• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon Avr x3500 e Sony upb x800 collegamento con due ingressi audio hdmi

palmlu

New member
Ho provato a collegare il lettore Blu Ray Sony, che veicola l’audio da due uscite hdmi, al sinto Denon sugli ingressi hdmi Blu Ray e Cd. L’idea è avere le impostazioni Audyssey Multi Eq con il volume di riferimento a 0 per il blu Ray e a +15 per i Cd. Purtroppo però, impostando su auto l’uscita hdmi del lettore non c’è nessun audio né dall’ingresso Blu Ray né da quello Cd del sinto. Solo impostando l’uscita su hdmi 1 funziona regolarmente sia il pass trough video che l’audio. Come posso risolvere? Il Denon gestisce un solo segnale audio hdmi in entrata dal lettore Sony? Devo provare a fare un collegamento con un cavo digitale coassiale? Mi scoccia cambiare le impostazioni Audyssey ogni volta. Qualcuno ha la mia stessa esigenza e ha risolto in qualche modo?
 
Ultima modifica:
"Auto" comunque non andrebbe bene perché il manuale dice: "..Emette segnale audio tramite la presa HDMI OUT 2 se è collegato ad un dispositivo e il dispositivo è acceso." il che, a mio avviso, implica che vedresti i film senza audio perché il sony li mandaerebbe all' ingresso CD del sinto, essendo questo "collegato ed acceso". Stesso ovviamente impostando HDMI 2.

Il Sony sembra fatto per quegli impianti con un sinto "non 4K" per cui HDMI 1 va al TV ed HDMI 2 va al sinto.
 
Ultima modifica:
Stesso AVR ma non ho la tua stessa esigenza in quanto collego il lettore CD/DVD Denon anche in analogico, a dire il vero non conosco neanche il lettore Sony e quindi magari sbaglio però sì, la soluzione più semplice potrebbe essere impostare sull'input CD del sinto l'ingresso digitale coassiale del lettore (anche se andrebbe valutato se il lettore setta una qualche priorità all'audio in uscita, costringendoti di volta in volta a settare quella utile).
Ad integrazione del tutto, ti consiglierei anche di confrontare la resa (se già non fatto e scartato) dei CD escludendo Audyssey, anche se non avendo (mi pare) uscite analogiche dal lettore finiresti per usare il DAC "liscio" del x3500 che purtroppo non è proprio eccelso (secondo me); anche se effettivamente con le Klipsch l'EQ Audyssey forse aiuta molto con la musica, almeno a sensazione (ma provare non costa nulla).
 
Con i due collegamenti HDMI niente da fare, con il collegamento coassiale funziona. Non avendo un cavo digitale coassiale ho adattato un vecchio cavo rca monster cable che non uso più. So che le specifiche dei cavi coassiali prevedono un’impedenza a 75 ohm mentre i cavi rca non ce l’hanno specificata. Sembra suonare bene. Devo cambiarlo o no? Mica si rovina qualcosa se lo uso?
 
Ultima modifica:
Se è un comune cavo RCA audio verosimilmente non rispetta il protocollo SPDIF, non avendo i 75 ohm di impedenza, quindi se l'obiettivo sarebbe quello della massima qualità io (jitter, ecc..) lo cambierei. Comunque per rovinare, non credo rovini nulla.
 
Pagato caro ma è pur sempre un cavo audio. Comprerò un cavo digitale coassiale Amazon BASIC e con 10 € mi passa la paura
 
Top