• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dec sat con HD e cambio codici SKY

  • Autore discussione Autore discussione Dando
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dando

New member
Dec Sat con HD e update dei codici SKY

Ragazzi forse qualche volonteroso mi puoi aiutare:

sono prossimo ad ordinare un Topfield 5000 (ne ho sentito parlare molto bene) ...
ho letto in un 3ad passato di problemi legati al fatto
che alcuni sat decoder con HD prelevavavno il flusso digitale ancora prima che fosse decriptato quindi appena SKY cambiava le chiavi il materiale registrato precedentemente su HD non si poteva piu vedere ...

parlo col negoziante e mi dice che quello era un problema dello
Humax 8000 pvr ... il topo 5000 non ne e' affetto, il segnale verrebbe prelevato dopo la decodifica per cui sempre visionabile anche dopo cambio codici da parte SKY ...

avete maggiori dettagli che possano confermare la cosa ??
(il negoziante non mi e' sembrato molto deciso/chiaro sulla cosa)
 
Ultima modifica:
Il problema effettivamente sta in questi termini.
Per questo motivo al momento dell'acquisto mi sono orientato su un Dreambox, che oltretutto può essere connesso direttamente su porta ethernet e offre una velocità di trasferimento molto buona, a differenza delle porte USB
Per il "topo" provo a informarmi.
 
Kilo ha scritto:
Il problema effettivamente sta in questi termini.

Per il "topo" provo a informarmi.
Grazie mille kilo ... mi faresti una cortesia ... se risolvo sto dubbio magari settimana prossima posso fare l'ordinazione ...

>>> Il tuo Dreambox e' esente dal problema ??
 
Il Dreambox registra direttamente il flusso streaming a valle della codifica, mantenendo nella registrazione tutte le informazioni, compreso il formato originale e l'audio multiplo.
La registrazione può avvenire direttamente sul disco interno o su una unità di rete compatibile NFS (network file system) connessa tramite la sua porta ethernet.
A questo punto diventa molto comodo rivedere le registrazioni o fare i montaggi video se vuoi salvarti la registrazione.
Le pecche del Dreambox, oltre a essere un po' complesso per un utente consumer (è un set top box con Linux), è la qualità video non eccelsa, anche se nettamente migliore rispetto alla media dei Goldbox, e la presenza di un solo tuner.
Per il resto è una gran macchina...
 
N. D'Agostino ha scritto:
Il Topfiled e' stato testato su Digital

... ehm ... AF digitale ?? o un forum on line ??

Stavo navigando pocanzi su sat-forum ... c'e' una sezione dedicata al topo ... ebbene ho trovato una notizia eclatante: pare che anche con il doppio tuner uno non possa vedere in comporanea due canali sky (per il fatto credo che la tessera puo' essere utilizzata da un solo tuner per volta).

Ma allora che se ne fa uno del doppio tuner ?? per guardarsi la la rai mentre registra SKY ?? ma quella me la vedo lo stesso ... che loss
spero non sia vero ... senno e' davvero una grossa mancanza ...:( :(
 
Cito dal link...

Per i canali criptati c’è l’opzione “copia”, che permette di rimettere in chiaro anche il registrato criptato, naturalmente disponendo della card con le Keys ancora in uso, in relazione all’epoca della registrazione originale, se il provider cambia le keys, pur disponendo di un’abbonamento regolare, non è più possibile rimettere in chiaro il segnale registrato criptato… quindi l’operazione di copia và fatta al più presto!


Corrisponde alle info che ho trovato anche io sul forum sat che frequento di solito.

Ciò non toglie che rimane uno dei migliori ricevitori sul mercato...

... ma io mi tengo stretto il mio piccino!:D
 
Kilo ha scritto:
Cito dal link...

Ciò non toglie che rimane uno dei migliori ricevitori sul mercato...

... ma io mi tengo stretto il mio piccino!:D


... cosa si dice nei vari forum della qualita' video ??
Ne vengono nominati altri (con singolo tuner magari) che sembrano avere qualita' video migliore o particolarmente buona ??
 
Tieni conto che a seconda del taglio tecnico del forum si analizzano aspetti sempre diversi.

Su questo forum vi vanno a prediligere aspetti come la qualità video, la corrispondenza dei colori, ecc...
Se vai su forum specifici per satellite scoprirai che passano in primo piano la programmabilità, le funzionalità di registrazione, la possibilità di pilotare facilmente motori di puntamento dell'antenna e riorganizzarsi liste da 3000 canali, che molti trovano addirittura pochi perchè con l'antenna motorizzata puoi beccare decine di satelliti diversi.
E ovviamente ognuno decanta le bellezze del suo ricevitore perchè predilige una funzione piuttosto che un'altra.

Le "voci" parlano comunque in generale di una buona qualità video dei Topfild e degli Umax recenti, anche se un po' limitati nelle funzionalità. Croce e delizia degli smanettoni invece è il Dreambox, che è un pc con un processore PowerPC con sistema operativo linux, che emula persino le cam di codifica e non necessita nemmeno delle cam. Io ci navigo anche su internet, scrivo mail e ci gioco a pacman! Questo la dice lunga sulle sue possibilità! Ha tanto di server samba, interfaccia web per far controllarlo da browser e gestione dei satelliti da fare invidia ad un centro di controllo nasa.

Ti mando un paio di indirizzi in PM.
 
Ciao Dando, come ti segnalava D'Agostino, il Topfield è in prova sull'ultimo numero di DVHT, e si parla proprio della questione che ti interessa (tra l'altro, è ottimamente recensito).
 
Non trasurate i rievitori jepssen.
Io ho il 4000 pvr da:
-registra in chiaro
-possibiltà di traferire le registrazioni su pc tramite cavo IDE! da= direct access, direttamente al pc
Ora è uscito anche l' 8000 pvr da che ha la firewire e il doppio tuner (ma per guardare sky non serve a niente IMHO).
Inoltre il prezzo è competitivo.
Ciao
 
Top