• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Convertitore Component->RGB

In effetti nel datasheet era indicato e visibile il contenitore per SMD.

Potresti realizzare un piccolo adattatore SMD cui applicare dei pin per utilizzarli su normali zoccoli, non è il massimo ma per fare prove dovrebbe andare bene.

In questo modo dovresti "romperti" solo una volta (per ogni integrato).

Ciao
 
Component (PINx3) to RGB (VGA 15 pin)

fabio3 ha detto:
In allegato lo schema di un convertitore da me progettato, realizzato e provato.
È partito da una richiesta di Tommy, poi per sfizio ho provato a realizzarlo personalmente.
Funziona benissimo. Convertendo il component di un Philips 963SA genera un RGB che, secondo me, è migliore dello stesso RGB del Player. E’ stato testato su un Samsung CW30A90SD 30pollici.
Attenti alla realizzazione, che è un po’ critico, ma neanche tanto. Io l’ho fatto tutto in SMD, ma anche con componenti a inserzione va bene.
Il segnale di Sync va all’ingresso Video. E’ in pratica una duplicazione dello Y da cui escono i sincronismi.
Gli operazionali sono degli AD 8008 (OpAmp doppi) a larga banda (650MHz) dell’Analog Device. Potrebbero andare meglio gli AD8009, a più larga banda, ma non li ho provati.
L’unico problema è la generazione del segnale di Blanking, necessario per abilitare l’ingresso RGB sulla Scart, ma non avendo l’oscilloscopio non so dire come è fatto e come generarlo dai segnali a disposizione.
Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi.

Bye

;) ;) ;)
Ho la necessità di realizzare il circuito ma per "dirigerlo" dall'Output Component del Lettore DVD all'Imput RGB (VGA 15 pin) del mio Proiettore LCD : cosa me ne faccio dell'Uscita SYNC ???
Grazie
 
Orca!!!:eek: Sarà un secolo che non riprendo questo thread e un anno che non scrivo su questo forum.
L'uscita sincro se non mi ricordo male puoi mandarlo sul sincronismo H, che è uno dei pin della VGA 15 Pin, ma non ricordo più quale.
 
migimigi,le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.
 
Component to VGA/RGB

:mad: :mad: :mad:
Scusate ... ma (nonostante l'età) sono "giovane" per il vs. Forum.
Per Fabio3 , grazie ma sono quasi digiuno di Elettronica per cui per me utilizzare un'altro Integrato sarebbe quasi una utopia.
:cry: :cry: :cry:
 
salve a tutti!!!

mi interessa questa discussione...

io ho un cavo component che non riesco a collegare da nessuna parte...

però il mio problema forse è un altro...io vorrei mischiare i tre cavetti del video component sull'unico spinotto di una uscita rca...insomma quello che solitamente è giallo...è anche solo possibile?
 
Ultima modifica:
Sicuramente è possibile convertire un segnale Component in un segnale VideoComposito, però, altrettanto sicuramente, non lo si può fare collegando semplicemente assieme i 3 conduttori del Component.

Bisogna ricavare i 3 segnali R-G-B e i 2 di Sincronismo (questi sono già presenti nel segnale "Y") e poi riunirli tutti in un unico segnale.

Anche quest'ultimo passo non va comunque fatto unendo direttamente i 5 segnali. ma tramite un opportuno circuito per adattare i livelli e le impedenze (qualche transitor, niente di complicato).

Per quanto riuarda il modo di ricavare i segnali suddetti è già stato tutto detto nella discussione.

Ciao
 
Aggiungo che può anche fare la conversione da RGBs a RGBHV.
Integratino interessante, purtroppo rimane il problema della reperibilità.

E' disponibile su DIGIKEY e costa 10 dollari. Dubito che però sia facile da saldare per un essere umano...
Misura 8x7mm con 24 pin!
 
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano e visto che la tematica che state affrontando è quella lo posto qui.

Devo collegare un lettore con la tv.
Lettore esce con presa component (YPbPr)
La TV ha un presa RGB SCART

E' possibile effettuare questa converisone?

Io non sono capace di realizzare questo convertitore in maniera artigianale quindi vi chiedo?
siete a conoscenza di qualcuno che venda questo convertitore sul mercato?


Grazie
 
@ Arkhan1

Questa è la Sezione dedicata al DIY, se non sei intenzionato a realizzare da te lo schema proposto direi che sei completamente OT, cosa vietata dal Regolameto.

