• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

decoder HD possibilmente smart?

frcas

New member
esistono dei decoder HD che collegati come sorgente al sintoampli mi consentano di aver sul proiettore la stessa uscita di uno smart TV sia come DTV HD sia come funzionalita smart (varie app per streaming tipo netflix, youtube, timvision etc per intenderci)?
 
Esistono, ma sarà difficile trovare qualcuno che lo abbia in casa e ti sappia dire se si nasconde un problema da qualche parte, d' altro canto avendo un sintoampli avere un decoder "puro" ed un box a parte [imho] consente più scelta. Qualcosa c'é nel catalogo telesystem (TS UP 4K), non so se sia o meno una buona cosa ma il s.o. sembra essere Android e non Android TV (se è così ci sono più applicazioni ma quasi tutte sviluppate per tablet e telefonini). Mi chiedo anche se supporta i servizi Hbbtv (esempio: richiamare raiplay o mediaset play dai rispettivi canali pigiando un unico tasto). in compenso promette 4K HDR10.
 
Dubito esistano decoder cosi completi... Io ho un decoder hd Strong (non li conoscevo poi ho visto sono tra quelli certificati da mediaset) che via cavo accede a raiplay (credo) e mediasetplay (è appunto certificato per questo) ma non si possono istallare app come netflix... Per quello di consiglio la fire stick(39.90 euro la 1080p e 59.90 la 4k)
 
Ultima modifica:
Si si non c'è una app... si puo' accedere via hbbtv. Io non ho mai provato (questo nuovo decoder l'ho preso da meno di un mese) perchè funziona solo via cavo ed in appartamento non ho la possibiltà di collegarlo cosi al router che è molto distante (non ne ho neanche bisogno perchè le stesse app le ho comunque su altri dispositivi tipo firestick che appunto permette inoltre un ottima gestione di netflix). Come decoder hd comunque funziona bene ed è pure pvr.
p.s. rettifico... "dovrebbe essere hbbtv" ma non vorrei far comprare qualcosa che poi si scopre non esserlo. SO che si collega alla rete (c'è l'opzione) ma Non potendo fare delle prove rimango nel dubbio
 
Ultima modifica:
l 'unico dispositivo è il TIM box, lo trovi su ebay a 60€.
Altrimenti un firestick 4k/mi box + decoder zgemma o VU+.
 
Ultima modifica:
@ovimax: credo che @fracas si riferisse al mio aver definito Hbbtv un "valore aggiunto"

@frcas: intendevo dire che Hbbtv è meglio averlo che non averlo, ultimamente ho usato questa funzione per vedere una intera serie con mediaset play con mia grande soddisfazione (nel mio caso Hbbtv è integrato nel televisore).
 
Si infatti. Grazie comunque a tutti per gli utili consigli. Credo in particolare che seguirò quello di avere dispositivi differenti, quindi decoder HD puro e poi eventualmente aggiungere il resto.
Qualche altra "dritta" su come effettuare la scelta tra i mille e mille disponibili sul mercato? o più o meno sono tutti li una volta che sono DVB T2 e HEVC? vedo però prezzi molto differenti, si va dai 20 ai 100 e passa €
 
Purtroppo di decoder per digitale terrestre qui si parla poco... posso solo dire che eviterei i prodotti economici: di decoder ne ho avuti, tutti economici, ed il firmware era penoso, da Tv cinese di altri tempi... poi, come avrai letto, non basta che sia DVB-T2 dovrebbe anche avere il codec Hevc 10 bit ma non tutti lo specificano... di più non ti saprei dire...
 
Top