• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

decodifica audio hd

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

licio

New member
Ciao a tutti del forum, avrei bisogno di un chiarimento in quanto mi hanno detto che collegando una ps3 con un sitoamplificatore hd l'audio viene decodificato dalla ps3 e non potendo scegliere di disabilitare questa funzione, non si puo sfruttare il sintoamplificatore per decodificare l'audio e che la qualità audio sarebbe migliore se lo farebbe il sintoamplificatore.Vi ringrazio anticipatamente per una vostra risposta.Licio
 
ANCHE IO HO LA PS3,SINTO AMPLI ONKYO TX -SR705 E DIFFUSORI CHARIO GIA A 7.1,PERO' NON SONO SODDISFATTO,
qualcuno di questo forum ha scritto in passato questo,e concordo credo:

la ps3 non e' il blu ray adatto per le nuove dodifiche hd,
Prendere un segnale codificato e trasformarlo in un PCM 5.1 equivale appunto a decodificarlo e ad inviarlo all'amplificatore sotto forma di 5 canali audio pronti per essere riprodotti ... esattamente come farebbe un lettore DVD con decodifica onboard collegandolo ad un amplificatore tramite un cavetto analogico per ogni canale !

Quanto a Ps3, ci sono due opzioni di uscita audio : "PCM Lineare" e "BItstream"

Con "PCM Lineare" appunto Ps3 decodifica internamente ogni cosa, sia i vecchi Dolby Digital e DTS, sia quelli nuovi Dolby True HD e DTS HD. Il sintoamplificatore fa "da spettatore" nel senso che i suoi decoder interni stanno spenti e si occupa solo della fase finale.

Con "Bitstream", come dice il termine stesso, Ps3 manda all'amplificatore un flusso di bit, e sarà l'amplificatore a decodificarli.

Infatti, se selezioni "PCM lineare", tu ascolterai col tuo amplificatore (tramite HDMI, sia chiaro, l'uscita ottica non ce la fa a reggere le nuove codifiche HD, ma solo quelle vecchie) qualsiasi tipo di codifica, vecchia e nuova, ma sul display dell'amplificatore stesso non comparirà mai un bel niente se non "multi channel in" o qualcosa di simile, come se gli arrivasse un cavetto per ogni canale audio.
Ascolterai le nuove codifiche, ma non le vedrai MAI scritte sul tuo amplificatore (ovviamente è necessario che l'amplificatore sia capace di veicolare tramite HDMI i flussi PCM 5.1 ... non tutti gli amplificatori con HDMI lo fanno) !

Se selezioni "Bitstream" invece il tuo amplificatore si occuperà anche della fase di decodifica oltre che quella di pre- ed amplificazione finale, e sul display comparirà "Dolby Digital" o "DTS".
Non compariranno MAI nè Dolby True HD nè DTS HD Master Audio e non sentirai nulla (con "Bitstream", sia chiaro; con "PCM lineare" invece le senti) !.

Come detto prima infatti, Ps3 deve per forza effettuare internamente le nuove codifiche HD.

Ricapitolando, se si è in possesso di un sintoamplificatore home theatre di bassa qualità, meglio tenere impostato "PCM lineare" sempre e comunque, così Ps3 decodifica tutto.

Se invece si ha un amplificatore di un certo livello, sarebbe un peccato bypassare il suo decoder interno di qualità per Dolby Digital e DTS.
Bisognerebbe impostare "Bitstream" per sentire i film in Dolby Digital e DTS convenzionali, e "PCM lineare" quando si vuole sentire una traccia Dolby True HD o DTS HD Master Audio.
Se si tiene "Bitstream" anche per le tracce HD, come Ps3 stessa ti avvisa quando lo selezioni dal menu della dashboard ("alcuni segmenti potrebbero non essere riprodotti") non sentirai nulla.

Per chi ha capito (spero di essere stato chiaro), ha capito bene purtroppo : se si possiede (come me adesso... ma non avrei mai fatto diversamente) un sintoamplificatore di buona qualità, con decoder interni per Dolby True HD e DTS HD Master Audio, con Ps3 non li potrà sfruttare.

Ps3 ha una limitazione hardware interna (confermata dai produttori del chip responsabile) che rende impossibile trasferire Dolby True HD e DTS HD come flusso di dati da decodificare, deve farlo per forza decodificarli via software e inviarli come flusso PCM 5.1 già decodificato.

Per sentire le nuove codifiche utilizzando i (sicuramente più performanti) decoders on board dei nuovi sintoamplificatori bisognerà prendere un lettore BD stand alone.

Con le vecchie codifiche invece si può scegliere, se farle fare a Ps3 (PCM lineare), o al proprio ampli (Bitstream)

DOVREBBE ESSERTI D'AIUTO....
BYE
 
heavenoise ha detto:
Se si tiene "Bitstream" anche per le tracce HD, come Ps3 stessa ti avvisa quando lo selezioni dal menu della dashboard ("alcuni segmenti potrebbero non essere riprodotti") non sentirai nulla.
Questo non è corretto. Se imposto bitstream con le codifiche HD sentirai il Core di tale codifica: Dolby Digital se è un Dolby True HD e DTS se è DTS HD Master audio... la ps3 non rimarrebbe muta.
Sul fatto della qualità di decodifica della ps3 è oggetto di varie dispute qui sul forum....basta leggere il 3d della ps3

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93543&page=155

da qui in avanti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top