• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Convertitore DVI-RGB compatibile HDCP 1080p

sarebbe interessante verificare le prestazioni sul campo... Emidio, visto che l'hai segnalato, hai qualche idea al riguardo? ci sono eclatanti differenze tra un modello e l'altro?
grazie
ciao
Gianni

p.s. ma non sarebbero stati meglio dei connettori bnc?
 
... in particolare, quanto puo' incidere sulla qualita' di visione la conversione D/A del convertitore e la successiva A/D del proiettore digitale (con il crt non ci sarebbe, ovvio).
grazie ancora
ciao
Gianni
 
giapao ha scritto:p.s. ma non sarebbero stati meglio dei connettori bnc?

solo per la tenuta meccanica? ;)

Considera che per questioni di spazio, oramai, ben pochi oggetti hanno 5 BNC al posto della "vaschetta" ....

e poi, se davvero è un'esigenza impellente, usi un adattatore DB15HD ==> 5 BNC dato che lo spezzoncino di cavo che esce da questo transcoder comunque non ti permette di arrivare a nessun display ...

sotto questo punto di vista, quello "vecchio" ti mermetteva di avere "un contatto" in meno ... posto che non credo cambi poi molto ai fini pratici.

mandi !

Alberto :cool:
 
giapao ha scritto:... in particolare, quanto puo' incidere sulla qualita' di visione la conversione D/A del convertitore e la successiva A/D del proiettore digitale....

molto poco, se confrontata con un'azione di processing "vera" ...

anzi .. ti rende l'immagine più "morbida" e ti pemette di usare altre parti del menù della sorgente, prima inibite dal collegamento digitale.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
sotto questo punto di vista, quello "vecchio" ti mermetteva di avere "un contatto" in meno ... posto che non credo cambi poi molto ai fini pratici.
per "quello vecchio" intendi il Dtrovision del cobuy???
Perchè a me quello che mi rompe di più di quello nuovo è che prevede un vga maschio ed io ho un bel cavo Vga-vga di 10 metri già in sede con 2 terminazioni maschio :mad: :mad:
Oltretutto la variante femmina (che dire.... la preferisco :D) non è prevista sul sito....
 
AlbertoPN ha scritto:
solo per la tenuta meccanica? ;)

Considera che per questioni di spazio, oramai, ben pochi oggetti hanno 5 BNC al posto della "vaschetta" ....
...

a me sembra di no, non farmi cercare i links, please... :)

cmq, senza contare i possessori di crt che arrivano con i 5 bnc, ovvio che basta un cavo DB15>5BNC, pero' potendo evitarlo... tutto qua'... poi va' bene uguale, ovvio.

ciao
Gianni
 
AlbertoPN ha scritto:
molto poco, se confrontata con un'azione di processing "vera" ...

anzi .. ti rende l'immagine più "morbida" e ti pemette di usare altre parti del menù della sorgente, prima inibite dal collegamento digitale.

Mandi!

Alberto :cool:

questa era quello che mi interessava... :)
mah! ho visto anch'io e mi sembra abbastanza "trasparente", pero' volevo qualche conferma autorevole... :p

tnx
Gianni
 
Scusate l'ignoranza, ma la specifica tecnica:
- Requires the source to output proper 5V power
è supportata da un lettore tipo l'A1-XV???
 
maurocip ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma la specifica tecnica:
- Requires the source to output proper 5V power
è supportata da un lettore tipo l'A1-XV???

quello del Co-buy non aveva bisogno di alimentazione supplettiva con Denon A11, Pio 868 o Samsung HD950 .... però non si può sapere a priori .... dipende dall'uscita della sorgente.

prova a chiedere a Massimo di usarlo sul suo lettore e capire se è necessario o meno. Anche se "a sentimento" credo di no.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
quello del Co-buy non aveva bisogno di alimentazione supplettiva con Denon A11, Pio 868 o Samsung HD950 .... però non si può sapere a priori .... dipende dall'uscita della sorgente.

prova a chiedere a Massimo di usarlo sul suo lettore e capire se è necessario o meno. Anche se "a sentimento" credo di no.
Oggi credo fermamente che ho bisogno di ferie...
Credo di non essere sicuro di aver capito :rolleyes:
Provo a riscrivere:
Dovrei provare il Dtrovision scollegato dalla rete se funziona con il Denon A1-XV.
Se funziona allora anche il nuovo "accrocchetto" dovrebbe funzionare, se non funziona, significa che l'A1-XV non ha l'uscita DVI alimentata...

E' questo che volevi dire???
 
maurocip ha scritto:
Oggi credo fermamente che ho bisogno di ferie...
Credo di non essere sicuro di aver capito :rolleyes:
Provo a riscrivere:
Dovrei provare il Dtrovision scollegato dalla rete se funziona con il Denon A1-XV.
Se funziona allora anche il nuovo "accrocchetto" dovrebbe funzionare, se non funziona, significa che l'A1-XV non ha l'uscita DVI alimentata...

E' questo che volevi dire???

Scusa se non sono stato chiaro Mauro !

Il fatto che l'accrocchio abbia o meno bosogno di alimentazione esterna dipenda da quanta ne è in grado di fornire l'uscita DVI di ogni lettore (che per architettura interna, potrebbe essere leggermente diversa). Quindi non è una cosa che si può conoscere a priori, anche se credo che con l'A1XV andrai tranquillo senza alimentazioni esterne.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Il fatto che l'accrocchio abbia o meno bosogno di alimentazione esterna dipenda da quanta ne è in grado di fornire l'uscita DVI di ogni lettore (che per architettura interna, potrebbe essere leggermente diversa). Quindi non è una cosa che si può conoscere a priori, anche se credo che con l'A1XV andrai tranquillo senza alimentazioni esterne.
Grazie Alberto ;)
Il primo problema e che prima devo comprarmi il bestione della Denon....
Il secondo problema è che ho scritto in America per sapere se è disponibile l'accrocco con VGA femmina

insomma devo ancora patire
:cool:
 
masomura ha scritto:
bella sola ho appena acquistato il vecchio :D

mannaggia va beh ;)

Perche ?

Sono due oggetti diversi che sulla carta dovrebbero effettuare la stessa conversione D/A. Sulla qualita' della conversione aspettiamo che venga provato prima di dare dei giudizi.

Il vecchio costa 399$ e il nuovo 199$ !

Incidentalmente anch'io possiedo il vecchio.

Ciao
MASSIMO
 
Top