• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

da Plasma 55ST50 a quale LED???

Il Panasonic VT50 che ho avuto modo di vedere ed analizzare io non emetteva nessun ronzio.. sarò stato in un Centro Commerciale ma vi giuro che ho attaccato l'orecchio ovunque e non ho sentito davvero nulla. L'unica cosa percettibile sono delle ventole di raffreddamento, ma se uno riesce ad udirle da 3 metri ha davvero l'orecchio bionico a mio avvi..........[CUT]

sto per svenire! :)
ripeto: è un discorso soggettivo e di collocazione della tv: in un CC c'è rumore, c'è spazio affinchè il rumore si perda nell'ambiente, etc...

qui cerco alternative LED silenziose anche a scapito della qualità video. Devo solo capire un giusto bilanciamento fra difetti led (clouding) vs prezzo...
 
Hai ragione, scusa! Comunque io fossi in te chiuderei questa discussione e prenderei DIRETTO il Sony 55HX855.

Ma senza pensarci un secondo in più, io l'ho visto e provato acceso ed è stupendo. Lo preferisco al Samsung di gran lunga! ;)
 
Mah...Io di plasma che fanno rumore sinceramente non ne ho mai sentiti, nè con il mio tv, nè con quello di amici (e io sono uno di quelli che si accorgeva che un tv catodico era acceso solo sentendone il "fischio" dall'altra camera...) :eek:
Tra questi comunque io sceglierei senza ombra di dubbio il Sony e subito dopo il DT50. ;)
 
Mah...Io di plasma che fanno rumore sinceramente non ne ho mai sentiti, nè con il mio tv, nè con quello di amici (e io sono uno di quelli che si accorgeva che un tv catodico era acceso solo sentendone il "fischio" dall'altra camera...) :eek:
Tra questi comunque io sceglierei senza ombra di dubbio il Sony e subito dopo il DT50. ;)

ma lo sai che questo DT50......mmmmhhhhhhhhhh
 
Come temevo, con questo topic si sta facendo passare - magari senza volontarietà da parte del topic starter - un concetto sbagliatissimo. E cioè che tutti i plasma siano insopportabilmente rumorosi. Questa cosa è palesemente inverosimile, anche perchè se così fosse non ne avrebbero venduto manco mezzo e sarebbero spariti dal mercato in pochi mesi ;..........[CUT]

Ti quoto in toto!
 
Ho scritto solo per confermare i post di rosmarc, plasm-on e mike88, che hanno scritto in questo topic.
Comunque, no problem, mi defilo dal topic ;)
 
oggi sono andato da mediaworld e Saturn ma questo panasonic lo hanno solo su ordinazione (Genova), perchè non essendo un prodotto di "moda" non lo tengono... per fortuna anche il commesso ha ammesso che la gente non capisce proprio nulla :)
Comunque gia che c'ero mi ha fatto vedere tre led molto interessanti.
Uno era il samsung 6900 che citate anche voi... era insieme a tanti altri samsung con la stessa immagine e non c'era paragone a livello di immagine. colori naturali rispetti agli altri carichi e finti.
poi il famoso sony... bello davvero... ma la base... improponibile...
Poi mi ha fatto vedere un fantastico Panasonic a Led... serie dt mi pare... questo mi è piaciuto piu di tutti... tranne per il prezzo. 1999 euro, online si trova a meno... l'unica cosa che mi è apparsa strana e che si vedevano tutte le luci di riflesso... come se avesse il vetro... purtroppo era un po in alto e non ho potuto vedere da vicino.
Voi sapete dirmi se effettivamente non ha il pannello antiriflesso? anche se mi sembra strano che non lo ha. Il commesso non sapeva rispondermi.
Se posso darti un mio modestissimo parere il Panasonic mi ha impressionato tantissimo
 
Ultima modifica:
attenzione, però. Non si tratta di antiriflesso, ma più propriamente di filtro frontale. Niente al mondo potrà impedire i riflessi se sparate un fonte di luce diretta contro il pannello. La presenza del filtro contiene i "danni" prodotti dalla luminosità ambientale, che tende (specie in assenza di filtro) a rendere le immagini più slavate, meno incisive, con un nero che tende (più o meno a seconda dei casi) al grigio, etc.
Il filtro impedisce, entro certi limiti, che la luce esterna arrivi all'interno del pannello, causando perdita di emissione luminosa da parte delle celle del plasma (o del pannello a cristalli liquidi nel caso degli lcd/led).
 
