• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate della ventilata amnistia per il calcio?

Bei commenti, ma state ignorando la seconda parte del post: cosa fare per evitare che in futuro si ripeta tutto questo?

Io dico la mia (sperando che non mi vengano a cercare a casa, come pericoloso sovversivo :D )

1 - sganciare il calcio dal coni e da ogni altra interferenza/ingerenza pubblica
2 - riformare la lega ed affidarne la direzione ad un manager esterno(strapagandolo)
3 - attribuire alla neoriformata lega calcio le funzioni oggi prerogativa della figc (solo per poterla affiliare alla uefa ed alla fifa)
4 - far trattare i diritti tv unitariamente alla lega, distribuendoli in maniera tale da privilegiare le società più deboli e tenendo conto dell'extra introito che deriva alle prime quattro dalla champions
5 - creare una lega arbitrale, formata da professionisti (sia gli arbitri che i loro dirigenti), senza legami con la lega ed attingendo ai diritti tv, stipendiare gli arbitri quasi quanto i giocatori

Ovviamente, queste sono solo le grandi linee: lo spirito, però, credo sia abbastanza chiaro.

Che ne pensate?

Ciao. Aurelio
 
cui prodest aurel.... sempre lì si va a finire.
A chi conviene accettare regole del genere? Ricordati che il calcio oggi non è più uno sport, ma un business.
Le squadre sono quotate in borsa... il giro d'affari tra diritti tv - gadgets - biglietti dello stadio - etc è stratosferico.
Bisognerebbe avere il coraggio di "distruggere" il sistema calcio inteso come sistema per produrre reddito, e ridisegnarlo da zero ricordandosi che è uno sport.
E ritorna il problema espresso da Ettore: a chi conviene avere un sistema calcio che "non rende" o comunque non rende come oggi?

Chi sarà disposto a investire soldi e tempo in uno sport piuttosto che in un business?
 
Ettore!!! er puzzone se ne pò stà a casetta sua!!!!

aurel ha detto:
Bei commenti, ma state ignorando la seconda parte del post: cosa fare per evitare che in futuro si ripeta tutto questo?

Mi trovi in linea con quello che hai esposto.... ed in particolare con un sistema di controllo ben gestito....:)
 
aurel ha detto:
Io dico la mia (sperando che non mi vengano a cercare a casa, come pericoloso sovversivo :D )
Su gran parte di quel che proponi sono d'accordo. Resta però il problema, ad esempio, di chi nomini il manager strapagato: Berlusconi o chi per lui o Prodi o chi per lui o qualche altro manutengolo emergente?
Lo chiedo (e domande simili si potrebbero fare sugli altri punti pure per lo più condivisibili) perché pur senza ora sapere in quale città risiedi, temo che se vai a verificare la storia (curriculum, annessi e connessi) dei primari dell'ospedale della tua città, o dei direttori sanitari, o dei massimi burocrati di altri enti locali, o dei giornalisti corrispondenti dei massimi quotidiani, o addirittura di quello della RAI, potresti (forse) scoprire cosette non proprio piacevoli e rassicuranti.
Che significa proprio quel che tu (implicitamente) sostieni sulle carriere degli arbitri.
Prova -del resto- a fare una mappa del calcio italiano (quale maggiore e più caratteristico e potente sport) e della distribuzione attraverso le società del potere economico e politico: magari contasse ancora (seppure da sempre deprecato) il primo, in realtà è il secondo che esprime il primo, mette in piedi le società e le carriere, determina le fortune anche sportive, nomina controllati e controllori, li crea e li accantona secondo i rapporti di potere del momento.
Ciao
 
Trikkeballakke ha detto:
Ettore!!! er puzzone se ne pò stà a casetta sua!!!!
Magari!
La complicazione -e forse non di poco conto- è che non c'è infine riuscito nemmeno Robespierre.
E te lo dico da giacobino convinto.
Ciao
 
Ettore ha detto:
Magari!
La complicazione -e forse non di poco conto- è che non c'è infine riuscito nemmeno Robespierre.
E te lo dico da giacobino convinto.

Purtroppo condivido.....

