• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

da Plasma 55ST50 a quale LED???

l4sty

New member
Ciao a tutti,
è con grande tristezza che apro questo topic.

Dopo mesi, mesi, mesi di ricerche finalmente mi arriva a casa il primo Plasma della mia vita 55ST50 e sento il buzz e capisco cosa significa. :(
Purtroppo per me, mi da molto fastidio e voglio una cosa silenziosa.
Anche a scapito del nero panasonic. :cry:

Le alternative? Tornare al LED, ma quale?

Il budget è 1400 euro. Le alternative sono

- Samsung 55ES6900
- Sony 55HX755

Quale avrà meno clouding? Aiutatemi..

p.s.
Capisco i vari "portalo in assistenza" ma secondo me il buzz si sente e lo sentirò sempre. Anche sul prossimo Plasma.
 
...ma secondo me il buzz si sente e lo sentirò sempre. Anche sul prossimo Plasma.

Per carità, ognuno deve fare ciò che ritiene sia più opportuno per raggiungere la propria soddisfazione, ma questa affermazione mi sembra un pò esagerata e dettata dallo sconforto. Il buzz non è presente con la stessa intensità su tutti i pannelli anche a parità di modello. Tra l'altro, fra le tante cose che vengono imputate ai plasma Panasonic (spesso in maniera un pò pretestuosa) non viene quasi mai citato il buzz.
Ti è capitato un pannello più sensibile alla caratteristica, succede...
Io personalmente proverei una sostituzione piuttosto che mettermi in casa uno dei due modelli che hai citato, a mio modestissimo parere lontanissimi dall'ST50. Però, come ti dicevo, devi fare i conti solo con te stesso...
Auguri per la scelta..
 
Se non sei rimasto soddisfatto dall'ottimo ST50 hai davvero poche alternative.
Scarterei il sony hx755 perchè ha una visione completamente diversa dall'ottimo hx855, molte volte sul 755 vedi poco definito con una patina ad effetto nebbia poco chiaro.
Se non arrivi hx855 ti consiglio una via di mezzo che in questo caso e il samsung ES7000 .
Dato che proviene dal ST50 neanche il 6900 secondo me ti potrà soddisfare anche se passi in modalità film ed aggiusti qualche altro piccollo parametro.
 
Per carità, ognuno deve fare ciò che ritiene sia più opportuno per raggiungere la propria soddisfazione..

Hai ragione a dire che l'affermazione è esagerata perchè mossa dallo sconforto. Lo sconforto è molto grande dopo che aspetti 1 anno per comprare una tv e poi...

Sapevo che i plasma avevano un minimo di rumore dalla parte posteriore del pannello dovuto alla "tecnologia". Ho scelto panasonic anche perché difficilmente leggevo Panasonic che buzzavano.

Il mio buzz mi sento di affermare, a mente un po' più lucida che non è altissimo. Rientrererebbe facilmente nelle "caratteristiche" della tecnologia ed io mi terrò la tv così. Non ci sto.

La tv non è posta in una zona di visione film, è posta al centro della stanza (monolocale) e il ronzio è persistente in tutta la stanza. Di fronte a 3 metri si sente se ci si fa attenzione e sulle immagini chiare "è normale". Purtroppo non basta.

Il problema quindi sono io: troppo sensibile a questo rumore e la prossima potrebbe essere anche peggio e, difficilmente, anche meglio.
Provare di nuovo? Mi autoescludo subito dalla "lotteria" delle tv. Non ho ne tempo ne voglia di fare diversi resi prima di accontentarmi subito per stanchezza. Vado sul classico e commerciale 55ES6900, la qualità d'immagine non sarà come ST50, come l hx855, come ES7000 ma almeno male che va avrà un nero molto più alto (sperando che il clouding dalla serie C sia migliorato).

Almeno è quello che penso dopo il 1 giorno di "sconforto post acquisto primo plasma" (dovrebbero farne una patologia :) )
 
Ciao mi dispiace per il tuo ST ci stavo faccendo un pensierino anche io pero' ti sconsiglio i Samsung ottimi come visione ma troppo difficile trovare il pannello perfetto io dopo 2 cambi TV per VB mi sono arreso e me lo sono tenuto. Anche mio fratello ha aquistato un Sam 2 giorni fa stesso problema VB quindi vedi un po tu ciao.
Ciao a tutti,
è con grande tristezza che apro questo topic.

Dopo mesi, mesi, mesi di ricerche finalmente mi arriva a casa il primo Plasma della mia vita 55ST50 e sento il buzz e capisco cosa significa. :(
Purtroppo per me, mi da molto fastidio e voglio una cosa silenziosa.
Anche a scapito del nero panasonic. :cry:

Le alternative? ..........[CUT]
 
scusate mma il buzz esce dalle casse o dal tv ? cioè se lo collego ad un ht sparisce o lo sento lo stesso? con qualunque fonte ?
 
Credo che esca dal tv.
Sono comunque d'accordo con l4sty e nemmeno io sopporto il minimo rumore nella stanza. Preferisco di gran lunga (entro limiti ragionevoli :D ) un difetto sulla resa video ad un rumorino, per quanto piccolo sia, proveniente dal televisore.
Per lo stesso motivo (nel mio caso: soffio delle ventole) sto pensando di cambiare tv e tecnologia e passare a un lcd.
 
