• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

denon AVR 2307

salve ragazzi, ho acquistato poco giorni fa un Denon AVR 2307, l'ho provato veloce veloce, quello che vi chiedo è questa cosa: per avere un livello di suono e voci accettabile devo ruotare quasi completamente la manopola del volume al massimo, premetto che ho fatto funzionare il sinto con diffusori diversi di marca e potenza, però credete che sia per questo motivo che bisogna quasi mettere al massimo il volume per ascoltare decentemente? è da prendere con tanta cautela le potenze dichiarate, ma il denon 2307 produce 100 watt su 8 ohm e alcuni miei diffusori sono 125 watt Cerwin vega ve-5m, chi mi da chiarimenti...è tutto normale?
 
di solito questi sintoamplificatori hanno una regolazione del volume che può andare anche oltre i limiti di potenza degli stessi...
direi che il problema non è sull'impedenza delle casse, 8 ohm vanno bene, controlla eventualmente il rendimento (vedi sensibilità) degli stessi diffussori, magari è semplicemente un po' basse (anche se per Cerwin vega...)
oppure controlla i livelli delle sorgenti, potrebbe essere semplicemente che le sorgenti hanno un livello troppo basso e che quindi non vengano sufficientemente preamplificate, di solito si può correggere (confronta anche tra varie sorgenti, considerando che tracce audio con maggiore profondità in bit sono generalmente riprodotte ad un livello più basso per ottenere una maggiore dinamica e bisogna compensare aumentando notevolmente il volume).
 
Top