Ma neanche legato e imbavagliato in una stanza con disturbatore di radiofrequenza??:D :D
 
Leggendo qua e là in queste ore vedo (non nel forum, voglio che sia chiaro! Qui mi sembra che la discussione sia molto equilibrata) che il partito dell'amnistia stia alzando la testa alla grande!!! Ora intervengono a grappoli anche i politici (non ne avevo dubbi...) che (spesso perchè amici dei presidenti inguaiati...:( ) ci dicono che non si devono punire i poveri tifosi.
Sono molto preoccupato e temo sempre più che l'amnistia vincerà anche stavolta.
Vi dico che se scatta l'amnistia e (per fare l'esempio più clamoroso) alla Juve viene comminata una sanzione minima (tipo pochi punti di penalizzazione in A):
1) smetto immediatamente di guardare il campionato italiano di calcio;
2) comincio a rubare senza ritegno, in attesa della prima amnistia. E che devo essere l'unico cretino che rimane (QUASI!:D ) onesto?!?:mad: :mad: :mad:
 
Ci può stare.... è normale in un processo che si "chiuda" con una condanna a metà tra quello che chiede l'accusa e ciò che vorrebbe la difesa...
Ma l'amnistia...:nono: :nono: :nono: :nono: "caro" Mastella! :grrr: :grrr:
 
AMNISTIA:O :winner: :yeah:

Cannavaro, Del Piero, Buffon, Zambrotta, Nedved, Trezeguet, Vieira, Emerson, in B una Bestemmia!!!

Ma perchè due scudetti annullati, + la sanzione della non disputa della CoppaCampioni VI sembrano sanzioni da poco?!?:sofico:

Siete dei forcaioli!!:mbe::nono:

walk on
sasadf
 
A mio avviso le colpe sono tutte da valutare... Squadre per il momento fuori, come L'inter fino a 2 mesi fà facevano la Corte a Moggi, non mi dite che erano all'oscuro di tutto...
Basta a fare gli struzzi!:mad:
Sono tutti colpevoli di aver taciuto quello che tutti sapevano!:mad:
Tutti facevano la corsa a barare e a comprare gli arbitri, chi con i Rolex (per ora unico scambio monetario tangibile trovato) chi con una presunta Maserati (mai trovata)ecc. ecc.
Piuttosto mi sembra che al momento a parte le telefonate si sia trovato ben poco di solido... ma tutto questo casino lo facevano gratis?
Possibile che non si sia riusciti a trovare nessun movimento di denaro?
Se paradossalmente Moggi se la cavasse penalmente con poco, quanto potrebbe chiedere una Società come la Juventus per i danni dovuti all'esser stata messa in C?
Poi mi chiedo Come mai è esploso tutto così repentinamente?
Cosa altro sanno i magistrati che non è apparso sui giornali?
Perchè la Juve patteggia la B, quando a parte le telefonate sembra non siano riusciti a trovare nient'altro?
Chi c'è dietro a tutto questo, quale losca manovra stanno preparando i signori del telecomando?
Aspetto il prossimo campionato per vedere la nuova regia nella stanza dei bottoni....:(
 
GianlucaG ha detto:
A mio avviso le colpe sono tutte da valutare... Squadre per il momento fuori, come L'inter fino a 2 mesi fà facevano la Corte a Moggi, non mi dite che erano all'oscuro di tutto...
Basta a fare gli struzzi!:mad:
Sono tutti colpevoli di aver taciuto quello che tutti sapevano!:mad:
Tutti facevano la corsa a barare e a comprare gli arbitri, chi con i Rolex (per ora unico scambio monetario tangibile trovato) chi con una presunta Maserati (mai trovata)ecc. ecc.
Piuttosto mi sembra che al momento a parte le telefonate si sia trovato ben poco di solido... ma tutto questo casino lo facevano gratis?
Possibile che non si sia riusciti a trovare nessun movimento di denaro?
Se paradossalmente Moggi se la cavasse penalmente con poco, quanto potrebbe chiedere una Società come la Juventus per i danni dovuti all'esser stata messa in C?
Poi mi chiedo Come mai è esploso tutto così repentinamente?
Cosa altro sanno i magistrati che non è apparso sui giornali?
Perchè la Juve patteggia la B, quando a parte le telefonate sembra non siano riusciti a trovare nient'altro?
Chi c'è dietro a tutto questo, quale losca manovra stanno preparando i signori del telecomando?
Aspetto il prossimo campionato per vedere la nuova regia nella stanza dei bottoni....:(
Ma ti sembra poco le intercettazioni telefoniche??
Ricordati che tuttti i personaggi intercettati hanno avuto modo di spiegare quando sono stati convocati da Borrelli ma hanno fatto scena muta.
Ricorda anche che questo è un processo sportivo con le proprie regole (discutibili??) dove solo i sospetti, qui ci sono intercettazioni telefoniche, sono sufficenti per essere condannati, il Verona per una telefonata è stato retrocesso in seria B dalla mattina alla sera.
Le regole vanno rispettate da tutti dalle società ai calciatori indipendentemente dal nome che essi hanno.
 
ontheair ha detto:
cui prodest aurel.... sempre lì si va a finire.
A chi conviene accettare regole del genere? Ricordati che il calcio oggi non è più uno sport, ma un business.
Le squadre sono quotate in borsa... il giro d'affari tra diritti tv - gadgets - biglietti dello stadio - etc è stratosferico.

