• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Convertitore RGB to Component (YPrPb)

vi aggiorno sullo stato dell'assemblaggio del convertitore
ho rimediato tutti i componenti e sto provando il tutto su una basetta millefori; per quanto riguarda le resistenze le ho scelte con tolleranza all'1% e inoltre ho constatato che l'alimentazione della scart non riesce ad alimentare l'AD8008 (come dice fabio3 la tensione si siede). Collegandolo a sky (che esce in rgb) riesco ad avere l'immagine sulla tv ma questa è disturbata da un effetto di "rumore", come una specie di "zanzariera" che però è visibile solo sui colori (potete vederlo dalle foto), mentre sul nero e sul bianco non ci sono problemi; in generale, se non ci fosse questo rumore, l'immagine risulterebbe più nitida rispetto alla scart. Avete qualche suggerimento?

 
Ho visto ora il tuo problema. L' unica cosa che mi viene in mente è questa: nello schema elettrico non ci sono condensatori di disaccoppiamento fra le alimentazioni + e - degli integrati e la massa. In genere si usa , dovunque ci siano circuiti integrati, mettere dei condensatori, vanno bene anche ceramici, da 0,1 uF tra le alimentazioni e la massa, posizionandoli vicino agli integrati: servono a chiudere a massa piccole spurie, disturbi di commutazione dei diodi, oscillazioni e rumori vari veicolati dai rami di alimentazione. A me è capitato in un preamplificatore audio, che magicamente ha preso a funzionare perfettamente quando ho saldato i due condensatorini, di cui mi ero dimenticato.

Tanto per farti un' idea guarda questo schema:
http://www.keohi.com/keohihdtv/interfaces/diytranscoder_johrhees.html
i Vcc e Vee degli EL2045.
 
Ho riguardato lo schema. Ha l' alimentazione sbilanciata, con il negativo connesso ditrettamente a massa. In questo caso è chiaro che il condensatore di bypass dal negativo alla massa non serve... basterebbe solo dal positivo alla massa.
 
Esatto. Penso che in questo modo potrai eliminare quei disturbi a video. Se riesce "l' intervento" faccelo sapere...Buone cose!
 
A complemento di quanto ti ho detto, guarda il datasheet dell' AD8008 (link: http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/analogdevices/568137669AD8007_8_c.pdf )
Se non dovesse funzionare il bypass, molto probabilmente è un problema di layout. Come potrai vedere dall' application note occorrerebbe un circuito stampato con massa ben disposta e collegamenti corti e distanziati fra input e output... cosa che difficilmente una basetta millefori può garantire.
 
putroppo il condensatore non ha risolto il problema, ora non mi resta che preparare il circuito e sperare che venga eliminato quel fastidioso disturbo
 
Top