• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

costruire un sub

lordbye

New member
Ciao a tutti,

ho trovato in cantina questi due altoparlanti di cui purtroppo non trovo informazioni

sono due Coral Electronic HD 210.

Per chi li conosce mi sa dare qualche indicazione sulle caratteristiche?
Secondo voi posso farci un sub attivo per il mio HT? come ampli ho un Kenwood AV6000. Che tipo di ampli da incasso dovrei prendere senza svenarmi?
grazie

ps: ne vale la pena con questi due altoparlanti?
 
Mi hanno risposto da COral
HD 210 è un woofer prodotto nei primi anni '90: un bell'altoparlante, con cono in polipropilene e sospensione in foam.
L'impedenza nominale è 4 ohm, la potenza sopportata 90 watt, sensibilità 93 dB (2.83 V), Qts 0.38, risonanza 41 hertz, gamma utile Fo-3000 hertz. La bobina mobile ha un diametro di 33 mm.

Purtroppo però stamattina son passato a vederli e una conservazione non perfetta (la cantina dei miei ha subito infiltrazioni e umidità) ha portato il foam della sospensione ad essersi deteriorato, appena lo tocco si rompe tutto...ormai son da buttare
 
Ricordo di aver costruito un sub con due HD300 in push-pull copiato da un progetto di una risvitsa di car-stereo, aveva una sensibilità di 96db ed una F3 di 20hz. Spostava i capelli anche con un ampli da 30watts.
Se il fratellino piccolo è della stessa pasta potrebbe valere la pena di spendere qualche spicciolo per riconarlo.
 
quando li avevo in auto con un ampli macrom facevano saltare il pianale posteriore... :) ma si parla di anni fa!!!!

può valere la pena sistemarli? cosa può costare l'operazione?
 
mi sa che devo iniziare ad informarmi..sia per farmelo (anche se ho poca manualità) sia per farlo fare...(verificare costi).
Poi c'è da considerare che devo trovare un modulo amplificatore per renderlo un sub attivo per il canale LFE e farmi lo scatolo..
mica paglia!!
 
mi sa che devo iniziare ad informarmi..sia per farmelo (anche se ho poca manualità) sia per farlo fare...
Poi c'è da considerare che devo trovare un modulo amplificatore per renderlo un sub attivo per il canale LFE e farmi lo scatolo..
mica paglia!!

Ma se si appassionato di autocostruzione saprai anche che a volte spendi il doppio, perdi tempo e suona peggio di un prodotto bell'e pronto.:)
 
Non credo di seguire questa strada..il preventivo per la riparazione è intorno ai 70 euro (salvo buon fine del lavoro).
più tutto il resto mi viene a costare meno l'acquisto di un sub attivo già fatto :)
Grazie a tutti per le risposte
 
Top