• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa serve per vedere films in HD ?

alex_co_99

New member
...e non cominciate a dirmi di usare il tasto cerca :D
Vorrei solo una lista sintetica e chiara di cosa mi serve per vedere i dvd in hd. Eventuali approfondimenti , prometto, me li cercherò con il tasto cerca :rolleyes: :D

Chiaramente ho un PC con una dotazione base (cpu e ram) adeguata e wxp come so. Servirà una scheda video e una scheda audio, ma sopratutto il software.

Abbiate pietà :D

Alex
 
Ciao Alex

Ciò che ti serve per "Entrare" nel fantastico mondo dell' HD è un PC con determinate caratteristiche:

- Per il 720p si consiglia un P4 2,4 Ghz o equivalente per il 1080p un 3,0 Ghz o equivalente (ma alcuni sul forum riescono tranquillamente a godersi i Filmati in 1080p con un bel Athlon XP-M 2400+ vero Erick81? :D )
- Scheda video AGP 4x e 64mb per il 720p 8X e 128Mb per il 1080p
- 512mb di RAM
- Scheda Audio mulitcanale per la decodifica WMApro oppure una scheda madre con chip audio di reencoding Dolby Diglital in tempo reale (o AC3filter)
- Ovviamente un Display con risoluzione di almeno 1024x768, meglio se compatibile con il 720p e/o 1080i/p (ma ti assicuro che anche su un proiettore come il mio 420, con risoluzione 1024x576 la differenza tra DVD e HD è abissale!)


Il software disponibile, ad oggi, in Italia, si limita a Timeline in 720p e Open Range in 1080p (usciti in vendita proprio oggi)

Negli States, c'è già un bel pò di roba, tra Film, documentari e titoli musicali.

In Europa, c'è Taxxi 3 Francese in 1080p, Tomb Raider II e Timeline in germania (720p)

Se hai dubbi chiedi pure!!

Ciao!

Stefano
 
Re: Ciao Alex

Stedel ha scritto:

(ma alcuni sul forum riescono tranquillamente a godersi i Filmati in 1080p con un bel Athlon XP-M 2400+ vero Erick81? :D )

Si, ma il mio XP-M 2500+ si può "trasformare" a seconda delle esigenze:D:D

Tuttavia, con un XP 2600+ desktop (o con l'"M" impostato come tale, anche se al limite, si riescono a vedere correttamente i filmati 1080p!)

Le specifiche MS sono conservative (è un eufemismo), inoltre, il tool eseguibile da www.wmvhd.com, continua a dire che il mio sistema è inadeguato alla visione dei filmati 1080p: sembra proprio che controlli pedissequamente la configurazione hw!
La mia CPU è riconosciuta dal sistema come "unknown", per cui, nemmeno a 2500 MHz (oltre un ipotetico XP 3800+), per il tool di Zio Bill, andrebbe bene:o :o

P.S. Ciao Stefano, ci sentiamo presto per una visitina!!
 
Ho usato il programmino del link di erick81, e mi dice:

-----------
Your PC Configuration
Processor: Intel Pentium 4 2412MHz
Graphics Card: ATI RADEON 9000
System Memory: 512 MB
Operating System: Microsoft Windows XP

System Requirements for this movie - 720P version
Microsoft Windows XP, Windows Media Player 9 Series, 2.4GHz Processor, 384 MB of RAM, 64 MB Video Card, DVD-ROM Drive, 1024x768 Screen Resolution, 16-bit Sound Card, Speakers

System Requirements for this movie - 1080P version
Microsoft Windows XP, Windows Media Player 9 Series, 3.0 GHz Processor, 512 MB of RAM, 128 MB Video Card, 1920x1440 Screen Resolution, DirectX 9, DVD-ROM drive
-----------

quindi, anche alla luce di quello che dice Stedel, per il 720p già andrebbe bene :D Dovrei investire sulla sk video....suggerimenti ?

Alex

PS Chiaramente lo collegherei all'Epson tw500.
 
alex_co_99 ha scritto:
Ho usato il programmino del link di erick81, e mi dice:

-----------
Your PC Configuration
Processor: Intel Pentium 4 2412MHz
Graphics Card: ATI RADEON 9000
System Memory: 512 MB
Operating System: Microsoft Windows XP

System Requirements for this movie - 720P version
Microsoft Windows XP, Windows Media Player 9 Series, 2.4GHz Processor, 384 MB of RAM, 64 MB Video Card, DVD-ROM Drive, 1024x768 Screen Resolution, 16-bit Sound Card, Speakers

System Requirements for this movie - 1080P version
Microsoft Windows XP, Windows Media Player 9 Series, 3.0 GHz Processor, 512 MB of RAM, 128 MB Video Card, 1920x1440 Screen Resolution, DirectX 9, DVD-ROM drive
-----------

quindi, anche alla luce di quello che dice Stedel, per il 720p già andrebbe bene :D Dovrei investire sulla sk video....suggerimenti ?

Alex

PS Chiaramente lo collegherei all'Epson tw500.

