Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
maurocip ha scritto:
purtroppo non conosco linterfacciabilità tra il lettore stesso ed il DVDO, quindi mi rimangio il giudizio....
AlbertoPN ha scritto:
direi "obbligatoria" la modifica SDI .....
Mandi!
Alberto![]()
giapao ha scritto:
premesso che i lettori denon mi piacciono molto, e quindi ne consiglierei caldamente l'acquisto, non so pero' se valga la pena di sbattersi per l'sdi e il processore esterno per un 5700, boh! forse non sarebbe meglio, eventualmente, cambiare vpr?
ciao ciao
![]()
AlbertoPN ha scritto:
Beh si ... ma posto che abion sia soddisfatto del suo DLP ED2 direi che per sfruttare come si deve l'Iscan HD un ingresso "interessante" potrebbe proprio essere l'SDI.
L'A1 appartiene ancora alla piattaforma dei vecchi 2800/3800 che non "brillavano" certo come macchine video. Mi personalissima opinione, naturalmente.
Mandi!
Alberto![]()
giapao ha scritto:
si fa' giusto per fare due chiacchere, ci mancherebbe![]()
diciamo che ci sarebbe il serio pericolo che abion debba cambiare anche il vpr...![]()
greenhornet ha scritto:
l'unico vantaggio sarebbe di entrare in dvi.![]()
In effetti l'A1 è stata la prima macchina Hi-end di larga diffusione, forte sulla parte audio, ma vecchiotta sulla parte video.AlbertoPN ha scritto:
L'A1 appartiene ancora alla piattaforma dei vecchi 2800/3800 che non "brillavano" certo come macchine video. Mi personalissima opinione, naturalmente.
Mandi!
Alberto![]()
maurocip ha scritto:
P.s. se non ricordo male però non è un lettore universale, quindi non legge o SACD o DVD Audio.
AlbertoPN ha scritto:
Legge DVD Video e DVD Audio, non i SACD.
Mandi !
Alberto![]()
maurocip ha scritto:
...
Tornando a bomba:
abion cerca qualche altra soluzione, forse ti durerà più a lungo![]()
greenhornet ha scritto:
alberto tu saprai benissimo che uscendo direttamente dal dvd in dvi si risparmia una doppia conversione quindi non vedo l'utilità di entrare nel dvdo per poi riconvertire il segnale di nuovo.
volverin ha scritto:
Per farla breve sono ormai 2 anni che cerco la scusa per sostituirlo ( mania dell'upgrade ), ma non trovo un degno sostituto, tra gli apparecchi che posso ascoltare e vedere in un confronto diretto.