• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa bisogna sapere prima della ristrutturazione?

Mirko2016

New member
Buongiorno sono ancora in fase di definizione se ristrutturare o meno un appartamento in villetta in via di acquisizione per trasferirmi siccome si trova a pochi metri dal mio attuale appartamento, sempre di proprietà.

Qualora mi trasferissi la ristrutturazione sarebbe totale (in caso negativo solo parziale) con creazione di un trilocale con tre bagni (mia fissao so) con open space ingresso/cucina/sala (che ingloberebbe 4 settimi della cucina e del cucinino, il corridoio, la sala), due camere da letto circa 4*4.

Attualmente causa limiti pesanti nella mia camera da letto sono andato su una Soundbar Samsung HW Q950T, che terrei(non so se sempre in camera mia o altrove) e una Jamo SB40 per camera del bambino (li i limiti erano ancora più stringenti).

Eventualmente dovrei anche valutare cosa fare del sottotetto, grande quanto l'alloggio e con altezza per lo più accettabile (stai in piedi praticamente ovunque), coinbentato e perlinato.

Per predisporre eventualmente gli impianti cosa devo sapere/dove posso "studiare"? Non so se farei un impianto 7.1.4 (immagino già i prezzi) na non vorrei precludermi la possibilità di farlo.

Ho inoltre letto del fallimento di Onkyo... Questa notizia (pessima) può influire tanto in futuro sulla reperibilità di prodotti di qualità piuttosto che le classiche cose basilari (a cui sono conscio di aver attinto con le due Soundbar, che comunque sono meglio dell'audio della televisione e sono il meglio che potevo permettermi in termini di spazio.
 
La prima cosa da fare è fare una piantina dello spazio che intendi adibire ad HT .
la seconda valutare i costi della predisposizione (questi non sono elevati) è ovvio che se hai la possibilità, ti consiglio la predispozione di un 7.2.4 (in funzione delle dimensioni del locale). Se puoi disponi dei corrugati di dimensioni adeguate per i collegamenti di potenza bastano da un pollice, per quelli HDMI meglio un pollice e mezzo almeno (circa 4cm).
A questo link puoi trovare delle indicazioni come predisporre l’impianto ATMOS.
 
Qualsiasi cosa tu decida cerca di introdurre elementi di flessibilità perchè è difficile prevedere tutto in anticipo.

Per "flessibilità" intendo prevedere fin dall' inizio che potrebbe un domani venir voglia di un tv più grande o di casse più ingombranti o di spostarle un metro più a destra o a sinistra di quanto non si era deciso all' inizio ecc ecc

Io ad esempio avevo basato tutto su mini casse e sintonizzatore "slim" (=alto meno di 12cm), dopo qualche anno ho preso casse più grandi, ho aggiunto ben 4 stand (2 davanti e 2 dietro) che all' inizio mi sembrava insopportabile avere intorno ed un centrale che è più alto di quanto spazio non lasci il Tv poggiandolo sul suo piedistallo... per fortuna è una stanzetta in cui faccio ciò che voglio senza vincoli di arredamento ecc ma poco o nulla di ciò che avevo predisposto all' inizio si è poi salvato con la nuova disposizione.
 
Ultima modifica:
Se non hai problemi di volumi di ascolto e parti da zero con una stanza dedicata, il mio suggerimento spassionato è di predisporre per 9.4.6 con i subs ai 4 angoli.

Lo so che sembra esagerato, ma se poi ti prende la scimmia, ti penti amaramente di non avere predisposto.

Inoltre, anche se non hai vicini, ma hai famiglia, pensa subito a un lavoro di insonorizzazione.

Per diffusori ed elettroniche c'è sempre tempo, per avere la stanza preparata a dovere, farlo in un secondo momento è un bagno di sangue.
 
Top