Il discorso riguardava il 6200 (anche VIDIKRON TGS500, se non vado errato, da 50 Khz). Tutti quelli che ho visto scaldavano un pò "tantino" alle alte frequenze (oltre il PAL progressivo).
Questo si manifestava con una convergenza un pò tendente alla "deriva", da correggersi in contiunuazione, talvolta anche con qualche danno maggiore all'elettronica.
In effetti, a parte le ventole locate nella sezione più bassa del pj (alimentazione), le schede di deflessione (piccoline, rettangolari, quasi quadrate, montate verticalmente ai lati del collo del tubo verde) sono raffreddate solo per mezzo dell'unica ventola superiore, con un'aletta di raffreddamento sicuramente non gigantesca, visto il lavoro da svolgersi.
Un buon consiglio potrebbe essere proprio quello di cominciare a modificare il profilo termico delle alette.
Se si riesce a "drenare" a sufficienza il surriscaldamento dei finali della deflessione, sicuramente si sarà fatto un eccellente passo avanti.
ciao
Romano