• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Costruzione di un'HTPC, sono possibili certe idee?

Alemix

New member
Salve ragazzi vorrei costruirmi un htpc cercando di usare tanti pazzi da battaglia, anche su certe cose dovrei basarmi sull'acquisto di nuovo materiale.

Diciamo che quello che riguarda processore scheda madre ram e hd sono apposto, nel senso che qualche cosa mi capita. Scheda video bè ora devo vedere un'attimo, anche perchè la userei per vedere Blu-ray, quindi non posso usare un'integrata, anche li dovrò vedere cosa mi capita.

Ora gli acquisti più importanti, il case primo tra tutti. Me ne servirebbe uno non enorme e adatto agli htpc... certo mi piacerebbe non spenderci troppo, ho visto case da 500€... diciamo che quelli non fanno per me.

Poi Scheda Audio. Allora volendo al momento potrei usare la scheda audio integrata (anche se non è il massimo) però il mio dubbio è, ho un ampli 5.1 non nuovissimo (non ha gli hdmi) è un Pioneer ma a memoria non ricordo il modello. Ha attacchi Ottici e va bene però la mia questione è come faccio a collegarci l'audio del pc quindi il classico Jack verde con i 2 RCA senza poi perdere il 5.1 (attaccherei l'ottico ma è dura trovare un pc con uscita ottica)

Pannellini frontali: Esistono pannelli che mi ci fanno collegare telecomandi e che siano compatibili con programmi per ascoltare musica? (userei Seven) powerdvd so che ha la funzione ma per gli altri non so. e poi mi servirebbe uno schermo che mi faccia vedere una schermata tipo gli schermetti dei lettori DVD/Blueray esempio minuti titolo della canzone o cosette così. Esistono sono difficili da montare configurare?

Grazie mille per le info!
 
Ciao, per quel che riguarda il case penso sia necessario sapere prima di tutto il formato della motherboard che hai intenzione di montarci perchè da lì puoi capire verso che dimensioni di case ti devi orientare.
Per quel che riguarda la scheda audio ce ne sono parecchie in commercio dotate di uscita ottica digitale (anche di fascia più che bassa tipo la xonar dg mi pare ne siano dotate)
Per il pannello frontale non ti so aiutare dato che non ho mai avuto bisogno di usarli abbinati a media player vari.
 
Alemix ha detto:
come faccio a collegarci l'audio del pc quindi il classico Jack verde con i 2 RCA senza poi perdere il 5.1 (attaccherei l'ottico ma è dura trovare un pc con uscita ottica)
Con l'analogico non puoi veicolare il 5.1 con un solo cavo: te ne occorrono 3 cavi stereo (=6 canali) in uscita dai jack dalla mobo/scheda audio che userai. Tutte le mobo (o quasi) anche con qualche annetto, hanno un'uscita ottica...
Telecomandi... sulla baia trovi telecomandi da una decina di euro MCE compatibili con ricevitore IR via USB: metti il ricevitore dove vuoi e con il telecomandi fai praticamente tutto.
 
Grazie mille delle risposte

Per il case pensavo di orientarmi sul micro ATX (anche se le normali vanno benissimo più che altro è l'altezza che mi preoccupa)

Per quanto riguarda la scheda audio, immaginvo che con il jack to 2xRCA non potevo farci uscire i 3 cavi, però se io prendo lo stereo, l'ampli non mi trasforma il segnale in 5.1 vero? o anche stereo però usando tutte le casse?
Sarebbe una situazione momentanea ma giusto da capire le necessità primarie :D

Per i telecomandi, c'è ne sono di migliori o peggiori? oppure pensavo qualche d'uno ha mai provato a costruirsi una Wii sensor bar in modo da poter usare via bluethoot il controller della wii come mouse? sarebbe comodo se non fosse che ogni volta devi far partire il programmino per far riconoscere i movimenti...

Bè per il momento nessuno sa niente per il pannellino?
 
è un mouse non un telecomando, solo che oltre a funzionare su qualsiasi tipo di superficie funziona anche tenuto per aria muovendo semplicemente il polso
 
Alemix ha detto:
Grazie mille delle risposte

Per il case pensavo di orientarmi sul micro ATX ...

con un case micro atx la vedo dura poi utilizzare in caso di necessità dissipatori adeguati per la cpu e peggio ancora per una scheda video adeguata per la visione di bluray e magari anche 3d
 
Click ha detto:
con un case micro atx la vedo dura poi utilizzare in caso di necessità dissipatori adeguati per la cpu e peggio ancora per una scheda video adeguata per la visione di bluray e magari anche 3d

Io infatti ho detto che sarei indirizzato... poi dipende cosa offre il mecato, oppure a seconda delle necessita pensavo di farmi qualche cosa io.
Scheda video per vedere i Blueray, be direi che anche una 512 da 50-60€ c'è la dovrebbe fare no? senza andare a comprarmi una 6970 XD
Ah poi per la questione 3D (non ho il tv 3d però per un futuro) Mi conviene comprare una serie 6000 vero? leggevo che hanno le funzioni del 3D che le 5000 non hanno.

Poi dissipatori, basta che mi ci sta quello standard direi che mi basta e avanza, non voglio mille e mille Ghz, poi sempre aspettando che mi arrivi sottomano qualche cosa di più prestante ho sempre il lettore blueray da tavolo.

@Zanza, ma sai che mica ho capito che fa XD mo cerco dei video per capire come funziona XD

EDIT: Si Zanza potrebbe fare al caso mio :P peccato il costo! ora vedo un po per il controller wii (tanto all'incirca fanno le stesse cose) che mi verrebbe a costare niente siccome l'ho già!
 
