• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

CRTisti, contiamoci!!! : ma quanti siamo rimasti?

E ci mancherebbe pure che non fosse meglio. Per pura curiosità: dove lo hai preso?
p.s. ti ho mandato una email a proposito dello splitter che mi hai chiesto.
 
Presente Sony 1272 stock. Ce l'ho da un anno e mezzo, circa. Prima avevo un Vidikron che ho volentieri mandato in pensione.
Attualmente va a 1280X720 60Hz.
Non si vede benissimo, è sfuocatino, ma non è colpa delle lenti. Vrde e rosso sono perfetti, mentre il blu è sfuocato e il fuoco elettronico non c'entra nulla, ho constatato. Possono essere i condensatori?
 
Presente! Ancora con il mio buon vecchio Cine7 che si comporta sempre benissimo.
Un saluto a tutti, ma in particolare ai "vecchi" del forum che ho conosciuto anni fa...
 
Io sono dalla vostra parte,pur possedendo un vpr digitale di cui e' facilissimo installare e da' belle soddisfazioni
vorrei prendere un CRT usato facile da installare ed economicissimo per poter visionare tv tramite digitale terrestre e film in dvd
che sicuramente come naturalezza,contrasto e nero dara' ancora grandi soddisfazioni
attualmente tv e dvd li guardo sun una TV panasonic Crt che buttero' solo il giorno che non si accendera' piu',
della sua qualita' sono contentissimo,ma non mi bastano solo 32 pollici
se qualcuno mi da' una mano a capire quale fa' per me,ne sarei felicissimo e potrei far parte anch'io di voi
grz a tutti
 
Ultima modifica:
Beh non dovrebbe essere difficile trovarne uno economico e funzionante, il solito problema e' lo stato di usura dei tubi.
Io ho, tra gli altri, un Barco Cine 7 che in quanto a semplicita' di taratura e', a mio modesto avviso, imbattibile.
Non ci sono problemi con i DVD e spingendosi ai 1080i@60hz nemmeno con i bluray.
Si mettono a fuoco le lenti, poi fuoco elettrico, convergenza e sei a posto.
Esteticamente parlando non ha rivali, e' un proiettore ultracompatto.

BarcoCine7-11.jpg
 

Allegati

  • BarcoCine7-11.jpg
    BarcoCine7-11.jpg
    18.5 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
Approfitto per aggiornare il mio status da crtista storico e imperturbabile.
Ho appena preso un Barco Cinemax (una versione del Cine 9) non funzionante che sto cercando di riparare.



Quindi al momento mi trovo con in casa i seguenti proiettori a tubi.
1 Barco Cine 7
2 Barco Graphics 808 modificati Cine 8 LC
1 Barco Graphics 1209s
1 Barco Cinemax in riparazione.
 
Bella Macchina!! Complimenti.
Cosa ha che non va? Tienici informati sulla riparazione.
Ho paura che siamo rimasti pochi pochi col CRT.....
 
@:Marco C al momento non visualizza alcun menu. L'alta tensione funziona. Temo sia il controller. Oggi o domani mi arrivano alcuni ricambi che un amico mi ha gentilmente prestato. Spero così di individuare la scheda che non funziona.
@: Kabuby: I'm Barco fan :)
 
Ciao a tutti, dopo tantissimo mi ricollego al forum.
Io ho un Barco Cine7 PFC, attualmente fermo da mesi, che vorrei aggiornare con segnali HD.
Sto pensando di acquistare Oppo 103D, HD Fury IV.
Vorrei collegare l'Oppo direttamente ai miei finali, ed usarlo come pre per eventuale digitale terrestre e decoder sat.
Consigli in proposito?
Grazie e saluti
Francesco
 
Top