• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Da Yamaha 2067 a Pre Marantz Av7005

Skardy

New member
Mi sta balenando l'idea di passare a una soluzione due telai; sappiamo bene che in casa Yamaha questa soluzione non esiste. Sono quindi molto tentato, da possessore di casse Focal, di provare l'abbinamento con Marantz che a detta di molti sembra essere l'accoppiata che si sposa meglio. Oggi vado ad ascoltare le 826 con un SR7005 dato che il Pre non è disponibile presso il mio negozio di fiducia. Pensavo, per il momento, di cambiare il sinto con il pre e tenere il finale Rotel in firma tanto per sentire almeno in stereo + sub poi, con calma, pensare a un finale multicanale adeguato.

Quello che cerco è rendere l'impianto un po meno "rivelatore" di quanto lo sia adesso. So che può essere una bestemmia per qualcuno...

Tenendo conto dell'ambiente dove collocherò il tutto, vale a dire un salone 4,50 x 12, ma con area da insonorizzare molto più piccola, diciamo 3x3, vale la pena secondo voi? Senz'altro non avrò mai la possibilità di provare il pre a casa mia a meno che qualche volontario possessore si offra (in tal caso ci metto io la birra e le patatine ;) )...

In ogni modo, secondo voi, dove ci perdo e dove ci guadagno nel cambio? (tralasciano qualche centinaio di euro che ho già messo in preventivo...)

Come al solito, grazie a tutti quelli che vorranno intervenire!
 
Ciao Antonio, ok, forse si può chiamare come dici tu. In ogni modo torno adesso dall'ascolto dell'Sr7005. Che dire, pensavo di trovare una differenza timbrica maggiore rispetto al mio 2067, a parità di diffusori. Non ho purtroppo potuto ascoltare l'accoppiata pre+finale Marantz perchè il negozio ne era sprovvisto. Mi sono portato il lettore cd e ho sentito che i cd che sibilano con lo Yamaha sibilano anche con il Marantz (uno su tutte Norah Jones), ho però notato un comportamento migliore del 7005 in gamma bassa; in effetti il basso risulta un po' più articolato e profondo rispetto alla Yamaha. Penso a questo punto stavo dando un po troppo poco peso alla sorgente...

In Ht invece devo dire che il 7005 mi ha un po' deluso; sarà che sono abituato a sentire il mio 2067 con il finale sui frontali che senz'altro lo aiuta non poco e probabilmente il Marantz non era neppure settato a dovere, ma l'enfasi e l'impatto restituiti dallo Yamaha mi sono sembrate altra cosa.

Non so, se posso riassumere... Marantz promosso a pieni voti con la musica (ma il 2067 non si sfigura al confronto), in Ht mi riservo di riascoltarlo meglio, non mi ha convinto del tutto.

Come mi piacerebbe poter confrontare i due nel mio ambiente, avendo cura di settarli a dovere...
Purtroppo dagli ascolti in negozio non sempre si riesce a schiarsi le idee (per quanto mi riguarda; il mio orecchio non è ancora in grado di cogliere tutte le differenze al volo; me ne rendo conto...)
 
e considera che stai "provando" due sinto di categorie diverse, il 2067 in casa Marantz equivale al 6005, mentre il 7005 è come un 3067, al cui confronto, storia non ci sarebbe.
 
se l uso è ht x il 90% come pre+ finale io andrei su onkyo , se invece è 50% ht e 50%hifi direi che marantz può andare bene , ps. sicuramente farai un doppio salto mortale
 
Come gia ti avevo scritto, secondo me quando si arriva a quel punto bisogna valutare i due telai(budget permettend) cosa che faro' io in un prossimo futuro...
 
Top