Esiste una Sezione apposita per gli Accessori, dove potevi fare la tua domanda sul dove reperire tale tipo di transcoder.

Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

Ciao
 
Opss scusatte nn sapevo che DIT stesse per Do it Yourself

ma come mai un circuito che per farlo da solo a fabio è venuto 7 euro e se lo vuoi comprare ti costa + 100 euro???

e non si trova cmq in giro???
 
Credo che si spenda di più, oltre al problema di trovare gli integrati, poi con alimentatore, contenitore e varie il prezzo sale sempre.

Comunque non puoi fare il confronto che hai fatto, il prezzo finale di un prodotto è la somma di molti fattori, i componenti solitamente non influiscono molto.

Se cerchi in rete trovi sicuramente qualcosa.

Hai provato a fare una ricerca nella Sezione Accessori ?

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

so che è un topic abbastanza vecchio, ma vorrei capire una cosa, ossia che caratteristiche di base dovrebbe avere opamp?(al posto del ad8008 vorrei capire se si puo usare altro, pur mantenendo buono il circuito realizzato)
Considerando questo schema, ma applicato su una connessione component->vga e utilizzando lm1881 per la separazione del sync, va bene comunque lo schema per ricostruire i soli canali rgb?

Un opamp che viaggia sui 4Mhz non va bene? Leggendo in giro, mi pareva di capire che i segnali video viaggiano su questa frequenza o sbaglio?

Grazie
 
Puoi fare un confronto tra le caratteristiche degli integrati proposti e di quelli che invece intenderesti utilizzare, il tutto da datasheet.

Ciao
 
_jhon_ ha detto:
Un opamp che viaggia sui 4Mhz non va bene? Leggendo in giro, mi pareva di capire che i segnali video viaggiano su questa frequenza o sbaglio?


4MHz è veramente troppo poco. I segnali video Component da DVD probabilmente, se non ricordo male, hanno una frequenza un pò più alta dei segnali TV a cui ti riferisci, mi sembra sui 7 MHZ.
Poi devi tenere conto ch se vuoi amplificare anche solo di un fattore 2 la banda diminuisce parecchio, quindi devi avere un operazionale che abbia una frequenza di taglio molto più alta.

Ciao
 
Grazie delle celeri risposte.

Ho provato a fare dei confronti da datasheet, ma mi risultava difficile capire effettivamente quali erano le caratteristiche principali che ic doveva avere. Diciamo che sto puntando a un buon compromesso tra qualità e prezzo, solo che è difficile trovare qualcosa di piu simile al ic ad8008 direttamente in un negozio di componenti elettronici, anche per risparmiare sulla consegna, perche se nella peggiore non mi funziona correttamente o non ottengo il risultato sperato non ho buttato via troppi soldi:D(ho trovato lm359, ma sinceramente non ho ancora capito se puo andare bene o meno)
E' diventata piu una battaglia personale che altro :P
 
salve a tutti, cercando su google il modo di portare il segnale composito della mia ps3 in rgb, mi sono imbattuto in questo schema elettrico molto curato, avrei però dei dubbi:
l'alimentazione può essere effettuata con un normale alimentatore da 9v max 500mA?
gli ad8008 si trovano facilmente nei negozi di elettronica?
gli ad8009 sono intercambiabili con i precedenti senza dover modificare le resistenze e i condensatori presenti nello schema?
le masse indicate sullo schema, andranno messe a comune con quella in entrata del composito?
il mio scopo è quello scritto precedentemente, e poi utilizzare un cavo rgb vga per collegare la ps3 al monitor del pc.
grazie a tutti.
p.s.
di elettronica non capisco nulla, come si evince dalle domanda poste, quindi mi scuso per eventuali errori o castronerie scritte.
 
C'è un problema di base: tu parli di convertire un segnale Video da Composito a RGB, mentre lo schema proposto serve a convertire da Component a RGB.

Sono due segnali completamente diversi per cui per fare quello che desideri tu serve un circuito diverso.

Esistono in rete circuiti adatti a quanto serve a te e credo se ne sia anche parlato in questa Sezione (prova a fare una ricerca).

Ho solo un dubbio circa l'utilità della cosa pichè nei TV esiste sempre un ingresso VideoComposito, oltre che RGB (magari su SCART).

Inoltre non è che la qualità migliora, rimane quella del segnale Composito di origine.

Ciao
 
Top