio.


Un' ultima domanda: secondo voi quanto dovrei spendere per i cavi e le dovrei collegare in mono o by-wiring??

Grazie a tutti!!
 
ciao per i cavi di potenza puoi guardare nel catalogo audioquest ,li trovi sul sito audigamma sono anche a metro:Dps complimenti ottima scelta ,per me
 
Ho speso circa 140 tra cavi di potenza e cavo di segnale (10 €/ m il cavo per i diffusori, ho chiesto per l'AUDIOQUEST che mi consiglia Marcello1963, avevano solo il QED MICRO BY- WIRE, di ordinare in rete non avevo voglia, per il segnale ho preso un QED AUDIO 1, 40 €), alla fine ero sodisfattissimo, avevo il suono che cercavo, solo spostando le casse..... è peggiorato molto il tutto, avevo dei bassi invadenti, inascoltabili, allora ho capito che ero solo agli inizi...:cry: . Comunque i cd di De Andrè suonano magnificamente (nella configurazione originale), grosso modo quello che cercavo, l'unico peccato è non poter alzare il volume...:D

Comunque passi tutto, ma il commesso (stavolta non di un grande magazzino ma di un negozio che vende solo HI-FI) è arrivato a dirmi che anche il cavo, per dare il meglio di se, ha bisogno di rodaggio.... beh, a me questa mi pare una grande s......a!! Per quantunque sia, rimane un cavo di rame, puro e privo di ossigeno quanto volete, di sezione adeguata al segnale che lo deve attraversare, ma sempre un cavo di rame, no?
Comunque sono contentissimo.....

Grazie a tutti!!
 
Beh, Antonio, a me la cosa, anche se non me ne intendo, comincia a prendermi la mano....:D :D

Però sinceramente non so come potrei migliorare il tutto, ho fatto un cosa minimale ( lettore, ampli e casse) perchè ascolto quasi esclusivamente cd, vinile non ne ho anche se mi piacerebbe e la radio non l'ascolto quasi mai....

Hai un suggerimento?
 
Top