• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DDT Samsung DTB-S501E e Mediaset Premium

  • Autore discussione Autore discussione Ime
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ime

New member
Premetto che è il primo decoder per il digitale terrestre che uso, per cui magari la soluzione al mio problema sarà una cosa banale (lo spero).

In pratica, ho preso questo decoder e ho fatto la sintonizzazione automatica (ha trovato 23 canali) e ho regolato per bene il tutto.

Dopodichè ho infilato la scheda Mediaset che veniva fornita insieme al decoder e questo me la rileva, poichè nel menu del decoder mi è possibile consultare i dati relativi alla scheda stessa, come credito residuo, data di scadenza, ecc...

Tutto ok, tutto perfetto, ma... se voglio vedere un contenuto a pagamento? Ad esempio, ieri pomeriggio volevo vedere una partita di calcio e leggendo sul manuale, c'era scritto di andare sul canale Mediaset Premium che avrebbe trasmesso la partita e tramite il menu del decoder avrei potuto acquistare l'evento. Ma i canali Mediaset non li ricevo!

Dove sta l'inghippo? Dite che non sono coperto dal segnale? Eppure ho un amico che abita ad un tiro di schioppo da me e a lui funziona tutto benissimo! :(

Chi può aiutarmi?
 
Probabilmente la tua zona è coperta dal segnale ma il tuo impianto d'antenna è mal direzionato.

Prova a fare un aggiornamento dei canali, se non risolvi puoi sempre provare con una soluzione di ripiego, con una di quelle antennine da interni che trovi nei centri commerciali.

ciao
 
Ho già provato a fare l'aggiornamento, l'unica cosa che mi rimane da fare è provare con un'antenna extra.

A questo punto, c'è qualche modello in particolare che mi consigliate? Quali sono le caratteristiche tecniche importanti che deve avere un'antenna di qualità?
 
Se ricevi il canale Boing,quello che trasmette programmi per ragazzi,dovresti riuscire a ricevere i canali Mediaset.
Magari potresti risolvere spostando di qualche grado l'antenna.
 
Ultima modifica:
Non prendo nemmeno quello :(

Oggi ho provato con un'antenna da interno, ma non è cambiato nulla... Mi pare strano, possibile che sia in una zona così sfigata? Eppure sono a 5 minuti dal centro di Torino! :(
 
Allora potresti provare a farti prestare il decoder del tuo amico e vedere se riesci a ricevere i canali Mediaset con le attuali condizioni di antenna,visto che abitate vicino non dovresti toccare nulla nel decoder lo provi con le impostazioni in cui si trova.
Se il problema dovesse persistere probabilmente il problema sta nell'antenna ,viceversa potrebbe essere il Samsung che è poco ''ricettivo''.
 
Ime, prova, anziché fare il semplice aggiornamento dei canali, a fare la reinstallazione.

Che canali ricevi ?

ciao
 
frankporter ha detto:
Allora potresti provare a farti prestare il decoder del tuo amico e vedere se riesci a ricevere i canali Mediaset con le attuali condizioni di antenna,visto che abitate vicino non dovresti toccare nulla nel decoder lo provi con le impostazioni in cui si trova.
Se il problema dovesse persistere probabilmente il problema sta nell'antenna ,viceversa potrebbe essere il Samsung che è poco ''ricettivo''.

Mi sa che proverò a fare così... Non pensavo di incappare in questo problema, l'installazione del decoder è stata una fesseria e ha fatto praticamente tutto lui in automatico!

E se provassi a fare una ricerca manuale di questi canali? Sapete per caso che frequenza hanno?
 
A torino il mux 1 di mediaset ha questa copertura:

Stazione trasmittente COLLE MADDALENA MONCALIERI
Comune di PECETTO TORINESE (TO)

Canale frequenza Polarizzazione Copertura
21 474 Orizzontale 95%
 
Ultima modifica:
C'è un'unica soluzione a tale problema e cioè quella di chiamare l'antennista e ottimizzare l'impianto d'antenna. Non esistono decoder meno ricettivi o altri piu' potenti, il digitale è uguale per tutti (ed è questa una delle fregature)
Ed è inverosimile che a Torino non si possa ricevere mediaset premium quando ad oggi è disponibile anche a Santa Maria di Leuca (che è quasi in Grecia)
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
C'è un'unica soluzione a tale problema e cioè quella di chiamare l'antennista e ottimizzare l'impianto d'antenna. Non esistono decoder meno ricettivi o altri piu' potenti, il digitale è uguale per tutti (ed è questa una delle fregature)
Ed è inverosimile che a Torino non si possa ricevere mediaset premium quando ad oggi è disponibile anche a Santa Maria di Leuca (che è quasi in Grecia)

Purtroppo nella casa in cui sto sono in affitto e l'antenna è centralizzata, per cui non ci posso mettere le mani a cuor leggero...

Oltretutto l'impianto è stato rifatto circa un mese fa, a sto punto mi viene da pensare che possa essere un problema di orientamento dell'antenna stessa, può essere?

Con l'antenna da interno poi non ho migliorato un bel nulla, non so più a cosa pensare! :(
 
Oltre al problema di orientamento dell'antenna dipende anche dai filtri che vengono messi dagli antennisti per avere una ricezione più pulita dei vari canali.
Ad es. nel mio condominio c'è un'antenna puntata verso un ripetitore dove c'è sia mediaset che rai ma su quell'antenna prendono, tramite i filtri, solo le frequenze rai mentre mediaset lo prendono su un altro ripetitore che ha il segnale più forte ma che non trasmette i canali digitali :(

Ciao.
 
Top