• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Costi elevati per l'abbandono di HD DVD

... io non voglio dare colpa a warner, infatti ho precisato che nessuno ha colpe, e` solo MERCATO e chi sbaglia paga... toshiba si e` comportata come avrebbe fatto chiunque altro e non e` giusto rifarsela con l'azienda che ha fatto concorrenza al blu ray facendo anke abbassare i prezzi e velocizzando lo sviluppo dell'alta definizione... alla fine chi e` che ci ha rimesso di +? mi pare che sia toshiba... e volte anke farvi risarcire da lei?
Solo grazie a Toshiba c'e` stata concorrenza e non solo un monopolio da parte di sony...
detto questo io sono sempre stato a favore del blu ray... e quindi non sono di parte...
 
il problema è che gli unici a pagare saranno i dipendenti.Operai in primis.I capoccioni al massimo si ritireranno a bella vita
 
devo dire che sono d`accordo con pistu, gli dirigenti incopetenti che hanno fatto le varie mosse tragiche andranno ricchi in pensione dopo aver perso i soldi alla ditta e i dipendenti dovranno tremare per il loro posto di lavoro.
 
vlad ha detto:
la warner doveva scegliere un formato unico dall`inizio, che sia stato hd dvd o blu ray, ma non fare quello che aveva fatto. intanto quello che ancora pubblicheranno su hd dvd lo fanno perche` per ogni disco venduto avranno le royalties. certamente non perche` sono gente brava.

Non è un mistero che la Warner navighi da un pezzo in cattive acque, se inizialmente ha scelto la via neutrale, probabilmente l'ha fatto anche per motivi economici, magari avrà pensato di guadagnare sia con BD che con HD DVD. Per ogni HD DVD venduto non ha le royalties, semmai le paga a Toshiba.
 
Perchè si lamentano gli early adopter???

Non capisco cosa abbiata da lamentarvi! Lo sapevate benissimo che a comprare una delle due tecnologie appena nate rischiavate; è sempre stato così e sempre lo sarà: vuoi subito l'ultimissima novità? bene, la pagherai carissima, rischierai che abbia dei difetti,ed in questo caso che scompaia addirittura.

Quindi non vedo perchè ci si debba lamentare.
 
la warner era assieme a toshiba a proporre il suo formato ottico negli anni `90, quello che alla fine e` diventato il dvd quando sono andati d`accordo con philips e` sony. dato che hd dvd contiene molti brevetti dvd in se, la warner riceve delle royalties.
 
antani ha detto:
Quanti strateghi :D
.
ecco a voi un forumer che ha visto le vicissitudini vhs-betamax
cd-sacd e chissà quante ne vedrà ancora!
purtroppo o per fortuna ha ragione jackal, non vi ha insegnato nulla la xbox? la xbox 360? la nintendo 64?
chi c'è dietro questi 3 flop?.......
ciao ale!
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
purtroppo o per fortuna ha ragione jackal, non vi ha insegnato nulla la xbox? la xbox 360? la nintendo 64?
chi c'è dietro questi 3 flop?.......
ciao ale!
18 milioni di console è un flop? Evviva i flop allora!:D
 
per flop non intendevo il volume di vendite ma la delusione del pubblico infatti anche di lettori toshiba se ne sono venduti molti ma prova a chiedere alla gente se è soddisfatta!
per quanto riguarda le consolle non parlo di delusione in rapporto alla qualità ma all'offerta di giochi per quelle specifiche piattaforme!
ai tempi della ps1 l'alternativa era la nintendo 64 che andava ancora con i cassettoni grigi!!!
e leggeva solo quelli mentre la play aveva un numero di giochi infinitamente più ricco e poi leggeva anche i cd audio originali o masterizzati!
ai tempi della ps2 arriva l'xbox che non ho mai posseduto ma all'uso si è rivelata un pò macchinosa e faceva anche lei solo quello o al max i cd come la play 1 se non erro! mentre la play 2 ha internet cd dvd la puoi mettere in più posizioni il joypad è più intuitivo e meglio costruito e poi un'occhio all'estetica lo vogliamo dare? fine semplice moderna l'xbox?
no comment!
ora abbiamo la ps3 contro l'xbox360 potrei ripetere ciò che ho già detto per le altre 2 coppie di consolle citate ma mooooolto più avanzate le ultime 2 in più la play3 cos'ha? bluray? si!
internet? si!
hd con differenti capacità? si!
la xbox360fa tantissime cose ma tutte in modo onesto invece la play in modo superlativo!
ah ricordo che ai tempi della play 1 c'era una cosa che si faceva chiamare dreamcast! quante ne hanno vendute 3?.....
per quanto riguarda antani: scusami per la mancanza! imperdonabile per uno che ama l'analogico!
ciao ale!
 
vlad ha detto:
devo dire che sono d`accordo con pistu, gli dirigenti incopetenti.............e i dipendenti dovranno tremare per il loro posto di lavoro.
SI in effetti saranno loro a perderci, ricordo anni addietro quando Toshiba Italia cessò o ridusse il settore informatico/computer
molti dipendenti dell'ufficio di Milano si trovarono a spasso.

Piuttosto, chi ha molti titoli in HdDvd e in futuro il lettore Toshiba si rompe, credete che si potranno ancora trovare lettori Hddvd da acquistare?? cosa ne pensate?
Cordialmente Giovanni
 
caro otis si puo` solo sperare che la promessa degli otto anni nei quali avranno ancora i pezzi di ricambio sia vera, oppure che LG produca lettori combo per qualche anno in piu` o come denon a detto al bristol show che non esclude di fare un lettore multi formato in futuro.
 
otisred ha detto:
Piuttosto, chi ha molti titoli in HdDvd e in futuro il lettore Toshiba si rompe, credete che si potranno ancora trovare lettori Hddvd da acquistare?? cosa ne pensate?
Direi che l'unica certezza è nel mercato dell'usato, basta vedere che si trova tranquillamente elettronica di tutti i tipi e di tutte le età
 
Top