• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Denon pma 1520ae VS Denon pma 2020ae

teotheboss

New member
Ciao a tutti,

scrivo per la prima volta sul forum anche se Vi seguo da diverso tempo.

Sono alla ricerca di un amplificatore integrato da inserire nella mia catena per migliorare l'esperienza d'ascolto in stereofonia. Pensavo di abbinare al mio sinto, uno dei due Denon in oggetto sfruttando le uscite pre-out.
L'ambiente d'ascolto è circa 15mq (aumenteranno l'anno prossimo).

Ad oggi sono propenso al 1520ae ma prima di acquistare vorrei farvi qualche domanda:
1. La differenza tra i due modelli è solo la potenza (10W per canale)? Dalle brochure sembrerebbe così ma non riesco a spiegarmi i quasi 1000€ di differenza.
2. Considerando il mio impianto quale dei due amplificatori sfrutterei al meglio?

Grazie

A presto
 
-Ciao e Benvenuto rea noi, ovviamente l'ampli servirebbe per pilotare le non facili Sonus Faber Chameleon T pertanto la differenza col 1520ae verrebbe fuori in modo piu' evidente a partire dalla maggior capacita' di pilotaggio del 2020ae, maggior dinamica, maggiore resa dei dettagli, maggior corposita', miglior costruzione dell'apparecchio ed infine anche maggior potenza che, dichiarata e' 10 watts/ch ma in pratica e' di oltre 20....;)

SALVO
 
-Ciao e Benvenuto rea noi, ovviamente l'ampli servirebbe per pilotare le non facili Sonus Faber Chameleon T pertanto la differenza col 1520ae verrebbe fuori in modo piu' evidente a partire dalla maggior capacita' di pilotaggio del 2020ae, maggior dinamica, maggiore resa dei dettagli, maggior corposita', miglior costruzione dell'apparecchio ed infin..........[CUT]
Ciao Salvo,

grazie per la velocità con cui hai risposto.
Quindi tra i due la differenza è sostanziale e per le mie SF sarebbe meglio il 2020. Pensavo che fosse sufficiente il 1520 per pilotarle a dovere. Un altro motivo per il quale sono propenso al 1520 è la possibilità di averlo nero. Silver è molto bello ma anche l'occhio vuole la sua parte e nel mio arredamento sarebbe come un pugno in un occhio.
Le serie precedenti (per esempio pma a100) come sono? vale la pena andare sull'usato?
Si trovano Pma a100 usati?
 
-Diciamo che il 1520 e' gia' sufficiente, l'A100 e' un po' come un 2020 ma piu' "caldo" certo se lo trovassi usato varrebbe la pena.
Su questa serie speciale anniversario davano 5 anni di garanzia quindi potresti trovarlo ancira con qualche mese di garanzia.

SALVO.
 
Molto interessante ma assolutamente fuori budget.
Penso che la miglior soluzione sia trovare un buon usato. Anzi se avete link utili, fatemi sapere...
 
Dopo qualche ricerca e con l'aiuto di qualcuno di Voi ho deciso di stare sulla fascia top di Denon.
Ma quale? Nuovo o usato?
I modelli che mi interessano sono:

- Denon pma a100
- Denon pma 2020ae;
- Denon pma 2010ae;
- Denon pma 2000ae;
- Denon pma 2500ne (uscirà a breve)

Voi che ne dite?
Avete fatto ascolti con qualche ampli dell'elenco?
Quello che mi ispira più di tutti è il pma a100 ma non so come possa abbinarsi alle mie SF.
consigli?
 
Non li ho ascoltati tutti... Ma posso dirti che con ognuno di loro cadi in piedi!
A100 forse è il migliore del lotto per migliorie tecniche e suono.
Peccato che l'abbiano fatto solo nero.
Il nuovo 2500 potrebbe entrare nella lista dei miei desideri...
 
-Anch'io prenderei l'A100, li ho ascoltati tutti e considero l'A100 il piu' "caldo", il 2020 il piu' neutro ed il 2000 il piu' grintoso.
Del nuovo ovviamente non so nulla ma, a spanne, dovrebbe essere un 2020 con qualche "piccolo ritocco timbrico" dovuto a qualche aggiornamento circuitale dotato di convertitore in ogni caso sono d'accordo col mister....

SALVO.
 
Buongiorno a tutti,

ho trovato un ampli Classè cap 151 (Black) usato allo stesso prezzo del Denon A100.
Secondo voi potrebbe starci nella mia catena audio?
Si può collegare alle uscite pre-out del Denon?
 
curiosità...hai provato mai a fare con i canali sorround back del tuo 2313 un biamping... magari dai piu' corrente alle SF che suoneranno molto meglio
 
curiosità...hai provato mai a fare con i canali sorround back del tuo 2313 un biamping... magari dai piu' corrente alle SF che suoneranno molto meglio

Sono già connesse in biamping.
Con la mia configurazione attuale, le casse non suonano affatto male ma penso che con un ampli 2ch la situazione possa ulteriormente migliorare.
 
ok allora mi sa che dovrai puntare al top di Denon il 1520 magari non ti da sto gran miglioramento
certo che 2000 e rotti euro non sono pochi...ma , per esempio, per rimanere su un integrato bello tosto e rimanendo nella famiglia audiogamma , un bel rotel RA1570? risparmieresti un bel 5-600 euro credo
 
I modelli che mi interessano sono:

- Denon pma a100
- Denon pma 2020ae;
- Denon pma 2010ae;
- Denon pma 2000ae;
- Denon pma 2500ne (uscirà a breve)

Voi che ne dite?
Avete fatto ascolti con qualche ampli dell'elenco?

CIao, ma tu li hai fatti gli ascolti? Esistono millemila costruttori di ampli, come mai solo ed esclusivamente DENON? Non che non vada bene, ma valutare qualche altra opzione potrebbe farti capire che esiste di meglio (sicuramente di peggio, ovviamente ;-)) per le tue SF

Marco
 
CIao, ma tu li hai fatti gli ascolti? Esistono millemila costruttori di ampli, come mai solo ed esclusivamente DENON? Non che non vada bene, ma valutare qualche altra opzione potrebbe farti capire che esiste di meglio (sicuramente di peggio, ovviamente ;-)) per le tue SF

Marco
Ciao ho ascoltato altro ma sono dell'idea che se non si prova nel proprio ambiente il feedback che si ottiene non è attendibile. Pensavo a Denon per uniformità con le mie elettroniche. Inoltre, al prezzo di un pma A100 usato non ho trovato niente di interessante con possibilità d'esclusione del pre, toni ecc...

Bhò forse essendoci veramente molte opzioni volevo limitare la scelta ad elettroniche che già possiedo.

se avete altri consigli sono ben accetti (sempre che riesca a riuscire ad ascoltarli prima di acquistarli)
 
Top