Veramente, nella mia idea di uno sport professionistico, la correttezza sportiva è (oltre ad un valore in sè) il mezzo per la massimizzazione dei profitti, mediante l'offerta di un prodotto caratterizzato dall'equilibrio e dal livellamento verso l'alto.

Accettare regole del genere, conviene a tutti, salvo che a qei pochi che i profitti li massimizzano già per fatti loro ed a scapito degli altri.

Ettore ha detto:
Su gran parte di quel che proponi sono d'accordo. Resta però il problema, ad esempio, di chi nomini il manager strapagato: Berlusconi o chi per lui o Prodi o chi per lui o qualche altro manutengolo emergente?

Ho parlato, in primo luogo, di sganciamento da ogni collegamento del calcio con istituzioni pubbliche e/o politica.

Il "direttore delle operazioni" dovrebbe essere eletto dagli stessi presidenti delle società, previa definizione di un quadro normativo che dia garanzie a tutti e renda il voto davvero indipendente; mi sembra che, in tal senso, la consapevolezza che la neopromossa beccherà gli stessi soldi della vincitrice del precedente scudetto (al netto dei ricavi della champions), sia una bella garanzia.....

sasadf ha detto:
Cannavaro, Del Piero, Buffon, Zambrotta, Nedved, Trezeguet, Vieira, Emerson, in B una Bestemmia!!!

Se vogliono giocare in A, ci sono fior di squadre che li possono accogliere ;) .

A me, la bestemmia sembra essere l'impunità per una società che ha pilotato gli ultimi anni di campionato a suo piacimento.

In ogni caso, io l'amnistia la ammetterei volentieri, in cambio di una seria riforma del sistema calcio (seria, ho detto).

Ma provate a chiedere alla juventus se, per restare in serie A, è disposta a rinunciare al suo predominio divini juris sul calcio italico: secondo me, invoca la terza categoria.... tanto, prima o poi, torna a galla e ricomincia la musica :( .

Ciao. Aurelio

PS: qualche tempo fà, ricordo di aver scritto che la serie A ormai la guardavo con lo stesso spirito con cui guardo il wrestling; adesso mi sembra più credibile pure il circo orfei....
Salvo impossibili sviluppi, per me il vero calcio ricomincia tra due anni nel mese di giugno.
 
cesimaan ha detto:
Ma ti sembra poco le intercettazioni telefoniche??

Sinceramente sì dato che in questo calcio usano tutti le regole che fanno più comodo! A crepare sono solo i pesci piccoli...
Se la Juve decide di crepare vuol dire che c'è qualcuno in alto che ha qualche disegno sulla scrivania da realizzare!
Devo forse ricordati che negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a 16 scandali per cui almeno 8 squadre di A fra le più blasonate adesso non dovrebbero nemmeno più esistere! Nessuno ha battuto ciglio... non sarà certamente per il rispetto delle regole... Io penso a un meschino gioco di potere!
in confronto le intercettazioni sono un gico da ragazzi; Si parla di truffe per migliaia di miliardi!
Le intercettazioni sono state la trovata ad arte di qualcuno per manipolare un forte sentimento popolare, ma ancora non so dove vogliono arrivare o che disegni passano per le loro teste! La rivoluzione nella stanza dei bottoni è iniziata, ma non capisco chi è a tirar le fila...
troppe cose strane tutte insieme... vedremo!
 
ma vi siete resi conto che finora NON si è parlato di cifre, di soldi, etc? Si è sempre parlato di intercettazioni, di generici scambi di favori, di partite truccate, ma mai si è quantificato il costo delle "mazzette". E non mi dite che il tutto veniva fatto aggratis.
E soprattutto, non mi dite che Moggi & Co sborsavano di tasca loro eventuali soldi, per far guadagnare i proprietari delle società.
Olè
 
Beh, si: lo scandalo pilotato, a preparare chissà cosa, è una considerazione suggestiva ed inquietante.