Ma che tv avete che fanno tutto questo rumore?:D
Un buzz leggero è avvertibile con l'orecchio attaccato alla tv e volume mute; gia a 2mt di distanza non si avverte a meno che non hai un orecchio bionico :)
Se senti il buzz ad un volume tra 5 e 10 vuol dire che c'è un vero problema.
Molti utenti mettendo dei semplici magneti attorno al cavo elttrinco hanno diminuito quasi risolto questo problema.
magneti.gif
 
Mixed tu non lo senti il soffio delle ventole sul tuo VT30? Io le mie le sento anche a volume medio-basso; voglio dire, non solo a volume zero. È una cosa (per me) insopportabile, e il buzz dev'essere anche più fastidioso.
 
Forse le tue ventole si sono impolverate, apri il coperchio posteriore e facci una bella pulita, magari ci spruzzi un sbloccante, le mie non si sentono affatto.
 
Hanno sempre fatto così fin dal primo giorno :( e comunque non è un cigolio o altro: le ventole sono silenziosissme di per sè; è proprio il vortice dell'aria che esce dal tv che provoca quel soffio, quasi un fischio.
Comunque scusate l'OT :D
 
Non vorrei risultare scortese ma ahimè la decisione è presa,almeno per ora, la tv deve essere silenziosa anche 50cm! Ripeto viene posizionata in un monolocale e quindi tutte le distanza sono ridotte tranne la distanza di visione che è 3 metri...

Detto questo, grazie per i vostri pareri e consigli ma se dovessi decidere di prendere un Led come clouding sony va metlio o peggio di samsung?!

Domande brutte da fare...;-(
 
va comunque a cul*....ma a leggere un po' le statistiche dei possessori qua sul forum (correggetemi se sbaglio) sony sta messa meglio.
 
Be non ho commentato poiche' mi trovo in grande difficolta' a darti un consiglio, mi spiego, se tu volessi cambiare il tv poiche non ti soddisfa la qualita' d'immagine potrei suggerirti diverse soluzioni, ma il problema che tu lamenti è di altra natura, quindi non saprei cosa consigliarti per sostituire il tuo plasma con un lcd che ti dia le stesse soddisfazioni a livello d'immagine. Forse l'unica sarebbe provare con il Sony 55HX855 che da tutte le recensioni sembra essere il tv lcd piu vicino al plasma come tipo d'immagine. Non mi sento di consigliarti altri plasma vista la tua intolleranza ai ronzii visto che gia non ti soddisfa il Panasonic che è uno tra i plasma piu silenziosi. Quindi non hai alternative devi passare ad un lcd, spero solo che dopo non rimpiangerai la visione a cui ti sei abituato.
Saluti.
 
Be non ho commentato poiche' mi trovo in grande difficolta' a darti un consiglio, mi spiego, se tu volessi cambiare il tv poiche non ti soddisfa la qualita' d'immagine potrei suggerirti diverse soluzioni, ma il problema che tu lamenti è di altra natura, quindi non saprei cosa consigliarti per sostituire il tuo plasma con un lcd che ti dia le stesse..........[CUT]

Intanto Grazie a te! Grazie anche tutte le persone che mi ha dato il loro parere! (ogni tanto ringraziare non fai male!)

Purtroppo lo so che non avrò la stessa qualità d'immagine del ST50, ho visto con i miei occhi la qualità, la profondità, i colori, il nero...ma la situazione abitativa attuale non permette di avere un plasma, la casa è un monolocale e devo ridurre tutte le fonti di rumore...inoltre risulto anche io particolarmente sensibile alle frequenze del Buzz....

Detto questo ho deciso che in questa casa finirà un LCD e poi in futuro quando mi trasferirò nella mia casa definitiva (famiglia oriented) avrò il mio Plasm-ONE :) da 55"...

A questo punto considerando che HX855 è inarrivabile (oltre che la base monolitica è terrificante e non potrei appenderlo al muro)...vorrei una tv che abbia cmq dimensioni elevate ma anche a scapito della qualità. L'importante è che non ci siano problemi di clouding...odioso o almeno la % sia molto bassa...

Puntavo quindi al
1. Sony 55HX755 (PSA e Frame Dimming),
2. Samsung 55Es6900 (PSA)
3. Panasonic 55ET5 (IPS)

considerando che
il 3° corrisponde a "qualcosa" da 55 pollici per via del suo nero ridicolo al buio (ma almeno è uniforme)
il 2° corrisponde al marchio che più "sponsorizza" il clouding
il 1° sembrerebbe la migliore soluzione....


che dite?
 
I Samsung li vorrei evitare, sopratutto la dove è più probabile beccare un pannello MVA e non PSA (di minore qualità).

Sono interessato ai Sony e ai Panasonic dove forse becco un pannello PSA o IPS....

Insisto nel chiedere feedback in merito a questo 55et5 vs 55hx755....sopratutto come rapporto qualità/prezzo...
 
Uhmmm non aspettarti tanto da nessuno dei 2 venendo da un ST50 penso che ne resterai deluso.

Plasm-on, questo lo so...purtroppo...:cry:

Ma ho dovuto prendere una decisione...e lo sai da quanto ero a caccia..e quanto lo avevo puntato.

Vorrei solo un consiglio su quale LCD prendere per avere il miglior rapporto qualità/prezzo al prezzo <=1400€ per la visione di film quasi al buio...

non mi aspetto cose uguali o migliori, lo so che scendo di qualità....
 
Top