• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon 1611UD] Lettore Blu-Ray 3D

leech

New member
Ciao,
qualcuno ha avuto modo di vedere/provare il nuovo lettore blu-ray della Denon in questione?

Frontale:
popfoto.php

Retro:
popfoto.php
 
Ultima modifica:
io l'ho preso poco prima di Natale! ci ho fatto praticamente tutto: dvd, blu-ray,cd,SACD e mi ci trovo molto bene. L'unica cosa che mi sta facendo rodere è che ancora non rilasciano il firmware per il 3D
Per qualsiasi cosa,chiedi pure!
 
Beh , sono tante le cose che mi interessano sapere (il 3D non mi interessa) visto che ancora pochissime persone lo hanno ed il manuale sul sito non si trova..
Ok ti sfrutto a dovere :D ,tanto per cominciare:
1)Qualita video/audio come siamo messi? Hai altri lettori blu-ray su cui potere fare paragoni?Colori,definizione,profondità..
2)A tempi di caricamento dei dischi blu-ray come va?Ho saputo che ci impiega una vita ad aprire il vano del disco (dal momento della pressione del tasto eject passano 15-20 sec.), e verò?sarebbe veramente fastidioso..
3)Legge hard disk con file system ntfs? la riprduzione di .mkv è ok?
4)Durante i film è un lettore silenzioso(rumore ventola)?
5)come prezzo siamo sui 350-399?

per iniziare direi che va bene! :asd:
 
1) Qualità audio video ottima,anche se come paragone ho avuto una ps3 fat (nettamente superiore il denon,soprattutto sull'audio)e un panasonic entry level,cmq superiore il denon.
2)I tempi di caricamenti sono nettamente superiori per esempio del panasonic,e poco superiori rispetto alla ps3,tutto molto accetabile direi,non ho mai avuto la sensazione che si piantasse! Il fatto del vano disco ti hanno detto una gran cazzata!!! cristo 20 secondi!!!! ma ti pare? :D c'è un piccolo ritardo,è vero ma di 1-2 secondi al massimo! :D
3)non l'ho ancora usato con mkv,sinceramnte non ne faccio un gran uso! però appena ho un attimo provo
4) Si,molto silenzioso! fa solo un pò di casino all'avvio iniziale (accensione). Non ho mai fatto caso a rumori durante la riproduzione,però devi tenere conto che difficilmente guardo film a volume basso,e poi li vedo su optoma hd82 che già di suò,fa un pò di rumore di fondo che potrebbe mascherare altri suoni.
5)io in negozio di fiducia,garanzia italia pagato 390 (di listino stà 450)

@phoenix: con i dvd non l'ho provato a fondo,ho messo solo su una volta "the truman show" e ho visto un 5 minuti,facendo un confronto con la ps3,sempre sull'optoma e non mi è parso lavorasse male,anzi! però, sarà il vpr,sarà il lettore ma l'upscaling migliore l'ho visto sul panasonic entry level della mia ragazza (non ricordo precisamente il modello,pagato sotto i 150 euro cmq) su un V20. Cmq mi riservo di testare meglio l'upscaling e prendi queste considerazioni con le pinze!

EDIT: guarda ho appena verificato il ritardo del carrellino: neanche un 1 secondo!
 
Ultima modifica:
Lo uso anche come lettore cd-sacd,collegato analogicamente ad un denon PMA 1510AE al quale ho 2 paradigm SE3 e mi ci sto divertendo molto! soprattutto con i SACD! (avevo un lettore SACD philips di circa 7-8 a anni fa e la differenza si sente!)
 
Hai visto nel manuale se è compatibile con hard disk esterni con file system NTFS?
Ho un Pioneer Kuro 5090H a cui devo abbinare a brevissimo un lettore blu-ray e sono indeciso tra questo Denon 1611UD e il Pioneer LX52 (o l' LX54 anche se quest'ultimo dalle critiche in giro non sembra sia venuto un granchè bene).
Come resa audio/video ,che è la cosa che mi intressa pià di tutte, so che l'LX52 è mooolto buono ma purtoppo povero di funzionalità.
Per il Denon mi interessa che la resa video sia ottima e vorrei vederlo di persona al più presto!
 
Mi dispiace! niente NTFS! solo FAT16 O FAT32
E mi pare di leggere che i files supportati siano divx,mpeg,avi,wmv
Guarda sinceramente di questa cosa ne sapevo poco perchè l'uso che ne faccio io è prettamente blu-ray,cd audio e sacd. Di mkv ne avrò un paio sul pc.

Cmq se può interessarti,collegando il 1611 ad internet, puoi usare un pc che sta in rete per la riproduzone di file musicali e video facendo lo streaming
 
Ultima modifica:
certo! in serata provo,ho già copiato su una pennetta una puntata di lost in mkv,appena si libera la sala,vado a provare
 
sono riuscito a scaricare il manuale e sembra siano supportati.
trovo però scritto di file non superiori a 2GB..che cavolata!
 
Top