Però, non sottovalutare una cosa: gli "scandaletti passati", sono usciti per vie ufficiali e fisiologiche mentre quello attuale scaturisce dalle risultanze di indagini e le emergenze (intercettazioni) sono assistite dalle garanzie probatorie di un procedimento penale.

E soprattutto, in relazione alla realtà sportiva, il taroccamento dei campionati, tramite il dominio esercitato sulla classe arbitrale, è senz'altro più grave ed incidente rispetto all'evasione fiscale, alle garanzie fasulle e quant'altro.

Questo scandalo lo accosterei solo a quello delle scommesse di fine anni 80, rispetto al quale è molto più grave perchè, mentre allora erano i singoli ad aver condizionato le cosa, stavolta è stato un (rilevante) pezzo dello stesso sistema a sgarrare.

Ciao. Aurelio
 
Alcune considerazioni in ordine sparso.

Mi sembra di ricordare che in quest'ultimo campionato, verso la metà, la Juventus sia arrivata ad avere 12 o più punti (non ricordo) di vantaggio sulla seconda, evidentemente il "sistema" funzionava alla grande.

Però si è arrivati praticamente all'ultima di campionato con tutto in ballo, il "sistema" si era inceppato ?

E il campionato precedente mi sembra che sia stato qualcosa di simile.

Si potrebbe pensare che tutto sia stato concertato in modo da rendere più interessante il campionato, per aumentare l'audience o vendere più giornali.

Come ha detto quqlcuno, un vero e proprio wrestling.

Ma nel wrestling ci sono due persone (o 4, ma non cambia), che eseguono una serie di mosse e contromosse ben studiate e un copione anche quello ben studiato.

In campo scendono 22 giocatori e per riuscire a far svolgere le partite in un certo modo dovrebbero essere bravissimi, dei veri e propri giocolieri; non è "Fuga per la Vittoria", dove hanno girato tantissime scene sino a quando l'azione spettacolare che voleva il regista è venuta alla perfezione.

Nessun giocatore però è stato incriminato.

E' vero, ci sono gli arbitri, qualche arbitro (non tutti), e con solo
qualche arbitro si sarebbe riusciti a fare tutto questo ? Può darsi.

Altro argomento.

Qualcuno ha detto la vecchia frase "dura lex sed lex", giusto, però "lex" non vuol dire solo regole da rispettare e se non le rispetti sono poi cavoli tuoi, lex vuol dire anche dare a chi deve rispondere di una colpa tutte le garanzie di potersi difendere.

Non sono un avvocato, abbiamo però la fortuna (va be', diciamo così :p) di averne qualcuno iscritto al forum (se non sono in sciopero) e vorrei avere da loro un parere (gratis :eek:): se, vista la mole di documenti da esaminare ed il numero di imputati coinvolti, ritengano congrui i tempi messi a disposizione.

E questo perchè ? Perchè la FIFA vuole le squadre entro il...; non bastava dire: te ne mandiamo il numero richiesto, il nome te lo diciamo poi ?

LA FIFA che ho letto oggi avrebbe minacciato di non ammettere squadre italiane se verrà concessa qualche tipo di amnistia e anche un'altro ultimatum che ora non ricordo.

La stessa FIFA che ha premiato Zidane come miglior giocatore e il cui presidente (la P minuscola non è un errore) non ha consegnato la Coppa allla squadra vincitrice del loro massimo evento.

E' vero, hanno spiegato che la designazione è stata fatta il giorno prima, giusto, prassi abbastanza normale, ma visto che era stata stilata una classifica, era un attimo cancellare il primo e passare al secondo, come si fa in qualsiasi gara un cui il primo viene squalificato in tempi successivi.

E, per finire, come si permettono di intervenire in questioni prettamente interne ?

Putroppo la cosa coinvolge moltissimi interessi, altrimenti la nostra Federazione avrebbe dovuto rispondere: i nomi te li daremo appena possibile, con il tempo necessario a risolvere, bene, i nostri casini e, se non saremo in tempo, per quest'anno faremo a meno di fare le varie Coppe.

Utopistico, lo so.

Ciao
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Alcune considerazioni in ordine sparso.

CUT

Ciao

Come non quotarti in toto... e quando leggo che ancora c'è chi crede che la Juve è arrivata dove è arrivata "solamente" grazie al sistema Moggi, mi viene da semplicemente da Vomitare!

Chi ha sbagliato paghi, ma un sistema wrestling senza la compartecipazione degli "attori" è assolutamente impossibile!!!!

