• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cosa mi serve per regolare un 5.1

gem1978

New member
Ho il bdp in firma con uscite multicanale alle quali è collegato un kit logitech x530 5.1 per PC.
So bene che non posso aspettarmi chissà cosa, tra l'altro l'ambiente dov'è installato è una porzione di ambiente unico saloncino cucina.

Ora, visti i limiti del hw e dell'installazione, le aspettative sono solo di migliorare l'esperienza d'ascolto rispetto al semplice "accendi e ascolta".

Il kit 5.1 dispone solo del controllo volume dei diffusori e quello per il sub.
Il bdp, oltre alla selezione della dimensione dei diffusori, permette di impostare la distanza di installazione rispetto all'ascoltatore delle casse. Non mi pare abbia altre regolazioni.

Esiste un software free che mi consente di regolare almeno i volumi in modo ottimale?...
 
Evidentemente ho sbagliato sezione e mi sono spiegato male.

Non devo modificare files da riprodurre. Vorrei sapere come fare, ad esempio, una regolazione del sub e delle impostazioni del lettore bluray.
 
capisco, prima di rispondere in relazione al contesto (software AV) ho cercato di capire cosa intendessi e non ne sono venuto a capo.

E' ovvio che dentro al pezzo mancante nel tuo setup (il sintoamplificatore) c'é uno stadio di preamplificazione che fa ciò che ti servirebbe ed anche molto di più.

Nel lettore di bluray queste funzioni non ci sono perché si immagina che lavori in abbinamento con un sintoampli; nelle logitech non ci sono perché si immagina che siano integrate nel software di gestione della scheda video del PC...

...di prendere un preamplificatore multicanale per pilotare delle logitech ovviamente manco a parlarne (preampli separati sono in impianti di fascia alta)...

...come prezzo un sintoampli obsoleto (di quelli senza HDMI solo 5.1) ci potrebbe stare ma avresti un ingombro assurdo ed una sezione di amplificazione finale inutile...
 
Ultima modifica:
Stiamo parlando di un kit da pc e nemmeno al top quindi non darei per scontato che si possano regolare.Diverso per gli ht all in one dove anche quelli economici supportano quest' opzione.
Comunque sia, quella è una cosa fondamentale per la resa dato che senza disporre di una calibrazione automatica bisogna arrangiarsi per far suonare tutte la casse con la stessa intensita.
 
Sul kit una sola manopola regola il volume dei diffusori (tutti), poi ho sul sub un'altra manopola per la sua regolazione.

Dal Philips bdp7750 posso impostare la dimensione delle casse (piccole o grandi) e la distanza rispetto al punto di ascolto.

Mi sembra di capire che non ha senso prendere un fonometro per provare una regolazione visto l'hardware e le regolazioni disponibili.
 
@fabio-tor scusa pensavo che il tuo post si riferisse al mio precedente non al Logitech. Mio intervento cancellato per evitare confusione.
 
Comunque sia, quella (regolazione singola per ogni diffusore) è una cosa fondamentale per la resa dato che senza disporre di una calibrazione automatica bisogna arrangiarsi per far suonare tutte la casse con la stessa intensita.
E se si potesse ovviare agendo sul parametro distanza dal punto di ascolto sul bdp? Di sicuro poco ortodosso....ma potrebbe andare?
 
Sono due cose ben distinte e una non puo compensare l' altra. Con la distanza regoli il suono in modo che ti arrivi all' orecchio contemporaneamente da tutti i diffusori con i livelli l' intensità , cosa ben diversa.
 
Capito in pratica con la distanza regolo il ritardo non il volume .
Quindi l'unica cosa che potrei regolare con un fonometro è l'intensità del subwoofer.
 
Ultima modifica:
Top