• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon 1611UD] Lettore Blu-Ray 3D

Ciao ragazzi, oggi finalmente entro a far parte del club, appena ricevuto il denon 1611ud :D
Mi dite quali impostazioni migliori per ascoltare l'audio HD?
 
Il lettore ha rilevato la presenza di un nuovo firmware (il secondo) è l'ho subito aggiornato!
Pensavo che si sbloccasse la funzione Youtube ,prevista appunto per giugno, invece ancora niente da fare! mannaggia
Qualcuno sa che migliori apporte questo nuovo firmware?

@nicomony : non ho ancora un impianto HT per poter dare consigli sul comparto audio,io ho solo settato le frequenze migliori per l'uscita audio hdmi riportate nei settaggi del BD
 
Ultima modifica:
Ordine alfabetico file

Qualcuno sa come visualizzare in ordine alfabetico le cartelle all'interno di un hdd esterno?
A me pur essendo in ordine alfabetico sull'hdd, appena vado in musica e scorro le cartelle, queste non sono in ordine.:confused:
 
L'ho riscontrato pure io il problema dell'ordine alfabetico dei file su hard disk.
L'ordine delle cartelle al momento è dettato dalla data di creazione delle cartelle sull'hard disk, ovvero la prima che crei sta in cima e via di seguito..
Speriamo che nei prossimi firmware venga sistemato..
 
leech ha detto:
per ora mi limito a rispondere sinteticamente alle domande sopra:
1)legge file .mkv sino a dimensioni di 2,60GB tramite usb (superiore ai limiti di 2GB dichiarati dal manuale ufficiale ,scoperto con gran piacere dopo numerose prove fatte alzando l'asticella volta per volta! :D ), no limit tramite dvd (provato sino ad ora file .mkv di quasi 5GB..)
Ho provato a dargli in pasto da hard disk esterno autoalimentato un .mkv di 3,14Gb x264, 720p audio DTS ... nessun tipo di problema riscontrato, dall'inizio alla fine liscio come l'olio ;)
Ora, non so perchè hanno scritto sul libretto il limite dei 2Gb :confused:
Comunque sono davvero contentissimo dell'acquisto, non mi fa rinpiangere assolutamente la ps3 :D Specialmente sul piano audio... ottimo lettore in generale :)
 
Per il limite dei file mkv che mi sembrava avere riscontrato sui 2,6/2,7 le prove le avevo fatte appena acquistato il lettore, prima di effettuare i 2 aggiornamenti firmware rilasciati ultimamente , potrebbe dipendere da quello..o dal tipo di file che gli ho dato in pasto chissà!
Quando hai provato avevi già fatto aggiornamento l'firmware sul lettore?
Comunque appena potrò riproverò sicuramente
 
leech ha detto:
Quando hai provato avevi già fatto aggiornamento l'firmware sul lettore?
Comunque appena potrò riproverò sicuramente
Si, ultimo firmware.
Magari il limite per la key l'usb è stato superato. Proverò anche da penna il file da 3,14 ;)
 
nicomony ha detto:
.mkv di 3,14Gb x264, 720p audio DTS ... nessun tipo di problema riscontrato, dall'inizio alla fine liscio come l'olio ;)
Soglia salita ancora mkv di 3,44Gb senpre da hhd estrerno usb autoalimentato.
Arrivato a 'sto punto, presumo che la limitazione sia semplicemente il file system FAT32, quindi non poter salire sopra i 4Gb per singolo file. Quando ho tempo provo a fargli leggere un hdd o chiavetta ntfs... non si sa mai ;)
 
Proseguono le mie prove per vedere se con l'ultimo aggiornamento firmware, visto che non ho trovato release in giro, sui tipi di file letti dal nostro lettore bluary e sprattutto quale file system supporta.
Ogi ho fatto una prova con una chiavetta usb da 1Gb.
Bene, l'ho formattata prima da windows 7 in exFAT e niente, la chiavetta neanche viene vista dal lettore.
Altra prova, sempre la stessa chiavetta formattata in NTFS... e magia, viene letta perfettamente. Non solo, ho messo su un file mkv di circa 700Mb e l'ha letto senza problemi. :)
Quindi, non so cosa dire. Peccato che non ho un hdd da poter formattare in ntfs e dargli in pasto un file più grande di 8Gb.
Comunque se ha letto la chiavetta, non dovrebbe avere problemi a leggere anche un hdd esterno ntfs.
 
Almeno direi di si.... ho formattato due chiavette usb, una da 1gb e un'altra da 4gb, li ha visti e i video andavano.
Sarebbe interessante provare con hdd appunto ntfs e dargli in pasto un file più grande di 4gb ;)
 
Io lo farei volentieri ma sono in vacanza :D e quindi non ho la possibilità di fare la prova prima di una decina d giorni!
Ma se la cosa dovesse essere confermata significa che gli ultimi aggiornamenti firmware hanno modificato le tipologie di filesystem supportati, grande cosa!
Spero sistemino anche la possibilità di ordinare per nome i file negli hd e abilitino la funzione Yuotube! byebye!! :p
 
leech ha detto:
Ma se la cosa dovesse essere confermata significa che gli ultimi aggiornamenti firmware hanno modificato le tipologie di filesystem supportati, grande cosa!
Spero sistemino anche la possibilità di ordinare per nome i file negli hd e abilitino la funzione Yuotube! byebye!! :p
Con la chiavetta usb confermo del supporto al file system NTFS.
Ed effettivamente il fatto sull'ordine dei file è una cosa fastidiosissima, anche perchè non si sa in che modo li ordina.
 
beatle ha detto:
..e legge anche supporti masterizzati?:)

avevo provato a suo tempo la lettura di file mkv masterizzati su dvd è il lettore bd li legge normalmente.

nicomony ha detto:
Ed effettivamente il fatto sull'ordine dei file è una cosa fastidiosissima, anche perchè non si sa in che modo li ordina.
in teoria si sa..l'ordine che trovi nella lista dei tuoi file è dettato dalla data di creazione dei file stessi nell'hard disk.quindi il primo file che crei nel hd lo troverai in cima e così via , indipendentemente se ha come lettera la Z ed i successivi la A.
 
Top