Per il 720p dovresti essere OK (ho fatto delle prove tempo fa con un XP2600+, 512 MB di DDR400 e una GF4 MX con 64 MB di SDRAM e, a parte un piccolo scatto iniziale, la riporduzione era OK!);)

Eseguendo il controllo ActiveX del link dovrebbe esserci una barra con indicati 720p e 1080p e l'indicazione di dove si trova il tuo sistema;)
 
erick81 ha scritto:
...
Eseguendo il controllo ActiveX del link dovrebbe esserci una barra con indicati 720p e 1080p e l'indicazione di dove si trova il tuo sistema;)

Si, infatti: l'indicatore si trova quasi a metà (più verso il 720 :rolleyes: ) tra il 720 e il 1080.
Sono molto tentato di provarci.......:D :D

Alex
 
alex_co_99 ha scritto:
Si, infatti: l'indicatore si trova quasi a metà (più verso il 720 :rolleyes: ) tra il 720 e il 1080.
Sono molto tentato di provarci.......:D :D

Alex

Facci sapere come va allora (magari scarica "Robotica" in 720p, che è il/uno dei file più piccoli);):)

Se il tool dice che sei ok, come hw sei a posto (di solito le risorse hw, durante il test, IMHO, sono sottostimate, ma mai il contrario!)!!
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo...

...con Erick, dovresti poter tranquillamente vedere i film in 720p!

Per una prova certa, vai sul sito Microsoft e scarica un trailer 720p protetto DRM (che "succhia" qualche risors in più, rispetto alle versioni NON DRM)

Ricordati di settare la frequenza di refresh della scheda video ad un multiplo esatto del Framerate del Film (nel caso di Timeline e di materiale filmico in generale, a 24 FPS, setta 48hz o 72hz)

Ciao e buone visioni HD!! :D

Stefano
 
Allora, ho scaricato robotica, sia a 720 che a 1080.

Il 720 va come l'olio, il 1080 fa qualcje scattino all'inizio ma poi va :eek:
Ora provo con qualche filmato più...ciccioso :D

Poi devo trovare un convertitore DVI - HDMI per collegarci il proiettore.............

Ci sto prendendo gustooooooo :D :D

Alex
 
alex_co_99 ha scritto:
Allora, ho scaricato robotica, sia a 720 che a 1080.

Il 720 va come l'olio, il 1080 fa qualcje scattino all'inizio ma poi va :eek:
Ora provo con qualche filmato più...ciccioso :D

Poi devo trovare un convertitore DVI - HDMI per collegarci il proiettore.............

Ci sto prendendo gustooooooo :D

Alex

Ripeto, per una prova "Realistica" a tutti gli effetti, scrica un 720p protetto DRM (il DRM "Ciuccia" un 10% in più di risorse...)

Vedrai che quando ti godrai il primo film in HD.....sarà poi difficile tornare indietro ai DVD "normali"!! :D

E, per una volta, in Italia, il software non tarderà a rendersi disponibile!! (Non vedo l'ora di vedere "HERO" in HD!!!! :D )

Ciao!

Stefano
 
Vi ringrazio dei suggerimenti e del conforto in questa mia prima avventura nel mondo HD :D
Ora sto scaricando i Delfini a 720.......
ma ho paura che.....
questa sia una nuova drogaaaa :eek: :D

Alex

PS Quale scheda video ??
 
alex_co_99 ha scritto:
Vi ringrazio dei suggerimenti e del conforto in questa mia prima avventura nel mondo HD :D
Ora sto scaricando i Delfini a 720.......
ma ho paura che.....
questa sia una nuova drogaaaa :eek: :D

Alex

PS Quale scheda video ??

IMHO una 9600 con dissipatore passivo (come quella della Sapphire) è OK;)

P.S. può darsi che gli scattini all'inizio siano dovuti a qualche conflitto tra codec e/o filtri vari, non è detto che sia dovuto alla Radeon 9000;)

Cmq, se la devi cambiare e non sei un gamer incallito (anche perchè poi dovresti cambiare anche la CPU), la 9600 è IMHO un best buy (oltre ad essere Dx9 e VMR9 compliant)!
 
erick81 ha scritto:
IMHO una 9600 con dissipatore passivo (come quella della Sapphire) è OK;)

P.S. può darsi che gli scattini all'inizio siano dovuti a qualche conflitto tra codec e/o filtri vari, non è detto che sia dovuto alla Radeon 9000;)

Cmq, se la devi cambiare e non sei un gamer incallito (anche perchè poi dovresti cambiare anche la CPU), la 9600 è IMHO un best buy (oltre ad essere Dx9 e VMR9 compliant)!

Prendo nota :)
Nel frattempo ho visto i delfini a 720 :eek: e mi sono scaricato wmp 10...

Alex
 
alex_co_99 ha scritto:
Prendo nota :)
Nel frattempo ho visto i delfini a 720 :eek: e mi sono scaricato wmp 10...

Alex

Ehhh già...se vedi l'HD, non si torna più indietro!! :D

Per la scheda video, io considererei anche una Nvidia 6600 su slot AGP (in uscita a breve), che accellera in hardware sia il VC-1 (WM9) sia H.264.
Così magari anche con il p4 2,4 riusciresti a vedere il 1080p fluidamente!

Ciao!!


Stefano
 
Stedel ha scritto:
Ehhh già...se vedi l'HD, non si torna più indietro!! :D

Per la scheda video, io considererei anche una Nvidia 6600 su slot AGP (in uscita a breve), che accellera in hardware sia il VC-1 (WM9) sia H.264.
Così magari anche con il p4 2,4 riusciresti a vedere il 1080p fluidamente!

Ciao!!


Stefano

Ottima scelta, anche se un po' più costosa della 9600, specialmente la 6600GT (che però ha prestazioni in 3d nel complesso superiori ad una 9800XT);)

Per ora l'ho trovata in vendita in Germania (la 6600GT AGP ha la frequenza delle memorie leggermente inferiore rispetto alla versione PCIe, 50 MHz, mentre il core grafico lavora alla medesima frequenza in entrambi i modelli);)
 
Ultima modifica:
Top