riduco la lista delle possibilità perchè è tempo di prendere decisioni:

Sony 55HX855
Panasonic 55DT50

le principali differenze che vedi sono:
nero: a favore del Sony
clouding: sembrerebbe più a favore del Panasonic
costo: a favore del Panasonic (ci sono circa 300 euro di differenza)
colori: a favore del Sony
angolo di visualizzazione: vince Panasonic
VB e DSE: sembrerebbe a favore del Panasonic

vedrei la tv 50% di giorno e 50% di notte....
ho letto in giro che Plasm-on ne ha avuto uno sotto mano...chissà se passa di qui e mi racconta al buio che ha visto... :rolleyes:
 
DT50 va bene ma ricordati di tenere sempre la luce accesa.
Altro punto a favore del sony il più importante è il suo ottimo motionflow.
 
Entro una decina di giorni anche io dovrei scegliere... Ieri sera un mio collega ha preso il sony 55hx855, su consigli presi da questo forum...
Ha preferito il led al plasma per i giochi... siamo due che giochiamo parecchio con xbox, stasera potro visionarlo e testarlo per bene... anche lui come me ha sky e xbox ripeto...
Secondo lui Il led per il gaming è meglio...
Sono indeciso tra i due.... su amazon il sony va a 1799 oggi...
l'unico problema è la base... non posso appenderlo al muro...
l4sty... ripeto a me il pana led mi è piaciuto molto... domani avrò le ideee quasi piu chiare... dico quasi perchè il vt50 è difficile trovarlo per vederlo in azione
 
Bhe non è vero che è meglio l'LCD al plasma per i giochi, a dirla tutta l'input lag è più basso nei plasma. L'unico porblema può essere la persistenza degli "oggetti fissi" ma abbiamo già detto che negli ultimi modelli questo problema è praticamente inesistente ( applicato all'uso quotidiano)
 
Ma come fai a valutare un DT50 se il 50% lo devi usare a luci spente?
Devi valutare le tv con pannello psa che sono quelle con il nero migliore.
Eppure pensavo che sapevi le differenze tra i pannelli ips e pannelli psa!
 
Ma come fai a valutare un DT50 se il 50% lo devi usare a luci spente?
Devi valutare le tv con pannello psa che sono quelle con il nero migliore.
Eppure pensavo che sapevi le differenze tra i pannelli ips e pannelli psa!

si si conosco le differenze...ma pannelli PSA sembra che abbiano più clouding se non vai ai top. Quindi sul 55HX855....
Non sono proprio un malato per il nero, cioè...è importante dare profondità all'immagine ma se voglio un nero inchiostro non vado sul LCD....A me interessa che sia uniforme, anche se non proprio nerissimo (vengo da un led Samsung C6500...)
 
Non ti seguo.
Preferisci una tv che al buio il nero si vede grigio ?
Mai hai letto valori del nero dt50?
0.07 cd/m² nero 855
0,23 cd/m² nero DT50
Questo dato è reale testato da AVF.

Secondo me ti stai facendo troppi problemi, se non compri non saprai mai se un 855 ha clouding, un DT50 ha VB o altro ancora.
Io non comprerei mai un ips se lo dovessi usare al 50% a luci spente.
 
Non ti seguo.
Preferisci una tv che al buio il nero si vede grigio ?
Mai hai letto valori del nero dt50?
0.07 cd/m² nero 855
0,23 cd/m² nero DT50
Questo dato è reale testato da AVF.

Secondo me ti stai facendo troppi problemi, se non compri non saprai mai se un 855 ha clouding, un DT50 ha VB o altro ancora.
Io non comprerei mai un ips se lo dovessi..........[CUT]

effettivamente io vengo da questo
Out-of-Box - After calibration
Black level 0,09 cd/m2 - 0,05 cd/m2

che botta però 1850 :(
 
Top