• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 3910 e Pioneer Dv-989avi-s

Tinbao

New member
Faccio una premessa:
lo scorso Luglio ho acquistato un Denon 3910 nuovo presso un negozio Ebay austriaco.
A causa dell’eccessiva mole del mio lavoro non ho avuto molto tempo per utilizzarlo e verificarlo, ma già dall’inizio ho notato una scarsa compatibilità con numerosi supporti registrabili. Ho anche aperto una discussione su questo forum per chiedere qualche parere, ma mi è stato detto che i Denon sono da sempre caratterizzati da una meccanica schizzinosa, perciò la mia situazione poteva rientrare nella normalità. Il problema è che, con l’andare del tempo, l’incompatibilità si è allargata anche ai supporti originali e ad oggi mi ritrovo in una situazione in cui il Denon non mi legge, in media, 1 disco ogni 5 che gli propongo. Mi è stato detto da più parti che il lettore ha sicuramente bisogno di un aggiornamento del firmware o di una taratura del laser, ma vengo a scoprire che in tutta la Sardegna non esiste più un centro assistenza Denon …. Assurdo.
Ho provato a mettermi in contatto con il venditore Ebay austriaco ma non ho ricevuto ancora risposta, ed è passata una settimana.
Alla luce della pessima esperienza con la Denon ho maturato l’idea di vendere il lettore a qualcuno che possa farselo aggiornare ed usufruirne in toto tutte le potenzialità, e di acquistarne un altro.
Vista l’ottima resa del vecchio Pioneer Dv-717, pensavo al Pioneer Dv-989avi-s come sostituto, ma la recensione su AF Digitale mi ha un po’ frenato. Qualcuno può darmi un consiglio in merito o propormi qualcos’altro ?
 
Ciao
anche io ho un 3910 comprato ad ottobre 2005 ma fino ad oggi ha sempre letto tutto ciò che gli ho dato in pasto (cd,cd-r, dvd, dvd-r, ..) con foto, film e musica ;)

Prima di venderlo io cercherei l'aggiornamento del firmware su internet e poi al limite se anche così non dovessi risolvere i problemi penserei a venderlo.

Non per girare il dito nella piaga ma sono questi i motivi che non mi fanno prendere in considerazioni gli acquisti all'estero :rolleyes:
Audiodelta rulez ;)
 
Non per girare il dito nella piaga ma sono questi i motivi che non mi fanno prendere in considerazioni gli acquisti all'estero :rolleyes:
Audiodelta rulez ;)[/QUOTE]

Hai perfettamente ragione, ma quando hai la possibilità di risparmiare diverse centinaia di euro ci pensi un attimo
 
ane ha detto:
...Audiodelta rulez ;)

Ane, la faccina giusta era " ...Audiodelta rulez :muro: ", hai un po' sbagliato

Per i prezzi italiani gonfiati e per negare una legge europea che considera la garanzia pan-europea (appunto) dei prodotti. Ho avuto problemi anch'io.

Ciao
 
ane ha detto:
Non per girare il dito nella piaga ma sono questi i motivi che non mi fanno prendere in considerazioni gli acquisti all'estero

Il 3910 costa in Italia sui 1400 euro, in media. Tempo fa ne ho comprato uno in Germania per un parente, a 1070 compresa la spedizione.

Se uno abita in una regione dove non c'è un centro assistenza, non cambia molto spedire un 3910 difettoso a Milano o comunque al centro assistenza più vicino rispetto a spedirlo in Germania. Se anche costasse meno, prima di recuperare 300 e passa euro di differenza, quante volte si deve rompere ?
 
virtuali ha detto:
Il 3910 costa in Italia sui 1400 euro, in media. Tempo fa ne ho comprato uno in Germania per un parente, a 1070 compresa la spedizione.Se anche costasse meno, prima di recuperare 300 e passa euro di differenza, quante volte si deve rompere ?

Io ho la mia personalissima idea su questi argomenti, preferisco spendere il 20% in piu nel negozio sotto casa piuttosto che risparmiare online.
In questa maniera ci sono i seguenti contro:

1) Spendo di piu, mediamente dal 15 al 20%, nel caso di cui sopra io ho pagato il 3910 (agosto 2005) 1250 euro.
Chiaro e' che una differenza molto piu sostanziosa mi farebbe cambiare idea, ma fino al 20% lo accetto "serenamente".