Ultima modifica:
Alemix ha detto:
Io infatti ho detto che sarei indirizzato...
Scheda video per vedere i Blueray, be direi che anche una 512 da 50-60€ c'è la dovrebbe fare no? senza andare a comprarmi una 6970 XD
Ah poi per la questione 3D (non ho il tv 3d però per un futuro) Mi conviene comprare una serie 6000 vero? leggevo che hanno le funzioni del 3D che le 5000 non hanno.

Poi dissipatori, basta che mi ci sta quello standard direi che mi basta e avanza, non voglio mille e mille Ghz, poi sempre aspettando che mi arrivi sottomano qualche cosa di più prestante ho sempre il lettore blueray da tavolo.

carissimo tutto dipende da COSA ci vuoi fare con l'HTPC, dove lo collochi a cosa dovresti collegarlo (piccolo monitor/tv lcd?) e che cosa ti aspetti di poterci fare con i componenti di "recupero" che intendi metterci e che non ci dici? in primis che processore? e di conseguenza che scheda madre? ti interessa il silenzio? sono in molti ad avere la tua filosofia ma poi piano piano si creano HTPC con componenti da paura!
Potentissimi mostri che potrebbero gestire un'azienda mascherati da HTPC... :D

Non serve una scheda video (ati) della serie 6000 io ho una serie 5000 (5770 vapor X) che va alla grande
(vuoi una 5750 sempre Vapor x?)

Io il dissipatore standard Intel ho dovuto eliminarlo perchè troppo rumoroso per il mio ambiente
 
Ultima modifica:
Alemix ha detto:
Ora gli acquisti più importanti, il case primo tra tutti.

E già sei partito male ... dopo architettura(tipo processore e piastra madre)la prima cosa in assoluto a cui pensare è la parte di alimentazione.

Alemix ha detto:
(userei Seven) powerdvd so che ha la funzione ma per gli altri non so.

Scusa, perchè andare a "buttare" altri soldi per una licenza di 7? Installati piuttosto una distribuzione linux((ce ne sono un'infinità...Debian e derivate, slackware, Red Hat, Suse etc etc), ci installi l'interfaccia di gestione che più ti aggrada per la parte ht e quello che risparmi lo investi in qualcosa di più importante.
 
Ultima modifica:
Lavoro in un negozio di informatica, quindi dipende cosa mi capita.

Alimentazione era sottointesa che cmq la prenderei buona,poi dipende cosa ci monto regolo la potenza adeguata, non prendo modulare certamente per ora l'hw che ho in mente non lo necessita, poi più avanti non so,magari se cambio qualche cosa potrei pensare all'acquisto

Per Click Io vorrei vederci film (sopratutto Dvix, come già detto per il blueray sono già predisposto avendo il lettore, però non si sa mai.) ascolto musica, ho l'impianto buono in sala e mi dispiace non poterci ascoltare certa musica, oppure dover ogni volta caricare CD (siccome cmq non vorrei tenerci mp3 dentro per la perdita di qualità) da lettori esterni o dovermi ascoltare tutto un cd senza poter cambiare automaticamente.Lo attaccherei ad un 37" FullHD pensavo in DVI (non credo il classico VGA mi permetta di poter andare in 1080p) non volevo usare l'hdmi più che altro perchè userei cmq la scheda audio per l'audio, anche se potrei risparmiare i soldi siccome passerebbe in HDMI fino alla TV e poi in ottico fino all'ampli, non so come gestiscono l'audio le schede video). Silenziosità, bè si ma non sono un fanatico, cioè un minimo non mi da fastidio, quindi direi che il processore integrato, almeno per ora basta, se proprio devo essere sincero mi preoccupa più la scheda video.

Dark. Primo io e Linux non andiamo perfettamente d'accordo, primo perchè io ho un rifiuto verso di lui (so che molti saran contrari) e poi per quello che devo farci io io, quindi come media center preferisco di gran lunga windows, per la licenza non è un problema, ho licenze che mi avanzano, recuperate qua e la da pc (notebook sopratutto) rotti e che i clienti non hanno voluto indietro (bah chi li capisce a volte meglio per me)

Cmq non è che sono partito male, il resto so già come arrangiarmi, ma siccome in htpc sono un po scarso, il mio unico grosso blocco ora come ora è il case.

Cmq come configurazione pensavo ad una cosa del tipo:

Scheda madre Asrock (aaaahhh mi viene già male al pensiero di toccare una di quelle schede ma ahime quelle che mi ritrovo sono quelle)
Processore, pensavo ad un dual core magari anche da poco 1.6-2Ghz in modo che giri un po il tutto tranquillamente senza grosse prestazioni.
Alimentatore, bè direi che questo appena avrò tutti i componenti deciderò, cmq non credo di poter scendere sotto i 450W, anzi mi sa che saranno pure pochini XD
Hardisk, bè quello che mi capita, 2,5 3,5, sata sicuramente, dimensione variabile
lettore DVD (i blueray al massimo li passo dal pc che hai il lettore, tanto con powerdvd ho già visto che puoi caricare tranquillamente le cartelle)
Scheda Wifi in modo da non avere cavi per casa
Scheda audio partirò subito con l'integrata per poi montarci o la creative che ho sul fisso (ha l'uscita ottica) oppure vedro di comprarmi una xonar, almeno che non mi gusta l'HDMI della video
Scheda video bè potrei partire da poco e pian piano migliorare.

Stavo pensando per vedere un Bluray, senza problemi il minimo minimo che potrei prendere come scheda video cosa sarebbe? anche perhè pensandoci bene con certe schede video alla fine sarebbe un pc capace di farci girare anche certi giochi ^^
 
Top