Ho acquistato questo lettore una settimana fa e sono molto soddisfatto

: non avendo bisogno né di HDMI né di SACD, ma "solo" di una buona uscita progressive-component, ho ritenuto essere questa la scelta migliore anche in base alle prove viste su un sito tedesco
( prova del lettore
http://www.areadvd.de/hardware/denon_dvd_1720.shtml
prova comparativa di lettori <200euro
http://www.areadvd.de/hardware/2005/dvd_player_vergleich_august_2005_1.shtml ).
In effetti il video in progressivo component è eccellente

ed anche l'audio stereo mi ha quasi stupito (per l'impianto Hi-Fi ho un sistema di livello ben più elevato con lettore CD Micromega, ma devo dire che questo piccolo denon è dignitoso, specialmente se paragonato anche ad altri lettori dvd che ho avuto in passato).
Venendo al discorso XviD, per venire in aiuto

a quanti erano interessati a conoscerne la compatibilità, ho provveduto a generare un CD in XviD (usando AutoGK 2.20) e ho verificato la piena compatibilità del codec

: il denon 1720 restituisce un' ottima riproduzione! Attenzione all'audio che deve essere in formato MP3; se lasciato in AC3 (default di AutoGK) il denon 1720 non butta fuori nessun suono (forse per gli esperti di DivX e XviD questo sarà normale, ma per me essendo alle prime armi

è stata una sorpresa; in effetti il manuale della denon dice che in DivX riproduce solo colonne sonore audio in MPEG1 layer 3 (MP3) o layer 2).