Ma ci sono i seguenti pro:
1) Qualsiasi problema viene LUI a casa mia a ritirarmi l'oggetto difettoso (gia' successo ad esempio con un telo screen line).

2) Possibilita' concreta e potenzialmente senza scadenza di tempo di upgradare qualsiasi cosa che ho comprato da lui, cioe' dalle elettroniche alle casse (gia' successo con il VPR, cambiato dal panny 700 al 900 con la sola differenza dell'iva).

Poi, non per ultimo, mi sembra giusto e ragionevole pagare qualcosa in piu per il servizio che ti puo dare soltanto il negoziante di fiducia sotto casa... difficile quantificare il costo della spaccattura di p@lle che sono io quando entro li e mi fa provare ogni cosa sia di mio interesse.
Ciao
 
Compatibilità

Visto che si parla di compatibilità del 3910:

Qualcuno è riuscito a riprodurre un dvd dual layer se si di che marca? io ho provato solo con 1 verbatim dvd+r ma si rifuta di prenderlo in considerazione ( il dubbio è di non aver settato il booktype del masterizzatore).
Personalmente ho qualche dubbio che un aggiornamento firmware possa far leggere più supporti. ANche se sarebbe una mia speranza....

Per esempio leggendo la lista dei bug fixed di una delle prime versioni di firmware si citava la risoluzione di un problema di uno specifico cd audio (se non ricordo male).

Ciao
 
virtuali ha detto:
Il 3910 costa in Italia sui 1400 euro, in media. Tempo fa ne ho comprato uno in Germania per un parente, a 1070 compresa la spedizione.
?

Ad ottobre l'ho pagato 1200 euro in centro a Milano ;)
Solo mediaworld lo aveva a 1400 euro
 
dukefleed29 ha detto:
Personalmente ho qualche dubbio che un aggiornamento firmware possa far leggere più supporti.

D'accordo, ma sicuramente qualcosa non sta andando per il verso giusto se mi rifiuta tutti questi supporti. Il player da € 50 che ti vendono al LIDL legge + dischi del mio Denon. Non ci voglio credere.
E se così fosse, mi sembra davvero un' assurdità che un lettora da 1000 euro e rotti sia così schizzinoso. Ok la qualità audio e video ma se poi la metà dei dvd che gli do in pasto non me li legge, a che mi serve avere un lettore di tale portata se poi non posso usufruirne appieno tutte le potenzialità ?
 
Riguardo alla recensione del 989 avi, è vero che non ha entusiasmato nel senso che ci aspettava netti miglioramenti del già ottimo pio 868, però IMHO avercene di lettori così; rimane sempre un ottimo prodotto :D venduto ad un prezzo tutto sommato concorrenziale....;)
Aggiornare il firmware del Denon mi sembra sacrosanto, come anche vero che spesso i lettori di fascia alta, hanno più problemi a digerire dvd e cd, proprio per il fatto che sono più precisi e tollerano di meno certi supporti piuttosto che altri, tuttavia Pioneer mediamente da questo punto di vista ha meno problemi.:)
 
Andypk ha detto:
spesso i lettori di fascia alta, hanno più problemi a digerire dvd e cd, proprio per il fatto che sono più precisi e tollerano di meno certi supporti piuttosto che altri ....

Perfetto per quanto riguarda i supporti registrabili (anche se con supporti di indubbia qualità, tipo Verbatim o Tdk, credo che un lettore di questa portata non dovrebbe avere problemi), ma converrai con me che i supporti originali, tranne qualche RARISSIMO caso, dovrebbe leggerli sempre.
 
