• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon pma 2010 e i suoi 80watt

gengiscanxxx

New member
Un saluto a tutti,
E' da tempo che non posto e volevo fare un osservazione:
Qualche mese fa cercavo un bell ampli...era attirato da marchi prestigiosi e costosi, poi il mio subconscio conservativo mi ha spinto a ridimensionarmi verso un piu modesto denon da 80watt per canale.
Sono ultra sodfisfatto perche si sente bene e ha tantissima potenza...fin troppa per le mie Cm8
Allora vi chiedo.... COme mai si parla sempre di watt e mai di corrente realmente erogata???
Sto parlando di potenza pura lasciando da parte la finezza e la soggettività all'ascolto.
Perche le case non chiariscono parametri facili da capire oltre che ai soliti ingannevoli watt perche non si immette una nuova unita di
Misura che non so sia watt x corrente emessa / distorsione a 3/4 del volume???? Alla manopola????
Scusate ma non sarebbe piu chiaro???
 
Magari ..

magari quando fanno un test sui diffusori dicessero anche quali ampli evitare come la peste perche' si ottiene un suono non equilibrato...

Comunque il Denon in questione su banco a 8 Ohm eroga quasi 110W ed e' caratterizzato da ampi picchi in termini di dinamica.
 
Ah cavoli 110 watt.... Non lo sapevo..... Pero vedi la prossima cosa che comprerò sara marchiata denon. Perche mi sembrano seri
Non come certi produttori che paventano dati e prestazioni che poi tali non sono.....
SE i produttori di diffusori avesero la politica di consigliarti un ampli e sconsigliartene un altro di sicuro le ditte di ampli farebbero piu sforzi.....
Non che ne facciano pochi... Ma per taluni prezzi.....
 
Ho sempre avuto amplificatori da 80 W in RMS tra cui : Yamaha e Harman Kardon.
Adesso che ho in casa il mio bel PMA 2010 da 80 W ho tastato con mano cosa vuol dire alta corrente !!!
quelli sopra citati a confronto sono amplificatori per cuffie :D
Altra cosa bella è che è costruito veramente bene,pesante,robusto e di alta rifinitura!!!!
 
Se ti rifrerisci al povero HK 980 con 80 W dichiarati a 8 ohm ok , ma il tuo Denon e' di un'altro pianeta.
Quello e' un entry level da 400 500 euro che poi in realta' su intenet si trova pure a 260 euro .. con ampli
di quel livello va paragonato il Denon Pma2010 costa 2200 euro.

Il nuovo 2020AE dicono essere ancora migliore in termini di dinamica e pilotaggio a 4 ohm.
 
Non è proprio un paragone ci mancherebbe !!! non sarebbe ad armi pari !!!!
é che non sapevo nemmeno cosa fosse un ampl di alta corrente prima!
Dici che il nuovo 2020 è ancora più tosto?
Se già il 2010 è da paura non oso immaginare il nuovo!!!
 
-Mah, lasciamo stare i moderni ampli DENON serie 2000 poiche' ormai e' risaputo siano il top della categoria, non so' come suona il 2020 poiche' ancora non ho avuto modo d'ascoltarlo, io ho due ventennali amplis del marchio: un PMA 860 ed un PMA 1560 e sono molto dinamici e ben suonanti, di recente ho ascoltato un PMA 1080R a casa di un collega e non m'e' sembrato da meno....
Diciamo che trattasi di un marchio serio che adesso si distingue particolarmente per amplificatori,sorgenti digitali e testine ma anni fa costruiva anche dei gran bei giradischi e degli ottimi registratori a cassetta.....;)
SALVO.
 
Che bello incontrare tanta gente soddisfatta dei suoi Denon 80W... mi accodo anch'io... l'A-100 è una vera e propria goduria con le CM8!
Tecnicamente però sia la corrente che la potenza sono grandezze univoche a parità di impedenza dei diffusori... a mio avviso sarebbe necessario conoscere i valori di potenza "indistorta" ovvero quella che ti fa suonare l'impianto e non quella che te lo fa tremare con un wooo indistinto... e questa grandezza è ovviamente "malleabile" dalle case produttrici... Quelle più serie (Come Denon ad esempio, ma ce ne sono altre) decidono di dichiarare proprio quest'ultima.
 
Che bello incontrare tanta gente soddisfatta dei suoi Denon 80W... mi accodo anch'io... l'A-100 è una vera e propria goduria con le CM8!
Tecnicamente però sia la corrente che la potenza sono grandezze univoche a parità di impedenza dei diffusori... a mio avviso sarebbe necessario conoscere i valori di potenza "indistorta" ovvero quella ch..........[CUT]
Concordo pienamente con quello che hai detto... Propongo di fare una tabella su av forum sulle reali caratteristiche watt e corrente indistorti.... Beh quella roba li hehe... Almeno per i neofiti come me sara piu difficile valutare.... I O ho preso il denon per puro caso..... Era li l ho provato e ho detto. Cacchi mi sembra suoni..mmmmm 3 min ed era mio....mi fido del venditore.... E delle sue faccine.....
Hihi
P.s. Complimenti per il signore con il dual mono da soli 80 miseri watt....hahaha. Complimenti non oso immaginare......Comunque sia Grazie Denon!!!
 
I dati di quelli che tu chiami W indistorti presumo intendi quelli con distorsione bassa ovvero inferiore su banco allo 0,1%.

Meglio che non li sai.

Neanche il tuo Denon brilla.
 
Vedo che c'è un po di rivalità tra quelli schierati verso i Denon e quelli verso gli Harman :D
@ criMan,
Non era nemmeno il HK980 ma il HK 3390 che lo vedo benissimo per un HT 2CH + SUB se si vuole!!!
 
Mi scuso se sono stato frainteso !

Non c'e' l'ho con questo ampli che reputo validissimo , solo che come tutti gli ampli di questa categoria di prezzo ha
i suoi bravi difetti. Ho riletto la rece del Denon i W indistori su banco sono ben 19.

Distorsione che si fa sentire in modo un poco piu' marcato quando si iniziano ad usare potenze dai 50W in su.

Niente di scandaloso e' normale per la categoria dell'amplificatore , altrimenti comprate un Mc che ha 100W completamente
indistorti.

Ripeto non e' un "attacco" al Denon e' solo che oggettivamente questa categoria di ampli si comporta cosi' , niente di male.
 
Ultima modifica:
Nessuna rivalita' , se c'e' buon senso e conoscenza reale "su strada" ovvero con test delle macchine in questione
si capirebbe che la coperta e' corta e che una macchina brilla per quelche tipo di resa mentre un'altra per altro..

cercando di azzeccare l'abbinamento coi diffusori.

Ripeto il Denon e' un ottimo ampli , un mio conoscente ha appena acquistato il 2020AE e ne e' entusiasta. ;)
 
Mi scuso se sono stato frainteso !

Non c'e' l'ho con questo ampli che reputo validissimo , solo che come tutti gli ampli di questa categoria di prezzo ha
i suoi bravi difetti. Ho riletto la rece del Denon i W indistori su banco sono ben 19.

Distorsione che si fa sentire in modo un poco piu' marcato quando si iniziano ad usare potenze dai 50W in ..........[CUT]
-Quindi tu pensi che il Mc MA6300 da 100watts per ch li abbia tutti indistorti?:confused:
SALVO.
 
Top