• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DENON DVD-1930 NON LEGGE PIU' I CD!!!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

markraptus

New member
Salve a tutti, eccomi ancora nel forum per rappresentare purtroppo un problemaa che non mi sarei mai e poi mai aspettato. Sono possessore tra le altre cose di lettore Denon DVD-1930 (scelta condizionata dal blasone del marchio dalle prove lette e dai consigli dei forum-isti) e proprio ieri metto un cd rigorosamente originale e...... niente, il cd non viene letto!!! Com'è possibile? Riprovo.....niente! Riprovo altre volte fino allo sfinimento, con altri cd, supporti nuovi, puliti meno puliti, originali non originali.....niente!!! Il mio DVD-1930 non vuole saperne di leggere più CD ma solo DVD. Avendolo comprato solo un anno fà non ho problemi di garanzia ma la questione è: una cosa simile può accadere ad una apparecchio del genere, di un marchio così celebrato? E perchè mai dovrebbe succedere visto che l'ho tenuto come un gioiellino?
Attendo risposte.
 
Ti confermo che purtroppo può succedere...
Ho avuto gli stessi problemi col mio 3930, ha iniziato a bloccarsi durante la visione dei film (originali),l'ho portato in assistenza e dopo la pulizia dell'ottica l'ho ripreso a casa ma dopo qualche tempo il problema si è riproposto, l'ho riportato in assistenza e stavolta mi hanno cambiato tutta la meccanica ed ora finalmente funziona bene.

Vai di assistenza, non è di sicuro colpa tua ma per esperienza personale nonostante il marchio la sezione meccanica dei Denon non la reputo il massimo dell'affidabilità.

Ciao, Michele.
 
Ho deciso di spendere qualcosa in più proprio per non dover incorrere in questo tipo di problemi ed invece mi sembra che la qualità si debba pagare il doppio.
Cosa mi dici della cartolina di garanzia Denon che andava spedita entro 15 giorni e che io non ho spedito?
Ho sempre copia della fattura ed in assistenza non dovrebbero farmi troppi problemi.
Altra cosa a chi mi rivolgo? Al negozio (on-line) oppure direttamente all'assistenza?
Grazie.
 
La cartolina di garanzia Denon-Audiodelta serviva per avere diritto, se non ricordo male, al terzo anno di garanzia Audiodelta, in aggiunta ai due anni standard...
Rivolgiti direttamente all'assistenza Denon, se il lettore è importato da Audiodelta (penso di si visto che hai la cartolina), corredato dal documento fiscale d'acquisto. Nel caso non sia Audiodelta, rivolgiti al rivenditore.

A parte l'eventuale sporcizia, sempre possibile, potrebbe anche trattarsi di laser da ritarare: sconsiglio di effettuare tale operazione da soli...

Ricorda che anche la semplice apertura del coperchio del lettore potrebbe essere considerata operazione tale da invalidare la garanzia.
 
E poi, in ogni caso, questa storia della cartolina la devo ancora capire...cosa vuol dire o mi mandi la cartolina o non ti attivo la garanzia?
Secondo me gli serve solo per capire l'andamento delle vendite.
Inoltre, non essendo espressamente prevista (mi sembra) la raccomandata ....."la cartolina? ma io l'ho spedita entro i termini, non vi è arrivata? che peccato!".
Comunque, tornando al problema, credo proprio che il laser si sia sregolato o esaurito in parte.
Sicuramente da assistenza, non aprirlo, forse riusciresti anche a trovare qualcosa da girare (con un vecchio lettore cd della sony a forza di smanazzare il "focus" l'ho tenuto in vita un altro annetto, ma poi è definitivamente andato) ma sicuramente avresti errori in lettura che solo uno strumento potrebbe misurare ma che inficiano la qualità del suono.
 
Ultima modifica:
No...vuol dire:
non mandi la cartolina - due anni di legge
mandi la cartolina - terzo anno aggiunto da audiodelta

comunque gli interventi sono tutte cose delicate in cui il faidate può facilmente creare danni
 
Beh, visto che un kit costa al più 10 €, un tentativo lo farei....detto questo sono d'accordo con te che è un po' strano, ma non si sa mai....
 
Non è strano purtroppo.
La messa a fuoco della traccia cd o dvd è totalmente diversa, e se il laser è starato o comincia a esaurirsi, comincerà a dare errore con i supporti la cui messa a fuoco è più critica. Nel caso di un buon lettore DVD, indovinate quale è l'intruso?
Saluti
 
Mi vuoi dire che siccome questo prodotto è un buon lettore DVD il supporto CD non è del tutto compatibile o danneggia il laser in lettura?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top