Si in parte è vero, qs. è infatti uno dei motivi per cui non comprerò Denon prediligendo invece Pioneer; però bisogna anche dire che i produttori e distributori di contenuti hanno le loro responsabilità; tra l'altro il problema è legato proprio alla marca del produttore del supporto usato per stampare Cd o DVD originali per cui può accadere che lo stampatore utilizzi forniture differenti di supporti vergini per il film "Pippo" che magari danno problemi su alcuni lettori, mentre nella successiva tornata di stampa dello stesso film il problema non sussista.:D
Senza contare poi il caso non raro di stampe venute male perchè il supporto era difettoso o il duplicatore ha scritto male.:D
La differenza non sta tanto tra supporti vergini usati da privati e quelli usati per i cd o dvd originali; quest'ultimi di solito sono di miglior qualità, ma esistono anche tra i cd o dvd originali fatti di stampe e distribuzioni economiche per cui non è possibile generalizzare.
Vero è che i lettori cd. economici ovvero comprati al mercatone nella fascia dei 100 €, mediamente danno meno problemi di compatibilità ma non perchè sono migliori, ma perchè vista la loro fascia e target di destinazione sono costruiti in modo molto semplificato sia hardware che software (non hanno correzioni d'errori particolari,etc) e con chip di largo consumo, in modo da avere massima affidabilità progettuale ma con prestazioni non eccelse.:(
Tuttavia anche lì c'è il rovescio della medaglia per cui il problema dei lettori economici è dal lato qualità costruttiva, spesso molti di loro non finiscono il loro ciclo di vita semplicemente perchè si rompe qualcosa dello chassis o della meccanica che spesso è attaccata con lo sputo, proprio perchè sono di largo consumo.:cry:
A mio avviso se uno non ha particolari esigenze deve puntare un pò più in alto come fascia, senza esagerare ma cmq più in alto.... Chi invece cerca miglior rapporto qualità prezzo andrà ancora più su e via dicendo....:)
 
gherson ha detto:
Io ho la mia personalissima idea su questi argomenti, ...cut...
Condivido tutto al 100% ma... c'e' un piccolo problema: uno come
l'amico Tinbao che sta in Sardegna , ma ti faccio anche il caso mio,
molto meno "insulare" :D, che sto a Parma, cosa fa?
L'esempio di "negozio sotto casa" che fai tu è strettamente legato
a realta' metropolitane con qualche rarissima eccezione (Perugia, Chieti
e poco altro); i "negozi sotto casa" qui da me oltre a spellarti vivo ne
sanno meno di quanto ne so io... fai un po' tu :(
 
elche99 ha detto:
l'amico Tinbao che sta in Sardegna , ma ti faccio anche il caso mio,
molto meno "insulare" :D, che sto a Parma, cosa fa?
tu :(

Scusate, ma sono solo io lo "sciocco" che si fa 200km per comprare un un componente hifi ??
Anche a Lodi a parte Mwd non ci sono negozi HiFi e io vado fino a Busto Arsizio. Sono circa 100 km di tang ovest di Milano (chi lo sa capisce) per l'andata e 100 per il ritorno.

Non posso credere che voi non facciate un minimo di sbattimenti :rolleyes:
Capisco per la Sardegna ... ma da Parma :rolleyes:
Comunque, c'è un rivenditore Denon in Sardegna ?
 
Ultima modifica:
ane ha detto:
Comunque, c'è un rivenditore Denon in Sardegna ?

Per quanto ne so io i prodotti Denon li trovi solo al Mediaworld di Cagliari a prezzi proibitivi a Sassari che però sta a circa 350Km da casa mia. E credimi se ti dico che 350km fatti sulle strade sarde sono moooolto pesanti.
Cmq non esiste in tutta la Sardegna un centro assistenza Denon.
Sul sito Audiodelta mi dicono che il centro + vicino è a Roma !!
 
Tinbao ha detto:
E credimi se ti dico che 350km fatti sulle strade sarde sono moooolto pesanti.
Cmq non esiste in tutta la Sardegna un centro assistenza Denon.
Sul sito Audiodelta mi dicono che il centro + vicino è a Roma !!

Conosco le strade sarde :cry:

Mi dispiace che non ci sia un centro Denon in tutta l'isola :rolleyes:
Roba da matti :mad:
 
elche99 ha detto:
L'esempio di "negozio sotto casa" che fai tu è strettamente legato
a realta' metropolitane con qualche rarissima eccezione (Perugia, Chieti
e poco altro); i "negozi sotto casa" qui da me oltre a spellarti vivo ne
sanno meno di quanto ne so io... fai un po' tu :(

In effetti e' vero anche quello che dici tu, io sono fortunato ad avere il negozio sotto casa, che pur essendo in provincia, esiste da tanti anni, almeno da 2 generazioni.
Ciao
 
ane ha detto:
Mi dispiace che non ci sia un centro Denon in tutta l'isola :rolleyes:
Roba da matti :mad:

Sono venuto a sapere che l'unico centro assistenza Denon della Sardegna che si trovava a Cagliari è stato chiuso proprio lo scorso Dicembre ....

Comunque sono riuscito proprio quest'oggi a mettermi in contatto con il venditore austriaco del 3910. Mi ha detto di spedirgli subito il lettore.
Incrociamo le dita :(
 
Top