• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

D-ILA JVC 2014: prime informazioni

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8397.html

In attesa della presentazione al CEDIA 2013, trapelano i primi documenti ufficiali con le specifiche dei nuovi proiettori JVC, con 3 modelli in arrivo nella tradizionale doppia versione, consumer e pro. Niente D-ILA 4K nativo, ma riproduzione di segnali nativi Ultra HD e 4K fino a 60fps

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Corretto l'X30 in X35...scusate!
Per quanto riguarda l'HDMI, non si tratta di HDMI 1.4 "puro", altrimenti non potrebbe accettare segnali nativi Ultra HD / 4K fino a 60fps! Per questo abbiamo scritto HDMI "compatibile 2.0"! Non è un vero e proprio HDMI 2.0, ma una sorta di "draft 2.0" compatibile con parte delle specifiche 2.0 (come gli aggiornamenti HDMI 2.0 promessi da Sony per i TV X9) ;)

Gianluca
 
Gian Luca,si parla di hdmi 1.4 doppio per veicolare segnali 4K/60...ma anch'io credo che piu' probabilmente hanno inserito la versione 2.0 come il Sony vw500.
 
Beh, veramente un rs49, per quello che offre, son soldi ben spesi....;)

Anche perche per un vero 4k ci vogliono 10.000 euro...

Saluti gil
 
Diciamo che anche partendo dal modello più "economico" da € 5.000 (e non sono bruscolini) attenderei un passaggio al 4K reale,oggi più "abbordabile" di prima (€10.000,00)ma ancora non paragonabile ad un prezzo terrestre....
Guardo e aspetto......:D
 
Bei vpr ma rischio obsolescenza sicuro. L anno prossimo usciranno con il 4k vero agli stessi prezzi e questi varranno pochissimo, per quest anno meglio saltare
 
Purtroppo da Jvcista da sempre ,concordo.
Tutti i nuovi modelli (e soprattutto Rs57 e 67 ),non sono piu' concorrenziali.
Il marketing di Jvc/kenwood dovra' rivedere i prezzi (in basso chiaramente),se vuole tentare di fare concorrenza con Sony.
Speriamo che l'anno prossimo (2014),esca con un vero 4K..
Il mio Rs56 quest'anno e' salvo
Marco
 
Be' e' ovvio che i modelli 2015 saranno 4K reali...quest'anno visto appunto la concorrenza l'unico modello che puo' essere preso in considerazione e che dara' grandi soddisfazioni sara' appunto il mid level ovvero l'X500/rs49 imho ;)
 
Gian Luca,si parla di hdmi 1.4 doppio per veicolare segnali 4K/60...ma anch'io credo che piu' probabilmente hanno inserito la versione 2.0 come il Sony vw500.

Se guardi la seconda slide che abbiamo pubblicato, al punto 2, indicano "Native 4K video signal (4096/60Hz) e aggiungono "Input (1xHDMI)"... quindi sembrerebbe fuor di dubbio l'uso di un solo HDMI per riprodurre 4K a 60fps ;)

Gianluca
 
Il 4k arriverà con la collezione primavera-estate....:D
d'accordo sono belli questi JVC, ma la loro politica commerciale è così irritante... Almeno alla Sony hanno il pudore di cacciare sì modelli nuovi a settembre, ma almeno non arrivano agli estremi di JVC che puntualmente rinomina l'intera linea... Sono anni che sono lì ormai a "ravanare" con gli stessi vpr... Bah
 
temo che sui modelli di fascia alta Sony vinca a mani basse.
il fatto di non poter proporre almeno un 4K reale spiazza JVC proprio su quei modelli, mentre con quelli di media ed entry esisterà la consueta e giusta battaglia
 
direi che i modelli che stanno per uscire di produzione, appena scontati, diventano i veri best buy per i "jvcisti"
 
Top