• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

da pc a htpc, tanta voglia di imparare...ma un passo per volta, consigliatemi! :-)

Chaos ct4

New member
ciao a tutti
sono nuovo di questa sezione, ma frequento da molto il forum, nella sezione video/tv, e dopo aver felicemente capito quale tv fa per me, ho iniziato a guardare le altre sezioni di questo bellissimo forum e sono arrivato qua. devo dire che mi si è aperto un mondo :D e vorrei prima di tutto ringraziare e lodare voi utenti di questa sezione per lo splendido lavoro che fate! è veramente completa, piena di guide esaurienti e tanti consigli, complimenti :) .
passando a me: ho esaminato per bene varie discussione e la guida per l' hardware ma ho ancora qualche dubbio. premetto che volevo prima concentrarrmi sull' hardware e poi passare e imparare il software.
il mio attuale pc è il seguente: AMD athlon 64 X2 5600+ MSI HD5830 3 GB ram DDR2 asus M2N4-sli e come SO xp.
dalla guida ho capito che devo cambiare alimentatore e il dissipatore della CPU per silenziarlo ma il resto dei componenti dovrebbe andar bene giusto??? dalla guida però non capisco se xp va bene o dovrei passare a seven e poi non parla proprio dei telecomandi che a me interessano moltissimo.
quindi una volta silenziato e eventualmente fatto il passaggio a seven, andrei a prendere il case. dei vari case che non visto quelli più semplici ed economici non mi sono piaciuti esteticamente, invece ho apprezzato questi 3 modelli:
nox live 2
zalman hd503
silverstone lc16-mr
che potrei comprare rispettivamente a circa 136, 200 e 217 €uro +spedizione. e ho visto che tutti e 3 sono accoppiati a un telecomando imon, il punto è: questi telecomandi sono buoni???sono sufficenti per comandare a 360° un HTPC??? perchè chiaramente gli imon fanno lievitare il prezzo e se non li uso prenderei un case più economico(a trovarne uno bello) e poi un telecomando a parte magari un imon migliore o un harmony che credo non siano male per lo scopo (tipo il 700) che dite???
poi volevo sapere se la mia MB(asus m2n4-sli) entrerebbe in questi 3 case sopracitati, mentre penso che la vga(hd5830) ci vada e anche il noctua nh-u9b che andrei a comprare, o no?

per adesso mi fermo qua e aspetto le vostre risposte, per capire se sono fuori strada e sto sparando cavolate XD o se sto imparando bene, una volta avute le conferme o le smentite andrò avanti.
grazie a tutti in anticipo per l' aiuto e i consigli e ancora complimenti.:)
 
Quelli della logitech costan troppo... piuttosto pigliati un ipod touch anche 3 generazione usato e ti trovi un telecomando migliore e un ipod toiuch a 70 euro in piu...
 
Un case con imon incluso va benissimo, io l'ho usato per ben 4 anni e ne sono rimasto pienamente soddisfatto, in questo modo lo comandi con il suo telecomendo oppure con un harmony
Per il fattore silenziosità devi silenziare quanto basta per non sentirlo, non silenziarlo in assoluto.
Quanto dista dal tuo punto di ascolto l'htpc?
Come configurazione non è male, non puoi farci del post processing spinto ma per il resto va bene, a patto che lo usi solo come htpc, non credo che per il gaming sia sufficiente.
Win7 è nettamente superiore a xp per le caratteristiche che interessano a noi, la sostituzione è fortemente consigliata.
 
allora attualmente fa davvero troppo rumore, la distanza è di circa 2,3 metri o poco più. sono contento di capire che l' imon con i case va bene e comunque ci accoppierei come minimo un harmony 525 anche per eliminare gli altri telecomandi o magari anche qualcuno un po più costoso (harmony 650-700); quindi sarei decisamente apposto, giusto?
assodato anche il passaggio a win 7, mi rimane da capire se la mia configurazione entra fisicamente in questi case, lo spazio c'è???
detto questo non mi interessa molto giocare (lo faccio con le console ormai) e il post processing attualmente non rientra nelle mie competenze (apparte le basi) lo studierò per bene ma non penso avrò la necessità di arrivare a livelli di post processing alti o altissimi, resterò sui medi o fin dove potrò arrivare; ma per curiosità il mio freno sarebbe la CPU o la ram, o entrambi? di sicuro non la vga :D
se, come spero, "entrerei" in tutti e 3 i case, me ne consigliate uno in particolare? qualcuno ha particolari pregi o difetti? tenendo a mente che non sarebbe un problema sostituire qualche ventola per efficienza e/o silenziosità
 
