• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon dvd a1

  • Autore discussione Autore discussione abion
  • Data d'inizio Data d'inizio

abion

New member
trrovando un lettore Denon a1 usato collegandolo ad un processore video dvdo iscan hd+ potreii ottenere una qualità audio eccellente senza rinunciare ad un ottima conversione video anche in dvi .............. cosa ne penzate ?
 
Ne penso bene, a patto che paghi l'usato il giusto.
Inoltre non sei prodigo di informazioni, dato che non dici che modello di A1 sia e che proiettore vuoi collegarci.
Comunque l'iscan HD+ è un bel processore.
ciao e buon acquisto
;)
 
scusami, non avevo letto la parola dvd vicino ad A1.
parli quindi del lettore ex top di gamma Denon.
per il resto bella robina....
purtroppo non conosco linterfacciabilità tra il lettore stesso ed il DVDO, quindi mi rimangio il giudizio....:D :D
 
AlbertoPN ha scritto:
direi "obbligatoria" la modifica SDI .....

Mandi!

Alberto :cool:

premesso che i lettori denon mi piacciono molto, e quindi ne consiglierei caldamente l'acquisto, non so pero' se valga la pena di sbattersi per l'sdi e il processore esterno per un 5700, boh! forse non sarebbe meglio, eventualmente, cambiare vpr?
ciao ciao
;)
 
giapao ha scritto:
premesso che i lettori denon mi piacciono molto, e quindi ne consiglierei caldamente l'acquisto, non so pero' se valga la pena di sbattersi per l'sdi e il processore esterno per un 5700, boh! forse non sarebbe meglio, eventualmente, cambiare vpr?
ciao ciao
;)

Beh si ... ma posto che abion sia soddisfatto del suo DLP ED2 direi che per sfruttare come si deve l'Iscan HD un ingresso "interessante" potrebbe proprio essere l'SDI.

L'A1 appartiene ancora alla piattaforma dei vecchi 2800/3800 che non "brillavano" certo come macchine video. Mi personalissima opinione, naturalmente.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Beh si ... ma posto che abion sia soddisfatto del suo DLP ED2 direi che per sfruttare come si deve l'Iscan HD un ingresso "interessante" potrebbe proprio essere l'SDI.

L'A1 appartiene ancora alla piattaforma dei vecchi 2800/3800 che non "brillavano" certo come macchine video. Mi personalissima opinione, naturalmente.

Mandi!

Alberto :cool:

si fa' giusto per fare due chiacchere, ci mancherebbe :)
diciamo che ci sarebbe il serio pericolo che abion debba cambiare anche il vpr... :D
 
vpr

avendo la matrice pal sarebbe preferibile utilizzare il dvdo a 576P
sempre nel caso che il denon non esca in progressivo ma se così fosse ti potresti risparmiare il dvdo.
l'unico vantaggio sarebbe di entrare in dvi.;)
 
Re: vpr

greenhornet ha scritto:
l'unico vantaggio sarebbe di entrare in dvi.;)

Però Umberto la DVI dell'A1 non è proprio la sua uscita migliore ... tutto dipende dal prezzo a cui lo trova, ed a quanto prende anche l'Iscan ....

magari quello gli rimane anche con il prossimo proiettore, ammesso e non concesso che senta l'esigenza di cambiarlo.

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
L'A1 appartiene ancora alla piattaforma dei vecchi 2800/3800 che non "brillavano" certo come macchine video. Mi personalissima opinione, naturalmente.

Mandi!

Alberto :cool:
In effetti l'A1 è stata la prima macchina Hi-end di larga diffusione, forte sulla parte audio, ma vecchiotta sulla parte video.
Però, se come dici tu, esci in SDI e bypassi tutto, deleganto al DVDO tutta la parte video, ti ritrovi un bel carroarmato costruito benissimo.
Ovviamente a patto di pagarlo il giusto.
P.s. se non ricordo male però non è un lettore universale, quindi non legge o SACD o DVD Audio.
 
AlbertoPN ha scritto:
Legge DVD Video e DVD Audio, non i SACD.

Mandi !

Alberto :cool:

Quindi ancora meno appetibile, dato che se di SACD non se ne trovano poi tanti, di DVD audio.... neanche la puzza!!!!!:D :D

Tornando a bomba:
abion cerca qualche altra soluzione, forse ti durerà più a lungo ;)
 
denon

alberto tu saprai benissimo che uscendo direttamente dal dvd in dvi si risparmia una doppia conversione quindi non vedo l'utilità di entrare nel dvdo per poi riconvertire il segnale di nuovo.:rolleyes:
 
Re: denon

greenhornet ha scritto:
alberto tu saprai benissimo che uscendo direttamente dal dvd in dvi si risparmia una doppia conversione quindi non vedo l'utilità di entrare nel dvdo per poi riconvertire il segnale di nuovo.

:confused: :confused:

Umbert, io parlavo di segnale SDI, non DVI.
Ed ho detto che per come viene generato questo tipo di segnale all'interno dell'A1 non è conveniente utilizzarlo.

Scusa se ti ho fatto confusione.
Mandi!

Alberto :cool:
 
Io possiedo giusto il dvd a1 collegato con l'iscan hd. Per quanto riguarda la parte video pur essendo dello stesso periodo del 2800 e del 3800 non ha nulla a che vedere con questi apparecchi (anche i chip video sono diversi, quello dell'a1 è a 14 bit) che ho avuto in prova proprio prima dell'acquisto dell'a1. L'immaggine è molto più dettagliata, luminosa, i colori più naturali, in particolar modo il 2800 era nettamente inferiore. Ho avuto modo di provare dopo l'acquisto anche il marantz 8400 e dv12, proprio per valutare le differenze in termini video per una eventuale sostituzione, e ti posso assicurare che i tre lettori si equivalevano con sfumature a vantaggio di uno o dell'altro. Se compri l'iscan hd solo per uscire in duplicazione (collegato con il denon in component) non ne vale la pena, le differenze tra la duplicazione del denon e dell'iscan sono minime (avendo un vpr crt non sò come andrebbe l'iscan impostato precisamente sui valori della matrice del 5700) . La modifica sdi sul Denon non te la consiglio, è più costosa che su altri modelli, e invece di manomettere una macchina come l'a1 tanto vale acquistare direttamente un modello più economico tra quelli per i quali è più semplice la modifica. Musicalmente è un lettore di altro livello, io l'ho preferito dopo un ascolto-confronto, a casa mia, di una settimana, (ti premetto che avrei potuto permutarlo praticamente alla pari) al marantz dv12 che fedeltà musicale ritiene uno (se non il migliore) dei lettori multistandard da loro provati. Anche rispetto a lettori solo cd di medio-alto livello, che ho potuto confrontargli a fatto la sua bella figura. Per farla breve sono ormai 2 anni che cerco la scusa per sostituirlo ( mania dell'upgrade ), ma non trovo un degno sostituto, tra gli apparecchi che posso ascoltare e vedere in un confronto diretto. Se hai bisogno di info più dettagliate fammi sapere.
 
volverin ha scritto:
Per farla breve sono ormai 2 anni che cerco la scusa per sostituirlo ( mania dell'upgrade ), ma non trovo un degno sostituto, tra gli apparecchi che posso ascoltare e vedere in un confronto diretto.

Interessante.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Top