La verità è che la Juve ha vinto solo grazie alla qualità del gioco e dei giocatori schierati in campo e la finale di Coppa del Mondo ne è la riprova.
Quando il gioco della juve non è stato più all'altezza della situazione è uscita meritatamente dalla Coppa Campioni e ha rischiato di perdere pure un Campionato già strameritato!!!
L'Inter, che tanto si sente frodata, non ha vinto gli ultimi campionati semplicemente perchè ha giocato male o non giocato affatto, mostrando pure un assetto societario molto ballerino.

Il responso del campo, con tanto di prove televisive viste e riviste per centinaia di volte, ha evidenziato forse qualche errore arbitrale che comunque ci sarebbe stato poichè gli arbitri sono chiamati sempre a decidere in una frazione di secondo, mentre alle moviole, anche dopo molti minuti di visione, spesso rimangono solamente moltissimi dubbi...

Infine mi si evidenzi un solo "Sistema", anche non italiano, che riguardi l'esercizio di un potere che non funzioni con il metodo della "segnalazione" o di come volete chiamarlo!!!

Perchè non si indaga su come si diventa Notaio, come funziona la Rai, come si diventa Docente Universitario, come si fa carriera nelle ASL, Come si gestisce il pubblico, come si "entra" anche nel privato... Come funzionano le nomine dei vari Enti, Parchi, Consorzi...
Tempo fa su Striscia si è parlato addirittura di un "apposito ufficio" per le segnalazioni al Ministero delle Poste...
Su via, all'improvviso tutti così innocenti... non me lo aspettavo!!!

Le segnalazioni sono una cosa, i fatti, molto spesso un'altra cosa! Affermare che il Calcio è "marcio" è sicuramente un abuso se lo si raffronta agli altri sistemi della nostra vita quotidiana.

Chi ha sbagliato paghi, ma non si perda di vista la reale portata della questione:
Juve e Milan sono in alto semplicemente perchè risultano i Clubs meglio organizzati e con la migliore qualità dei calciatori esprimibile e non grazie all'operato dei "burattinai" (i quali tuttavia sono sempre esistiti più per scenografia che per efficacia)
La Juve retroceda pure in serie B, oltre sarebbe un oltraggio al riconoscimento dei meriti degli incolpevoli calciatori, ma semplicemente per dimostrare che si è fatta pulizia e che i colpevoli hanno pagato!!!

Ciao

Rino
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
Cannavaro, Del Piero, Buffon, Zambrotta, Nedved, Trezeguet, Vieira, Emerson, in B una Bestemmia!!!
Ci può stare! Non è questo lo scopo del procedimento in corso ma una inevitabile conseguenza.
Comunque: se i campioni di cui sopra amano tanto la Juventus e giocano per la maglia potranno sopportare un anno in B (Baresi lo ha fatto!); se, invece, giocano per i soldi, allora ci sono fior di squadre che li accoglieranno a braccia aperte!;)

sasadf ha detto:
Ma perchè due scudetti annullati, + la sanzione della non disputa della CoppaCampioni VI sembrano sanzioni da poco?!?:sofico:
Mi sembra pochissimo!!!:D Parliamoci chiaro: se (per assurdo) tutto questo lo avesse fatto il Chievo Verona la sanzione sarebbe stata immediata e condivisa da tutti: cancellazione immediata e definitiva della societa calcio Chievo Verona.
Tutti gli interessati sapevano e sanno che finisci in B anche per il solo TENTATIVO di alterare il risultato di una partita di calcio; qui sono state fatte cose pazzesche (a breve vi rinfrescherò la memoria) per cui a mio giudizio una equa condanna (applicando il regolamento!) per la Juventus sarebbe ripartire dalla C2 o peggio. Mi rendo però conto che si deve anche essere pratici, per cui far fallire una società gloriosa seguita da milioni di tifosi non è prudente. Ma non punirla per niente sarebbe come dire a tutti che siamo il paese dei tarallucci e vino, dove sia che fordi sia che non frodi verrai trattato allo stesso modo
 
GianlucaG ha detto:
Sinceramente sì dato che in questo calcio usano tutti le regole che fanno più comodo! A crepare sono solo i pesci piccoli...
Parli di Moggi quando parli di pesci piccoli?!?:confused:
Quello che riceveva chiamate dal Ministro dell'Interno in persona (:eek:) che lo supplicava di intervenire per aiutare una determinata squadra? E me lo chiamai pesce piccolo?;)
Se poi ci stai dicendo che c'è la proprietà della squadra che rappresentava Moggi, che sempre e comunque da decenni ne esce sempre pulita... beh... ti do ragione!
 
Ultima modifica:
Top