Ultima modifica:
SEcondo me quei case hanno un prezzo esorbitante e non collegato con la loro qualità.
Un case ben fatto tower, grande il doppio lo arrivi a pagare 80-100€ con già qualche ventola.
Io personalmente ho trovato 1 alternativa che mi piace di più:
Yy C582 a 32€: piccolino, senza l'ali integrato(cosa che quando preesente mi da l'idea di farmi buttare parte dei soldi e motivo per cui ho scartato i tech solo), molto piccolo(rispetto ai case proposti) e funzionale.
Insieme a quello come ti ho già detto userò un ipod touch(ma va bene pure un iphone sew lo hai) con questo programma: http://www.youtube.com/watch?v=OIdDNrkkVu8&feature=related costa 5€ + 230 € l'ipod touch
Totale 268 €
Se ti prendi un silverxtone e un harmont ci spendi di più...
 
Un paio di consigli
- non farti vincolare dalla presenza di un ricevitore IR presente nel case: gli imon sono ottimi ma su ebay ne trovi da 10 euro (cinesi) che funzionano perfettamente sia sotto windows che sotto linux e sono anche compatibili con gli Harmony (per una successiva sostituzione)
- cerca in rete qualche recensione sul case che ti interessa: troverai foto ed opinioni che magari le esperienze dirette di un singolo forum non possono darti.
Altra cosa (meno vincolante), la 5830 credo consumi abbastanza corrente, ergo calore e ventole che ronzano per dissiparlo: se il rumore è eccessivo, valuta un downgrade a qualcosa di meno performante (magari fanless, spazio permettendo).
 
Un altro consiglio penso utile sull'onda di mrwinch è guarda bene e cerca foto su come si montano i compenti all'interno, meglio ancora video su youtube. Oltre al fattore estetico considera quello interno sia per vedere se lo spazio è compatibile con i tuoi pezzi, se è ben pensato e se è opera umana l'assemblaggio o se devi stare ad impazzirci...
 
grazie per i modelli proposti helnorsk ma alcuni non mi piacciono mentre uno che mi piace e che avevo già notato costa troppo per i miei gusti.
in effetti anche quelli che ho citato io sembrano un po altini di prezzo per dei case, ma esteticamente mi soddisfano specie il silverstone, ho visto svariati modelli sui 50/60/70 euro ma non mi piacevano, hanno il frontale troppo semplice e scialbo, quelli con il doppio slot per il lettore ottico proprio non li guardo, io non lo userei mai e mi sembra brutto, cioè deve essere un case gradevole a vedersi e che "inganni" un po,non facendo capire che in realtà si tratta di un pc... almeno questo è il mio obbiettivo. puntavo a dimensioni medio-grandi per farci entrare tutto comodamente e non avere problemi se in futuro volessi cambiare o aggiungere qualcosa, e poi non è una mia priorità averlo piccolo XD alla fine sarebbe circa delle stesse dimensioni del sintoamplificatore del HT quindi...;)
penso di prendere il nox che ha il prezzo più basso ma se mi proponete altri case meno costosi ma belli esteticamente anche se privi di imon ve ne sarei molto grato!:D :)
comunque ho controllato e ho visto che la mia scheda madre è larga 30.5 cm e profonda 22.8 cm ci entra giusto? ho anche verificato che il responsabile del rumore assordante prodotto è l' alimentatore a doppia ventola... fermandole per pochi secondi il rumore diventava quasi zero da vicino e praticamente inudibile dal divano :D rifacendomi ai consigli della guida pensavo di prendere questo alimentatore:
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
ma è interessante anche la serie hx che è modulare, ma conviene modulare o no??? insomma consigliatemi anche qui ^^
 
Senza problemi di budget modulare conviene sempre, hai meno fili e quindi l'aria circola meglio.
L'Ali è una brutta bestia...
Cmq se nn hai problemi di spazio ci sn molti case sul prezzo di 130-150 euri interessanti, come il nox II o alcuni techsolo(sembrano deggli ampli, hanno pure i piedini).
 
Top